Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Open water

46esima Santa Fè Coronda (57 km). Vince l'argentino Diaz davanti all'italiano Francesco Ghettini

Avvincente testa a testa per la vittoria finale dopo 57 km di gara. "La corrente è sicuramente l'insidia più grossa della gara soprattuto per noi atleti italiani che non siamo abituati a gareggiare in queste condizioni."

Schermata-2022-11-15-alle-22.28.03.png

La 46esima edizione dell'ultramaratona argentina Santa Fè Coronda, 57 km di gara sulle scure acque dei fiumi Coronda e Salado, è stata vinta dall'atleta di casa Hernandez Matias Diaz (27) davanti all'italiano Francesco Ghettini (nella foto a lato). Trentasei gradi al sole e ventitré in acqua per circa 7 ore 50 minuti di gara con un avvincente testa a testa finale arricchito dalla vivacissima telecronaca del commentatore argentino. Il 26enne Francesco Ghettini è alla sua seconda partecipazione a questo evento, vinse l'edizione del 2019, si allena a La Spezia con coach Simone Menoni ed è tesserato per la società sportiva Superbanuoto, nel 2018 ha vinto la maratona Capri-Napoli 46 anni dopo l'ultima vittoria di un italiano.

Abbiamo raggiunto Stefano per un commento post-gara.

Francesco Ghettini: " La partenza è stata molto forte. Non conoscendo come funzionassero le correnti del fiume ho preferito stare nelle seconde posizioni per poter studiare meglio gli avversari. Dopo 2 ore di gara siamo risaliti nel Rio Salado andando in fuga in 5 persone. Alla terza ora di gara abbiamo ridisceso il Rio Salado e ci siamo immessi nel Rio Coronda. Da quel punto il gruppo è andato sfilacciandosi ritrovandoci solo in 2 all'arrivo. Qui purtroppo ho pagato un po' la mia inesperienza in questa competizione in quanto l'arrivo prevedeva un insieme di imbuti e un pezzo contro corrente. Per essere la mia prima partecipazione alla gara completa sono molto contento. La corrente è sicuramente l'insidia più grossa della gara soprattuto per noi atleti italiani che non siamo abituati a gareggiare in queste condizioni. La cosa che più mi ha affascinato è il calore del pubblico. Qui la gara è una grande festa. Non ho mai visto tanto tifo per una gara di nuoto. Migliaia di persone ci seguivano in barca o dalla riva con tanto di tamburi e trombette da stadio. Sono inoltre contento di aver portato la prima medaglia internazionale alla mia nuova squadra la superba nuoto che ovviamente ringrazio infinitamente insieme a tutti i miei allenatori. I prossimi obbiettivi arriveranno a maggio quando inizierà il nuovo circuito di coppa del mondo sulle lunghe distanze. Per il primo anno sarà organizzato dalla wowsa e punto a dare il 100%.

Schermata 2022-11-15 alle 21.53.10
Schermata 2022-11-15 alle 22.28.03

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Open water

Dario Verani e Viviane Jungblut vincono il miglio marino a Taranto

Open water

La campionessa olimpica Sharon van Rouwendaal si ritira

Open water

Capri-Napoli trofeo Vecchio Amaro del Capo: trionfo di Occhipinti e dell’argentina Puca.

Open water

Parata di BIG alla quinta edizione della Mediterraneo Open Water 2025

Open water

Capri-Napoli trofeo Vecchio Amaro del Capo: Giuseppe Ilario vince la gara sprint, fra le donne successo per Mayte Puca

Open water

La lezione di Copenaghen.

Open water

36 km di leggenda: la Capri-Napoli festeggia la sua 60ª edizione

Open water

Coppa Europa OW. 10 KM. Il bollettino dell'ultima tappa di Razanac

Open water

Martedì la presentazione della 60esima Capri-Napoli

Open water

Classifica del Campionato Nazionale Nuoto di Fondo - Stagione 2024/2025

PIOMBINO

Open water

Premiata la squadra nazionale giovanile degli EuroJunior Acque libere

Open water

Presentata la 61esima Traversata dello Stretto.

Open water

Coppa Europa OW. 10 KM. Sul podio Caponi, Verani e Filadelli, vincono il francese Sacha Velly e la monegasca Lisa Pou.

Open water

Il 3 agosto la 61esima edizione della Traversata dello Stretto. La startlist