Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Open water

CdM Golfo Aranci. 10 km. Stefano Rubaudo: "Sono soddisfatto ... vedere quaranta italiani al via: è una cosa eccezionale"

"Il livello raggiunto è frutto del lavoro che si fa nelle società"

Abbiamo raggiunto il coordinatore tecnico dell’Italfondo, Stefano Rubaudo, per sue considerazioni al termine delle 10 km della quarta ed ultima tappa della Coppa del Mondo andata in scena a Golfo Aranci.

Stefano Rubaudo: "Sono soddisfatto, davvero. A parte quei venti minuti di pioggia intensa, che sono stati fastidiosi, la gara si è svolta in una splendida piscina naturale. La soddisfazione più grande è stata vedere in acqua quaranta italiani al via: è una cosa eccezionale, soprattutto considerando che siamo al 10 ottobre e quaranta atleti si sono preparati per affrontare una 10 km. È un segnale forte, bellissimo.

Sono soddisfatto anche per i risultati, sotto diversi punti di vista. Mimmo (Acerenza) l’ho visto rientrare bene, integro fisicamente, con la spalla recuperata: ha gestito la gara alla perfezione. Molto bene anche Dario (Verani) e Marcello (Guidi). Dario aveva saltato i Mondiali questa estate e oggi sembrava volersi prendere una rivincita: solido, in forma, determinato. Guidi ha fatto un’ottima gara, e bisogna ricordare che chi ha partecipato ai Mondiali è tornato in acqua già a inizio settembre, quindi con tempi di recupero molto stretti.

Tra le donne, che dire: Ginevra (Taddeucci) oggi era imbattibile. Da marzo a ottobre ha dimostrato una continuità straordinaria e a Piombino, dove si allena spesso in mare aperto, ha affinato ancora di più le sue qualità. Bene anche Linda Caponi, che sta imparando a interpretare al meglio questo tipo di gare: non era facile, perché si trattava pur sempre di una tappa di Coppa del Mondo. Dietro di loro tante ragazze giovani che stanno emergendo dalle categorie giovanili: non era una gara semplice, ma la temperatura perfetta e il contesto hanno favorito un movimento che sta crescendo visibilmente.

Il livello raggiunto è frutto del lavoro che si fa nelle società, sicuramente quelle militari, ma anche molte realtà civili, le società del Nord sono ormai una presenza solida e concreta. È un movimento che ovunque si sta allargando e consolidando.

Un episodio significativo è stato a metà gara: un delegato di World Aquatics mi ha fatto notare che tra i primi venti uomini ben quindici erano italiani. Questo è un motivo di orgoglio, perché oltre ai nostri top c’erano anche tanti ragazzi giovani, capaci di affrontare la competizione con grinta e determinazione. E questo ci fa davvero onore."

10 KM FEMMINILE  - TOP 10

PH: Andrea Masini • DeepBlueMedia

  1. Ginevra Taddeucci - ITA – 1:58:56.50
  2. Klaudia Tarasiewicz POL – 1:58:57.20
  3. Lea Boy GER – 1:59:00.60
  4. Caroline Laure Jouisse FRA – 1:59:02.30
  5. Angela Martinez Guillen ESP – 1:59:03.70
  6. Linda Caponi ITA – 1:59:04.40
  7. Ana Marcela Cunha BRA – 1:59:04.50
  8. Lisa Pou MON – 1:59:05.60
  9. Clemence Coccodano FRA – 1:59:05.90
  10. Maria De Valdes ESP – 1:59:06.50

 

CLASSIFICA GENERALE COPPA DEL MONDO

  1. Ginevra Taddeucci ITA – 2600
  2. Angela Martinez Guillen ESP – 2250
  3. Lea Boy GER – 1950
  4. Caroline Laure Jouisse FRA – 1900
  5. Moesha Johnson AUS – 1800
  6. Celine Rieder GER – 1370
  7. Bettina Fabian HUN – 1100
  8. Klaudia Tarasiewicz POL – 1100
  9. Lisa Pou MON – 1006
  10. Viktoria Mihalyvari-Farkas HUN – 980

 

10 KM MASCHILE - TOP 10

PH: Andrea Masini • DeepBlueMedia

  1. David Betlehem – HUN – 1:53:28.20
  2. Logan Fontaine – FRA – 1:53:31.60
  3. Dario Verani – ITA – 1:53:32.40
  4. Andrea Filadelli – ITA – 1:53:34.80
  5. Sacha Velly – FRA – 1:53:35.20
  6. Marcello Guidi – ITA – 1:53:35.40
  7. Domenico Acerenza – ITA – 1:53:35.90
  8. Ziyang Zhang – CHN – 1:53:36.00
  9. Martin Straka – CZE – 1:53:37.20
  10. Giuseppe Ilario – ITA – 1:53:38.00

 

CLASSIFICA GENERALE COPPA DEL MONDO

  1. Logan FONTAINE – FRA – 2350
  2. Marc-Antoine OLIVIER – FRA – 2120
  3. Dario VERANI – ITA – 2050
  4. Andrea FILADELLI – ITA – 2000
  5. Sacha VELLY – FRA – 1890
  6. David BETLEHEM – HUN – 1282
  7. Florian WELLBROCK – GER – 1250
  8. Marcello GUIDI – ITA – 1200
  9. Giuseppe ILARIO – ITA – 1020
  10. Kristof RASOVSZKY – HUN – 912

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Open water

CdM Golfo Aranci. Ginevra Taddeucci vince la tappa e la Coppa del Mondo.

Open water

CdM Golfo Aranci. David Betlehem vince la 10 km maschile, sul podio Dario Verani, quarto Andrea Filadelli. Cinque azzurri nella TOP10

Open water

Tutto pronto a Golfo Aranci, domani le 10 km. La conferenza stampa.

Open water

Coppa del Mondo OW: l’Italia del fondo pronta a brillare in Sardegna

Open water

Tutti i risultati della Coppa Comen in Acque libere di Cipro.

Open water

2.800 nuotatori da 20 Paesi per i 15 anni di SWIMTHEISLAND

Open water

L'italia vince la Coppa Comen in Acque libere per la quattordicesima volta.

Open water

Mediterranean OW Swimming Cup. 5 KM. Quattro azzurri sul podio, sette in top ten.

Open water

CdM OW Golfo Aranci. Presentata la tappa conclusiva.

Open water

Greg Paltrinieri saluta i giovani azzurri della Mediterranean Open Water Swimming Cup. ENTRY LIST.

Open water

CdM Golfo Aranci. La Sardegna chiude la stagione mondiale delle acque libere

Open water

Conclusa la Coppa Europa OW. Vincono il circuito 2025 l'azzurro Fabio Dalu e la monegasca Lisa Pou.

Open water

Azzurri del fondo in collegiale a Piombino

20230707_piombino_amas_dji_0319_20230707_1998250989.jpeg

Open water

Coppa del Mondo OW. 32 azzurri per Golfo Aranci. Quarta ed ultima tappa del circuito.

Un rifornimento a Golfo Aranci 2023 (Foto Deepblumedia)