Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Open water

Coppa del Mondo OW: l’Italia del fondo pronta a brillare in Sardegna

Dalle acque di Golfo Aranci alle piscine di Olbia, i campioni preparano le sfide di 10 km, staffette e knockout.

Una cornice paesaggistica d’incanto, un parco atleti dove si condensa il meglio che il pianeta terra esprime nel fondo. E poi la forte Nazionale Italiana composta da 32 nuotatrici e nuotatori, insieme per confermare quanto di buono sia stato fatto fino a questo momento.

Certamente non secondaria come importanza, la presenza dei due campioni sardissimi cagliaritani, Marcello Guidi e Fabio Dalu, ormai noti e temuti in tutti gli arenili specializzati in happening acquatici intercontinentali.

 

Ecco quindi sintetizzate le ragioni per cui un malato di discipline acquatica o un semplice amante dello sport deve sapersi ritagliare il tempo, o dal vivo, o davanti ai teleschermi della Rai per ammirare le gare di venerdì e sabato incluse nel programma dell’ultima tappa di Coppa del Mondo organizzata per il terzo anno consecutivo Golfo Aranci dalla società isolana Acquatic Team Freedom presieduta dalla fervida Silvia Fioravanti.

I protagonisti arrivano alla spicciolata e già si immergono nel magnifico specchio d’acqua figarese oppure raggiungono la piscina dell’Air Sporting Club di Olbia per prepararsi al meglio nelle imminenti prove di 10 km di fondo, staffette miste e knockout maschili e femminili.

Ma gli organizzatori, tra cui figurano anche la World Acquatics, la Regione Sardegna, il Comitato isolano della FIN e la municipalità di Golfo Aranci hanno il piacere di ribadire concetti e significati che rendono imperdibile questo appuntamento.

Nel giorno che precede la prima giornata di gare, il 9 ottobre 2025, con inizio alle 11:00 è stata convocata una conferenza stampa alla quale prenderanno parte il sindaco di Golfo Aranci Giuseppe Fasolino, la Presidente Commissione Sport e Sanità del Consiglio Regionale Sardegna Carla Fundoni, il delegato CONI di Sassari Giuseppe Manca, la referente del progetto Sport e Salute S.p.A. in Sardegna Rossella Agabio, il Direttore Marittimo Nord Sardegna Gianluca D’Agostino, il coordinatore tecnico della Nazionale nuoto di fondo Stefano Rubaudo, il presidente della FIN Sardegna Danilo Russu, la presidente della Acquatic Team Freedom Silvia Fioravanti e il Presidente Sezione Salvamento della Federazione Italiana Nuoto Giorgio Quintavalle. Gli operatori dell’informazione sono attesi nel Lungomare di via dei Marinai, presso il Villaggio gara.

 

 

I CONVOCATI AZZURRI. Domenico Acerenza (Fiamme Oro/ CC Napoli), Dario Verani (Esercito / Livorno Acquatics), Davide Marchello (Esercito/Aurelia Nuoto), Fabio Dalu (Esercito/Esperia Cagliari), Gabriele Detti (Esercito/In Sport), Pasquale Sanzullo (Carabinieri/Aniene), Andrea Conforto (Aurelia Nuoto),Matteo Diodato (Livorno Aquatics), Marcello Guidi (Fiamme Oro / RN Cagliari), Ivan Giovannoni (Esercito/Aurelia Nuoto), Giuseppe Ilario, Pasquale Giordano, Vincenzo Caso (Fiamme Oro/CC Napoli), Tiziano Tripodi (Mimmo Ferrito), Davide Grossi (Gam Brescia), Giovanni Lauricella (CC Napoli), Giuseppe Francucci (CC Aniene), Andrea Filadelli (Marina Militare / Superba), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro / CC Napoli), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro / Hydros), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro / Nuotatori Pistoiesi), Linda Caponi (CC Carabinieri), Giulia Berton (Marina Militare), Veronica Santoni (Fiamme Oro/CC Aniene), Antonietta Cesarano (Fiamme Oro / Time limit) Noemi Cesarano (Marina Militare /Time Limit), Alessia Ossoli (Aurelia Nuoto), Mahila Spennato (RN Firenze), Viola Giraudo (CC Napoli), Ginevra Bagaglini (Campus Primavera), Elena Tortora (CC Aniene) Iris Menchini (My Sport)

Dei 274 nuotatori chiamati a partecipare, ben 186 provengono dall’Europa con l’Italia che si presenta con la rappresentativa più nutrita (32). A seguire Ungheria, Francia e Brasile. Dalle Americhe giungono in 47, dall’Asia in 36 e dall’Oceania in 4, ma non passerà inosservato l’unico gareggiante proveniente dall’Africa

 

IL PROGRAMMA GARE

VENERDI’ 10 OTTOBRE

09:00 ¬ 11:00   10 KM UOMINI (live su Rai Sport)

12:00 ¬ 14:00   10 KM DONNE (live su Rai Sport)

SABATO 11 OTTOBRE

09:00 ¬ 11:00   MIXED 4X1500 M TEAM RELAY (live su Rai Play, differita Rai Sport alle 23:00)

15:00 ¬ 16:00   KNOCKOUT UOMINI (live su Rai Play, differita Rai Sport domenica alle 7:30)

17:00 ¬ 18:00   KNOCKOUT DONNE (live su Rai Play, differita Rai Sport domenica alle 8:30

COPPA DEL MONDO - CALENDARIO 2025

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Open water

Tutti i risultati della Coppa Comen in Acque libere di Cipro.

Open water

2.800 nuotatori da 20 Paesi per i 15 anni di SWIMTHEISLAND

Open water

L'italia vince la Coppa Comen in Acque libere per la quattordicesima volta.

Open water

Mediterranean OW Swimming Cup. 5 KM. Quattro azzurri sul podio, sette in top ten.

Open water

CdM OW Golfo Aranci. Presentata la tappa conclusiva.

Open water

Greg Paltrinieri saluta i giovani azzurri della Mediterranean Open Water Swimming Cup. ENTRY LIST.

Open water

CdM Golfo Aranci. La Sardegna chiude la stagione mondiale delle acque libere

Open water

Conclusa la Coppa Europa OW. Vincono il circuito 2025 l'azzurro Fabio Dalu e la monegasca Lisa Pou.

Open water

Azzurri del fondo in collegiale a Piombino

20230707_piombino_amas_dji_0319_20230707_1998250989.jpeg

Open water

Coppa del Mondo OW. 32 azzurri per Golfo Aranci. Quarta ed ultima tappa del circuito.

Un rifornimento a Golfo Aranci 2023 (Foto Deepblumedia)

Open water

Coppa Europa OW Barcellona. Marcello Guidi e Andrea Filadelli sul podio in Spagna.

Open water

Gli azzurri per la Mediterranean Open Water Swimming Cup (Coppa Comen)

Open water

15esima edizione per SWIMTHEISLAND Golfo dell’Isola con l’argento mondiale Barbara Pozzobon

Open water

Greg Paltrinieri sul progetto della balneabilità del Tevere: "Quando lo sarà, prometto che mi ci butto anche io"

Gregorio Paltrinieri