Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Open water

La tappa di CdM di Golfo Aranci tornerà nel maggio 2026.

Confermata la Sardegna come tappa del circuito nella primavera prossima.

Comunicato Stampa

La ricetta funziona. Far sentire importanti e indispensabili tutte le componenti del sistema crea armonie che celano nuove gratificanti sorprese. I luoghi principeschi e da favola sono importanti, ma l’essere riusciti a strappare il pass per organizzare anche nella primavera 2026 una nuova tappa di Coppa del Mondo a Golfo Aranci riconduce ad una smisurata dote di savoir-faire che FIN Sardegna e Acquatic Team Freedom evidentemente hanno da vendere. Grandi anfitrioni come Silvia Fioravanti e Danilo Russu volentieri metterebbero a disposizione la loro consolidata esperienza per dare nuovi spunti ad un movimento italiano che cresce enormemente a suon di risultati. Arrivati anche nell’ultima giornata di gare grazie alla staffetta 4x1500che raccoglie un bellissimo argento. E visto che tra gli artefici si è messo in bella mostra il sardo Marcello Guidi, lo sportivissimo pubblico isolano si è lasciato andare a sperticati complimenti indirizzati pure ai suoi altrettanto magnifici compagni di avventura tra cui la neo detentrice della Coppa del Mondo Ginevra Taddeucci, il bronzo Dario Verani e la outsider Linda Caponi.

Peccato che nel primo pomeriggio un campo gara davvero irresistibile per tonalità dei colori, immobilismo delle acque e gradevole tepore solare abbia regalato podi alle altre potenze straniere presenti ma non ai nostri portacolori che comunque si ripromettono di applicarsi con maggiore impegno nella irresistibile knock out sprint, difficile da gestire per ritmi arrembanti, contatti ravvicinati del terzo tipo tra avversari agonisticamente accaniti, mantenimento della rotta giusta e soprattutto rush finale stile pesce vela. Il magiaro David Betlehem si ripete dopo il successo nella 10 km, e solo per un soffio Dario Verani non acciuffa il podio in quanto rimasto imbottigliato nelle concitatissime fasi finali. Sul fronte femminile l’australiana Moesha Johnson riscatta la prova opaca del giorno prima mentre Taddeucci preferisce non immergersi per i troppi affanni accumulati nelle ore precedenti

La Knockout race ha divertito assai il presidente FIN Sardegna Danilo Russu e ritiene che sia la bellezza di questa competizione unita ad un fondale come quello gallurese a generare la conferma della location per il quarto anno consecutivo. “Non credevo ai miei occhi – dice Russu – ma sabato il mare era talmente piatto che sembrava di stare in piscina. Rischio di diventare monotono nelle mie esternazioni, ma ho ricevuto tantissimi feedback che mi fanno capire quanto la due giorni sia piaciuta davvero sotto tutti gli aspetti, fuori e dentro le acque tirreniche. Ma sarebbe da ingrati tenersi per sé questi meriti, perché ci hanno teso la mano in tantissimi, dagli apparati gestionali della FIN, alla moltitudine di volontari, senza dimenticare il lavoro infaticabile di Guardia Costiera, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Marina Militare. E non secondaria la forte vocazione all’ospitalità da parte della popolazione figarese che ha fatto sentire a casa propria atleti dai bagagli culturali variegati e diversissimi dai nostri. Infine un grazie solenne alla Regione Sardegna e alla World Acquatics che scommettono in noi quasi ad occhi chiusi. Sette mesi passano in fretta, ci metteremo subito in moto per confermare quanto di buono sia stato prodotto fino a questo momento”.

 

3 KM KNOCKOUT - UOMINI 

ph: DeepBlueMedia • Andrea Masini

  1. David Betlehem (HUN) – 6:00.50
  2. Marc-Antoine Olivier (FRA) – 6:04.00
  3. Logan Fontaine (FRA) – 6:05.70
  4. Ziyang Zhang (CHN) – 6:05.80
  5. Dario Verani (ITA) – 6:06.00
  6. Davide Marchello (ITA) – 6:07.70
  7. Andrea Filadelli (ITA) – 6:10.80
  8. Bartosz Kapala (POL) – 6:11.60
  9. Martin Straka (CZE) – 6:11.70
  10. Mateo Garcia Castro (ESP) – 6:14.10

 

3 KM KNOCKOUT - DONNE

ph: DeepBlueMedia • Andrea Masini

  1. Moesha Johnson (AUS) – 6:24.10
  2. Lea Boy (GER) – 6:26.50
  3. Caroline Laure Jouisse (FRA) – 6:30.70
  4. Lisa Pou (MON) – 6:32.30
  5. Ana Marcela Cunha (BRA) – 6:36.10
  6. Maria de Valdes (ESP) – 6:37.20
  7. Noemi Cesarano (ITA) – 6:37.30
  8. Klaudia Tarasiewicz (POL) – 6:37.70
  9. Antonietta Cesarano (ITA) – 6:38.30
  10. Clemence Coccordano (FRA) – 6:39.10

 

STAFFETTA 4X1500 MIXED 

ph: DeepBlueMedia • Andrea Masini

  1. Francia – 1:07:54.00
  2. Italia  – 1:07:54.20
    • Linda Caponi, Ginevra Taddeucci, Marcello Guidi, Dario Verani
  3. Ungheria – 1:07:54.90
  4. Spagna  – 1:08:01.80
  5. Stati Uniti  – 1:08:02.00
  6. Brasile – 1:08:25.30
  7. Italia – 1:08:35.00
    • Barbara Pozzobon, Giulia Gabbrielleschi, Andrea Filadelli, Ivan Giovannoni

 

10 KM FEMMINILE  - TOP 10

ph: DeepBlueMedia • Andrea Masini

  1. Ginevra Taddeucci - ITA – 1:58:56.50
  2. Klaudia Tarasiewicz POL – 1:58:57.20
  3. Lea Boy GER – 1:59:00.60
  4. Caroline Laure Jouisse FRA – 1:59:02.30
  5. Angela Martinez Guillen ESP – 1:59:03.70
  6. Linda Caponi ITA – 1:59:04.40
  7. Ana Marcela Cunha BRA – 1:59:04.50
  8. Lisa Pou MON – 1:59:05.60
  9. Clemence Coccodano FRA – 1:59:05.90
  10. Maria De Valdes ESP – 1:59:06.50

 

CLASSIFICA GENERALE COPPA DEL MONDO

  1. Ginevra Taddeucci ITA – 2600
  2. Angela Martinez Guillen ESP – 2250
  3. Lea Boy GER – 1950
  4. Caroline Laure Jouisse FRA – 1900
  5. Moesha Johnson AUS – 1800
  6. Celine Rieder GER – 1370
  7. Bettina Fabian HUN – 1100
  8. Klaudia Tarasiewicz POL – 1100
  9. Lisa Pou MON – 1006
  10. Viktoria Mihalyvari-Farkas HUN – 980

 

10 KM MASCHILE - TOP 10

ph: DeepBlueMedia • Andrea Masini

  1. David Betlehem – HUN – 1:53:28.20
  2. Logan Fontaine – FRA – 1:53:31.60
  3. Dario Verani – ITA – 1:53:32.40
  4. Andrea Filadelli – ITA – 1:53:34.80
  5. Sacha Velly – FRA – 1:53:35.20
  6. Marcello Guidi – ITA – 1:53:35.40
  7. Domenico Acerenza – ITA – 1:53:35.90
  8. Ziyang Zhang – CHN – 1:53:36.00
  9. Martin Straka – CZE – 1:53:37.20
  10. Giuseppe Ilario – ITA – 1:53:38.00

 

CLASSIFICA GENERALE COPPA DEL MONDO

  1. Logan FONTAINE – FRA – 2350
  2. Marc-Antoine OLIVIER – FRA – 2120
  3. Dario VERANI – ITA – 2050
  4. Andrea FILADELLI – ITA – 2000
  5. Sacha VELLY – FRA – 1890
  6. David BETLEHEM – HUN – 1282
  7. Florian WELLBROCK – GER – 1250
  8. Marcello GUIDI – ITA – 1200
  9. Giuseppe ILARIO – ITA – 1020
  10. Kristof RASOVSZKY – HUN – 912

 

I CONVOCATI AZZURRI.

Domenico Acerenza (Fiamme Oro/ CC Napoli), Dario Verani (Esercito / Livorno Acquatics), Davide Marchello (Esercito/Aurelia Nuoto), Fabio Dalu (Esercito/Esperia Cagliari), Gabriele Detti (Esercito/In Sport), Pasquale Sanzullo (Carabinieri/Aniene), Andrea Conforto (Aurelia Nuoto), Matteo Diodato (Livorno Aquatics), Marcello Guidi (Fiamme Oro / RN Cagliari), Ivan Giovannoni (Esercito/Aurelia Nuoto), Giuseppe Ilario, Pasquale Giordano, Vincenzo Caso (Fiamme Oro/CC Napoli), Tiziano Tripodi (Mimmo Ferrito), Davide Grossi (Gam Brescia), Giovanni Lauricella (CC Napoli), Giuseppe Francucci (CC Aniene), Andrea Filadelli (Marina Militare / Superba), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro / CC Napoli), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro / Hydros), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro / Nuotatori Pistoiesi), Linda Caponi (CC Carabinieri), Giulia Berton (Marina Militare), Veronica Santoni (Fiamme Oro/CC Aniene), Antonietta Cesarano (Fiamme Oro / Time limit) Noemi Cesarano (Marina Militare /Time Limit), Alessia Ossoli (Aurelia Nuoto), Mahila Spennato (RN Firenze), Viola Giraudo (CC Napoli), Ginevra Bagaglini (CC Aniene), Elena Tortora (CC Aniene) Iris Menchini (My Sport). Gli azzurri saranno in collegiale a Piombino dal 29 settembre.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Open water

CdM Golfo Aranci conclusa. Day 3. Johnson e Betlehem vincono la 3 km knockout.

Open water

CdM Golfo Aranci. Day 2. 4x1500 mixed. Italia d'argento. Vince la Francia.

Open water

CdM Golfo Aranci. 10 km. Stefano Rubaudo: "Sono soddisfatto ... vedere quaranta italiani al via: è una cosa eccezionale"

Open water

CdM Golfo Aranci. Ginevra Taddeucci vince la tappa e la Coppa del Mondo.

Open water

CdM Golfo Aranci. David Betlehem vince la 10 km maschile, sul podio Dario Verani, quarto Andrea Filadelli. Cinque azzurri nella TOP10

Open water

Tutto pronto a Golfo Aranci, domani le 10 km. La conferenza stampa.

Open water

Coppa del Mondo OW: l’Italia del fondo pronta a brillare in Sardegna

Open water

Tutti i risultati della Coppa Comen in Acque libere di Cipro.

Open water

2.800 nuotatori da 20 Paesi per i 15 anni di SWIMTHEISLAND

Open water

L'italia vince la Coppa Comen in Acque libere per la quattordicesima volta.

Open water

Mediterranean OW Swimming Cup. 5 KM. Quattro azzurri sul podio, sette in top ten.

Open water

CdM OW Golfo Aranci. Presentata la tappa conclusiva.

Open water

Greg Paltrinieri saluta i giovani azzurri della Mediterranean Open Water Swimming Cup. ENTRY LIST.

Open water

CdM Golfo Aranci. La Sardegna chiude la stagione mondiale delle acque libere