Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Tamas Gyertyanffy è Gestisport

Tamas Gyertyanffy è il nuovo direttore sportivo ed head coach della squadra agonistica Gestisport. Il comunicato stampa.

Nuoto-com placeholder

Carugate, 19 luglio 2019

Il tecnico ungherese, che ha 63 anni ed è sposato, ha firmato un contratto pluriennale.

Gyertyanffy vanta un curriculum eccezionale.

Gli atleti da lui allenati hanno partecipato a ben quattro Olimpiadi (da quella di Seul 1988 fino ai giochi di Rio de Janeiro 2016), a nove edizioni dei Campionati del Mondo (da quelli di Madrid 1986 fino a quelli di Budapest 2017), a diciotto Campionati europei, oltre ad altre manifestazioni internazionali di valore assoluto, come i Campionati mondiali ed europei Juniores e le Universiadi.

Il palmares dei nuotatori e delle nuotatrici che ha allenato è impressionante: cinque medaglie d’oro olimpiche e sei ori ai Campionati del mondo, tra i quali quello di Fabio Scozzoli ai Mondiali in vasca corta di Istanbul 2012, ai quali si aggiungono tre argenti e sei bronzi mondiali e altre otto medaglie d’oro ai Campionati europei Juniores. Non si contano i record nazionali ed europei detenuti nel corso degli anni dai suoi atleti.

Con l’arrivo del nuovo direttore sportivo ed head coach, Gestisport si propone di compiere un ulteriore passo avanti verso nuovi e ancora più ambiziosi obiettivi.

L’ingaggio del tecnico ungherese ben rappresenta la volontà della società di investire nella squadra agonistica per un vero e proprio salto di qualità verso l’élite del nuoto italiano: il traguardo è disegnare la filosofia del futuro per raggiungere tutti insieme l‘eccellenza.

Gestisport da il benvenuto a bordo a Tamas Gyertyanffy e gli augura buon lavoro.

Gestisport e Giovanni Paiano hanno deciso, di comune accordo, di interrompere la loro collaborazione.

Il direttore tecnico e tutta la dirigenza desiderano ringraziare Giovanni per il lavoro svolto in 19 anni passati insieme. I risultati ottenuti negli ultimi campionati regionali testimoniano l’eccellente lavoro svolto come capo allenatore, apprezzato sia dagli atleti, sia dagli altri allenatori, sia dai dirigenti.

Oggi le strade si dividono, nella consapevolezza e nella convinzione che ciascuno possa e debba seguire la propria strada, ma rimangono reciproco rispetto e stima, umana e professionale.

A Giovanni vanno gli auguri sinceri per il proseguimento della sua attività di allenatore e un in bocca al lupo perché possa continuare a perseguire i traguardi professionali che merita.

Ufficio stampa Gestisport

Photo G.Scala/Deepbluemedia/Insidefoto.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Zoomarine e FIN insieme con Massimiliano Rosolino per la Giornata Mondiale degli Oceani

Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

Italia

Diabete e sport: svolta per l’arruolamento negli gruppi sportivi militari

Nuoto-com placeholder

Italia

ISTAT. Rapporto Annuale 2025. Negli ultimi 30 anni la pratica sportiva continuativa è cresciuta tra le nuove generazioni.

Italia

Annegamenti in Italia: il numero resta stabile, ma ancora troppo alto

Italia

Paolo Trapanese lascia la guida della FIN Campania dopo 17 anni

trapanese1

Italia

Iniziato il Corso Allenatori di nuoto a Milano presso il Palazzo di Sport e Salute.

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto