2.800 nuotatori da 20 Paesi per i 15 anni di SWIMTHEISLAND
Barbara Pozzobon guida la Classic Swim. Grande successo per la chiusura di stagione del circuito di nuoto outdoor. PH: Matteo Oltrabella
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_05_alle_18_53_32-1966x1110.png)
SWIMTHEISLAND Golfo dell’Isola ha festeggiato i suoi primi 15 anni con una due giorni di gare e spettacolo nel savonese. Ben 2.800 partecipanti da 20 Paesi hanno animato l’evento di nuoto in acque libere più atteso della stagione, tra competizioni, famiglie e appassionati di ogni età, segue il comunicato stampa conclusivo.
Comunicato Stampa
SWIMTHEISLAND Golfo dell’Isola: l’azzurra Pozzobon e 2.800 appassionati nella grande festa del nuoto in acque libere. Chiusura di stagione in Liguria, nel savonese, per il circuito di nuoto outdoor, dopo le tappe di San Teodoro e Sirmione, con un’intensa e apprezzata due giorni di gare ai Bagni Bahia Blanca.
Per gli amanti del nuoto in acque libere si tratta di una data ormai imperdibile in calendario, che infatti non delude le aspettative e festeggia i suoi primi 15 anni con 2.800 partecipanti arrivati nel savonese da ben 20 Paesi, di ogni fascia di età. Ancora una volta SWIMTHEISLAND Golfo dell’Isola, evento organizzato da TriO Events e sostenuto dalla destinazione turistica che unisce i Comuni di Spotorno, Bergeggi, Noli e Vezzi Portio e dal main sponsor arena, con il patrocinio di Regione Liguria e Provincia di Savona, ha gremito la spiaggia di agonisti, famiglie e anche neofiti, tutti legati dal desiderio di vivere la propria passione sportiva nel meraviglioso contesto naturalistico dell’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi.
PH: Matteo Oltrabella
Madrina della speciale edizione la trevigiana delle Fiamme Oro Barbara Pozzobon, argento in maglia azzurra nella 4x1500m mista dei recenti Mondiali di Singapore, che ha sostenuto tutti i kids presenti ai Bagni Bahia Blanca e ha poi guidato la scia di boe colorate della Classic Swim: “È la mia prima volta in questo mare cristallino, che una giornata ventosa ha reso particolarmente sfidante. Faccio quindi i complimenti a tutti coloro che si sono messi alla prova! - ha commentato sulla finish line Pozzobon - Ho cominciato con il fondo nel 2015: è un movimento che sta crescendo molto e invito i giovani a provare: essendo uno sport di esperienza e situazione, ogni gara risulta diversa, divertente e formativa. Per vincere una medaglia mondiale c’è bisogno di tantissimo impegno, perché alla fine si lavora tutto l’anno per un unico grande obiettivo, che nel 2026 saranno, invece, gli Europei. Prossima settimana sarò impegnata in Sardegna nella tappa di Coppa del Mondo: avendo ripreso a nuotare a metà settembre non ho obiettivi specifici, mentre punto alla tappa del prossimo anno”.
I PODI DELLA DUE GIORNI
La manifestazione ha scaldato i motori sabato 4 ottobre con le sfide sugli 800m dedicate alle squadre: in ben 108 hanno risposto all’appello tra Sprint Challenge, Family Team Event e MWM (Man-Woman-Man) Relay. A seguire, oltre 200 bambini hanno portato il loro dirompente entusiasmo sui 100m (6-7 anni), 200m (8-9 anni) e 400m (10-12 anni), confermando KID’sTHEISLAND il momento più magico della due giorni. Nella Short Swim (1.800m) si è imposto al maschile Riccardo Chiarcos (Team Nuoto Toscana Empoli, 21:24), che ha primeggiato su Luca Angelini (Nuoto Club Milano, 21:58) e Mattia Castello (22:05), mente al femminile Maria Vittoria Suisola (23:47), seguita da Alessia Cristal Chiera (24:39) e Letizia Borra (ASD Sportiva Sturla, 24:43).
PH: Matteo Oltrabella
L’alba di domenica 5 ottobre è stata accompagnata dalle bracciate dei nuotatori della Sunrise Swim (1.100m), che si sono immersi per condividere un'atmosfera di puro relax, senza alcuno spirito competitivo. La Classic (3.500m), con un giro completo dell’isola di Bergeggi, famosa per la sua forma a cuore, ha visto salire sul gradino più alto del podio Luca Gabani (Sogisport SSD, 43:46) e la svizzera Elisabetta Rossi (45:55), davanti a Luca Senestro (Wild Sport, 43:53) e Alessia Cristal Chiera (46:00), al suo secondo argento, incalzati da Matteo Peron (43:57) e Giorgia Tononi (G.A.M. Team Brescia, 46:01).
Nella Long (6.000m), comprendente un primo giro sul percorso della Classic e un secondo con nuovo periplo dell’isola, è stato ancora Riccardo Chiarcos a dettare legge (01:11:39) superando Lorenzo Giovannini (01:15:31) e Fabio Soave (SSD Progetto Nuoto e Sport, 01:16:38). Anche Maria Vittoria Suisola ha bissato l’oro (01:17:33), precedendo Martina Battistoni (01:22:13) e Sonia Toscani (Team Natatio Master, 01:24:04).
PH: Matteo Oltrabella
Premiati, inoltre, i fedeli delle lunghe distanze previste dalla Combined (Short+Classic) e dalla Super Combined Swim (Classic+Long). Nella prima competizione, Daniele Titta (Nuotatori Milanesi, 01:02:56) è giunto primo al traguardo, seguito da Stefano Ghisolfo (SS Superba Nuoto, 01:04:40) e Leonardo Matteucci (Sporting Club 63, 01:07:17), così come Renata Viganò (Nuotatori Milanesi, 01:09:02), che ha avuto la meglio su Caterina Cornaggia (In Sport Rane Rosse, 01:10:56) e Sara Lovato (ASD Mantova Nuoto Master, 01:13:27). Nella seconda gara, invece, il trio vincente è stato formato, tra gli uomini, da Christian Angelini (Nuoto Club Milano, 01:52:47), Mattia Castello (01:52:50) e Moreno Bettinazzi (Aquatic Center Montichiari, 02:09:40), mentre, tra le donne, da Lara Gherardini (Team Nuoto Toscana Empoli, 02:13:50), Anna Posca (02:27:29) ed Elisa Ghersi (Nuotatori Genovesi, 02:30:39).
Sin dalle sue origini, l’evento può contare sul fondamentale supporto di numerose realtà territoriali: oltre 100, infatti, i volontari, tra organizzazione e sicurezza, in rappresentanza di Pro Loco Bergeggi, APS Salvamento Nervi, Gli Angeli del Sup, Associazione Nautica Spotornese, Lega Navale Spotorno, Vigili del Fuoco di Savona, Croce Rossa locale, Croce Bianca Spotorno, Protezione Civile Spotorno, Dei dell'Acqua Onlus, Salvamento Verona, Tavole Rescue FPX, bagnini e medici.
PH: Matteo Oltrabella
ABOUT arena
arena ha rivoluzionato il mondo degli sport acquatici attraverso la collaborazione approfondita con atleti di livello mondiale e lo sviluppo di costumi da bagno competitivi all'avanguardia dal 1973. Oggi, questo spirito di collaborazione e innovazione sopravvive attraverso una continua evoluzione di materiali avanzati e design italiano che migliora le prestazioni, stile ed espressione di tutti coloro che hanno scelto arena. arena si impegna a fornire a tutti i nuotatori gli strumenti di cui hanno bisogno per esprimersi, sentirsi sicuri, vincere e ottenere di più. Per maggiori informazioni: www.arenasport.com/it_it/
ABOUT Golfo dell’Isola
Incastonato nella Liguria di Ponente, il Golfo dell’Isola unisce Spotorno, Noli, Bergeggi e Vezzi Portio in un comprensorio turistico che intreccia borghi storici, natura e paesaggi marittimi lungo oltre cinque chilometri di costa. Le sue spiagge, premiate con Bandiera Blu e Bandiera Verde, offrono qualità, sicurezza e servizi a misura di famiglia. Cuore del paesaggio marino è l’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi, un ecosistema tutelato e ricco di biodiversità. Il Golfo dell'Isola è anche una delle mete di riferimento per l’outdoor: sentieri panoramici, percorsi MTB e attività acquatiche lo rendono una palestra a cielo aperto. Non solo nuoto in acque libere, perché è anche paradiso del trail running con eventi di richiamo internazionale come il Golfo dell’Isola Trail, tappa della Golden Trail World Series
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER