CdM Golfo Aranci. Ginevra Taddeucci vince la tappa e la Coppa del Mondo.
Sesta Linda Caponi.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_10_alle_16_27_56-1872x972.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/20251010_amas_ma74944_20251010_1847169297-1024x576.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/20251010_amas_ma75212_20251010_1859737969-1024x576.jpg)
La medagliata olimpica di Parigi 2024, Ginevra Taddeucci (28), dopo i quattro argenti conquistati ai Mondiali di Singapore 2025, centra finalmente l’oro: trionfa nella tappa di Golfo Aranci e conquista anche la classifica generale della Coppa del Mondo 2025 per la prima volta in carriera. L’azzurra, allenata da Giovanni Pistelli, ha impostato una gara d’attacco sin dalle prime battute, imponendo un ritmo costante e decisivo fino allo sprint finale, dove la polacca Klaudia Tarasiewicz ha dovuto arrendersi alla sua accelerazione. Buona prova anche per Linda Caponi, che chiude in sesta posizione. Tra le italiane, Barbara Pozzobon figura al 19° posto, seguita da Giulia Berton, Iris Menchini, Alessia Ossoli e Viola Giraudo.
Ginevra Taddeucci: "E' stata dura perché all'inizio cercavo di fare la gara con la Johnson ma ho visto che lei non ne aveva. Alla fine avevo paure di perdere allo sprint ma ho messo la mia gambata e ce l'ho fatta. L'importante era vincere la classifica generale peraltro per la prima volta. Si chiude un'annata speciale con il mio primo titolo europeo e poi quattro argenti iridati oltre la coppa del mondo. Di solito sono sempre insoddisfatta e le mie sensazioni alla vigilia sono negative. Ho cercato di resistere davanti per chiudere in testa e non subire lo sprint delle avversarie. Sono stata ferma più di un mese dopo le fatiche mondiali, e ora sarà difficile riconfermarsi per il prossimo anno. Questa coppa la dedico a me stessa".
PH: Andrea Masini • DeepBlueMedia
- Ginevra Taddeucci - ITA – 1:58:56.50
- Klaudia Tarasiewicz POL – 1:58:57.20
- Lea Boy GER – 1:59:00.60
- Caroline Laure Jouisse FRA – 1:59:02.30
- Angela Martinez Guillen ESP – 1:59:03.70
- Linda Caponi ITA – 1:59:04.40
- Ana Marcela Cunha BRA – 1:59:04.50
- Lisa Pou MON – 1:59:05.60
- Clemence Coccodano FRA – 1:59:05.90
- Maria De Valdes ESP – 1:59:06.50
CLASSIFICA GENERALE COPPA DEL MONDO
- Ginevra Taddeucci ITA – 2600
- Angela Martinez Guillen ESP – 2250
- Lea Boy GER – 1950
- Caroline Laure Jouisse FRA – 1900
- Moesha Johnson AUS – 1800
- Celine Rieder GER – 1370
- Bettina Fabian HUN – 1100
- Klaudia Tarasiewicz POL – 1100
- Lisa Pou MON – 1006
- Viktoria Mihalyvari-Farkas HUN – 980
Sintesi della prova maschile
Si è conclusa la 10 km maschile, una gara combattuta e spettacolare, decisa soltanto nell’ultimo giro con un serrato sprint finale. A imporsi è stato il 22enne ungherese David Betlehem, che ha preceduto il francese Logan Fontaine, vincitore della Coppa del Mondo 2025. Sul terzo gradino del podio uno splendido Dario Verani, che regala all’Italia un pregiatissimo bronzo. Subito ai piedi del podio si è piazzato Andrea Filadelli, con i due azzurri che confermano le stesse posizioni anche nella classifica generale del circuito della Open Water Swimimng World Cup 2025. Ottime prove anche per Marcello Guidi (ottavo nella classifica generale) e il rientrante Domenico Acerenza, oggi rispettivamente sesto e settimo, mentre Giuseppe Ilario ha chiuso in decima posizione chiudendo il ranking della CdM 2025 al nono posto. In estrema sintesi cinque azzurri nella top 10 della prova odierna e quattro nella top 10 della classifica generale. In attesa della prova femminile.
Dario Verani:" I 600 punti conquistati oggi sono importantissimi per la classifica: chiuderò l’anno nei primi tre della Coppa del Mondo, per il secondo anno consecutivo, e questo mi rende molto felice. Oggi era una gara speciale, anche perché dopo tanto tempo erano presenti i miei genitori a tifare per me. Gareggiare a Golfo Aranci è sempre un piacere: le acque sono cristalline e il contesto è davvero unico, anche se oggi il meteo non è stato dei migliori. La pioggia intensa e la scarsa visibilità hanno reso la gara più complicata, ma ho cercato di rimanere concentrato sul mio ritmo e sul passo da mantenere. Alla fine questi imprevisti sono passati in secondo piano. È stata una bellissima giornata e spero che lo sia anche domani e dopodomani con le altre prove. Continuate a seguirci: grazie di cuore a tutti e un abbraccio!”
PH: Andrea Masini • DeepBlueMedia
- David Betlehem – HUN – 1:53:28.20
- Logan Fontaine – FRA – 1:53:31.60
- Dario Verani – ITA – 1:53:32.40
- Andrea Filadelli – ITA – 1:53:34.80
- Sacha Velly – FRA – 1:53:35.20
- Marcello Guidi – ITA – 1:53:35.40
- Domenico Acerenza – ITA – 1:53:35.90
- Ziyang Zhang – CHN – 1:53:36.00
- Martin Straka – CZE – 1:53:37.20
- Giuseppe Ilario – ITA – 1:53:38.00
CLASSIFICA GENERALE COPPA DEL MONDO
- Logan FONTAINE – FRA – 2350
- Marc-Antoine OLIVIER – FRA – 2120
- Dario VERANI – ITA – 2050
- Andrea FILADELLI – ITA – 2000
- Sacha VELLY – FRA – 1890
- David BETLEHEM – HUN – 1282
- Florian WELLBROCK – GER – 1250
- Marcello GUIDI – ITA – 1200
- Giuseppe ILARIO – ITA – 1020
- Kristof RASOVSZKY – HUN – 912
PROGRAMMA GARE E DIRETTE TV
Venerdì 10 ottobre
Sabato 11 ottobre
- 4x1500 mixed dalle 9:00 - live su Rai Play, differita Rai Sport alle 23:00
- 3 km knockout sprint maschile dalle 15:00 - live su Rai Play, differita Rai Sport domenica alle 7:30
- 3 km knockout sprint femminile dalle 17:00 - live su Rai Play, differita Rai Sport domenica alle 8:30
I CONVOCATI AZZURRI.
Domenico Acerenza (Fiamme Oro/ CC Napoli), Dario Verani (Esercito / Livorno Acquatics), Davide Marchello (Esercito/Aurelia Nuoto), Fabio Dalu (Esercito/Esperia Cagliari), Gabriele Detti (Esercito/In Sport), Pasquale Sanzullo (Carabinieri/Aniene), Andrea Conforto (Aurelia Nuoto), Matteo Diodato (Livorno Aquatics), Marcello Guidi (Fiamme Oro / RN Cagliari), Ivan Giovannoni (Esercito/Aurelia Nuoto), Giuseppe Ilario, Pasquale Giordano, Vincenzo Caso (Fiamme Oro/CC Napoli), Tiziano Tripodi (Mimmo Ferrito), Davide Grossi (Gam Brescia), Giovanni Lauricella (CC Napoli), Giuseppe Francucci (CC Aniene), Andrea Filadelli (Marina Militare / Superba), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro / CC Napoli), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro / Hydros), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro / Nuotatori Pistoiesi), Linda Caponi (CC Carabinieri), Giulia Berton (Marina Militare), Veronica Santoni (Fiamme Oro/CC Aniene), Antonietta Cesarano (Fiamme Oro / Time limit) Noemi Cesarano (Marina Militare /Time Limit), Alessia Ossoli (Aurelia Nuoto), Mahila Spennato (RN Firenze), Viola Giraudo (CC Napoli), Ginevra Bagaglini (CC Aniene), Elena Tortora (CC Aniene) Iris Menchini (My Sport). Gli azzurri saranno in collegiale a Piombino dal 29 settembre.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER