Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Open water

Capri-Napoli trofeo Vecchio Amaro del Capo: Giuseppe Ilario vince la gara sprint, fra le donne successo per Mayte Puca

Sabato la 60esima edizione della maratona

Comunicato Stampa.

Festa napoletana all’ombra dei faraglioni. È Giuseppe Ilario, 21 anni, atleta partenopeo delle Fiamme Oro, il vincitore della sprint race della Capri-Napoli trofeo Vecchio Amaro del Capo, la prova collaterale alla gara di sabato 6 settembre che celebrerà la 60esima edizione svoltasi nel pomeriggio nella zona del lido “Luigi ai faraglioni”. Ilario ha avuto la meglio sul rappresentante della Repubblica Ceca Matej Kozubek, terzo l’altro italiano Alessio Occhipinti. Soddisfatto a fine prova il vincitore: “Ci siamo allenati – sorride – e anche studiati. La gara vera e propria sarà un’altra cosa. Per il momento le sensazioni sono buone”.

Tra le donne arriva allo sprint tra la vincitrice delle ultime due Capri-Napoli, Mayte Puca, e l’esordiente azzurra Veronica Santoni. Al fotofinish successo assegnato all’argentina, già vincitrice della maratona del golfo nel 2023 e nel 2024.

La giornata sull’isola azzurra per atleti e tecnici della Capri-Napoli trofeo Vecchio Amaro del Capo è iniziata al centro congressi con il momento dedicato al saluto istituzionale. A rappresentare l’amministrazione comunale del sindaco Paolo Falco, è stato il vicesindaco Roberto Bozzaotre. “Per noi è un piacere accogliere gli atleti di un’edizione unica come è la sessantesima. Siamo felici della presenza di atleti provenienti da tutto il mondo, in rappresentanza di otto nazioni e tre continenti. La nostra amministrazione, grazie all’impegno profuso dal consigliere delegato allo sport Alberto Santarpia, sta lavorando tanto per promuovere, attraverso diverse discipline, le nostre bellezze e il nostro territorio”.

Presente anche il consigliere nazionale Coni e Fin, Luca Piscopo: “Da sportivo – ha detto – mi piace evidenziare l’impegno profuso ogni anno da Luciano Cotena nell’organizzazione di un evento prestigioso ma anche faticoso come la Capri-Napoli. Gli atleti iscritti sapranno sicuramente dare il meglio per onorare questo importante appuntamento”.

A chiudere Luciano Cotena: “Per noi è stata la prima uscita ufficiale con tutti i nuotatori e siamo felici di averla svolta in una location unica come l’isola di Capri. Quella di quest’anno è un’edizione storica: chi vincerà iscriverà il proprio nome in modo indelebile nell’albo d’oro della gara di nuoto di fondo più prestigiosa al mondo”.

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Open water

La lezione di Copenaghen.

Open water

36 km di leggenda: la Capri-Napoli festeggia la sua 60ª edizione

Open water

Coppa Europa OW. 10 KM. Il bollettino dell'ultima tappa di Razanac

Open water

Martedì la presentazione della 60esima Capri-Napoli

Open water

Classifica del Campionato Nazionale Nuoto di Fondo - Stagione 2024/2025

PIOMBINO

Open water

Premiata la squadra nazionale giovanile degli EuroJunior Acque libere

Open water

Presentata la 61esima Traversata dello Stretto.

Open water

Coppa Europa OW. 10 KM. Sul podio Caponi, Verani e Filadelli, vincono il francese Sacha Velly e la monegasca Lisa Pou.

Open water

Il 3 agosto la 61esima edizione della Traversata dello Stretto. La startlist

Open water

Coppa Europa OW. Il bollettino della tappa di Barcellona

Open water

La Senna apre al pubblico, il 26 luglio la tappa OW di Coppa Europa.

Open water

Presentata la Mediterraneo Open Water 2025

Open water

Capri-Napoli: trentuno nuotatori si sfidano venerdì 4 luglio nell’ultima prova open del 2025

Open water

Conclusa la SWIMTHEISLAND "Sirmione" con 1.200 nuotatori di 16 nazioni