Andrea Prayer: “L’Europa guida il nuoto in acque libere. Il 2025 sarà un anno decisivo”
Europa al centro della scena mondiale. PH: G.Scala/Deepbluemedia/Insidefoto
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/20170713_GSca_FB01661-1200x800.jpg)
Il nuoto in acque libere europeo è pronto a vivere un 2025 da protagonista. A guidare la stagione sarà l’Europeo in programma a Stari Grad, sull’isola croata di Hvar, dal 28 al 31 maggio, evento cardine per una disciplina in continua crescita. Lo conferma l'italiano Andrea Prayer, presidente del Comitato Tecnico Open Water di European Aquatics, che non ha dubbi: “Il livello degli atleti europei è il più alto al mondo”.
Prayer sottolinea come il Vecchio Continente sia il vero motore organizzativo della disciplina: “L’Europa ha sempre sostenuto l’evoluzione del nuoto in acque libere, ospitando la maggior parte degli eventi chiave del calendario mondiale e continentale. È qui che si concentra l’eccellenza del movimento.”
Nonostante la crescita, Prayer riconosce una sfida importante: “La visibilità televisiva resta limitata rispetto ad altre discipline come il triathlon”. Per questo motivo, European Aquatics sta spingendo verso formati più coinvolgenti come le gare Knockout e le staffette miste, oltre a eventi di massa in cui anche gli amatori possano nuotare insieme ai campioni.
Prayer guarda al futuro con ambizione: “Stiamo lavorando per creare nuove connessioni tra federazioni, club e atleti, anche attraverso la nomina di delegati nazionali per le acque libere. Vogliamo che il movimento cresca in profondità, non solo nei risultati”.
Con i Campionati Europei a maggio e i Mondiali di Singapore in estate, il 2025 si presenta come un anno strategico per la disciplina. Un’annata che unisce innovazione, partecipazione e qualità tecnica, con l’Europa saldamente al centro della scena mondiale.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER