Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Open water

Mediterraneo Open Water 2025: Zhang e Jungblut protagonisti a Taranto.

Sul podio Caroline Jouisse, Ana Marcela Cunha Davide Marchello (Gruppo sportivo Esercito) e Andrea Filadelli (Marina Militare), L’orgoglio degli organizzatori: «Abbiamo battuto ogni record, appuntamento al 2026»

E' Ziyang Zhang la stella di Mediterraneo Open Water 2025. Il nuotatore cinese ha fatto il pieno di medaglie nella due giorni di gare svoltesi a Taranto, seguite da migliaia di spettatori. Zhang ha vinto la tre chilometri disputata questa mattina con il tempo di 32'10, alle sue spalle due italiani: Davide Marchello (Gruppo sportivo Esercito) e Andrea Filadelli (Marina Militare), rispettivamente con 32'12” e 32'14”. Nel pomeriggio di sabato Ziyang Zhang si era aggiudicato anche la Knockout Sprint svoltasi nello specchio di mare dinanzi alla Lega Navale, una gara ad eliminazione su tre manches: 1200, 800, 400 metri. Per effetto del piazzamento ottenuto sulla distanza del miglio marino, il cinese si è aggiudicato anche la Combinata abbinata al “Premio Domenico Cassalia”. La Combinata femminile è andata alla brasiliana Jungblut Viviane. Nel settore Master il premio intitolato a Domenico Cassalia è stato assegnato a Laura Palasciano (Flaminio Sporting Club) e Marco Leone (Circolo Canottieri Aniene).

Tra le donne la gara dei 3000 metri è stata vinta dalla brasiliana Jungblut Viviane che ha fermato il cronometro a 35'04”; alle sue spalle la francese Caroline Jouisse, 35'09” e Ana Marcela Cunha con 35'11”.  La classifica master ha visto un altro successo di Marco Leone (M60), dopo la vittoria nel miglio marino, in 41'16”, seguito da Marino Tinelli (Otrè ssd Noci) 41'23” e Natale Laghezza (Airon Club Bio Sport Ssd) con 41'27”, 
entrambi M25. Tra le donne  master sul podio delle più forti sono salite Laura Palasciano con 44'10”, chiara Carbone (AQA Asd) con 47'01”, la tarantina Raffaella Svelto (Mediterraneo Sport Taranto) che ha chiuso in 48'22”.

Gli atleti iscritti sono stati quasi 500 appartenenti a 50 società sportive. Sul podio della classifica a squadre tre realtà pugliesi: al terzo posto Otrè Ssd Noci, al secondo Ranidae di Cassano Murge, al primo la società organizzatrice, Mediterraneo Sport Taranto. Al tecnico della Mediterraneo, Domenico Tagliente è stato consegnato il premio intitolato al compianto Michele Zappatore, come miglior allenatore della manifestazione.

Quest'anno Mediterraneo Open Water ha avuto un respiro decisamente internazionale. Nel Canale Navigabile hanno nuotato atleti cinesi, brasiliani, statunitensi, francesi, olandesi. Sotto il Ponte Girevole si sono tuffati nuotatori che hanno difeso i colori della nostra nazionale in Olimpiadi e competizioni internazionali. Nuotatori master provenienti da tutta Italia hanno ammirato il Castello Aragonese e la splendida cornice di pubblico assiepata su Corso Due Mari.

Barbara Pozzobon (Gruppo Sportivo Fiamme Oro), veterana del nuoto di fondo, abituata a contesti internazionali, conferma le vibrazioni positive ricevute a Taranto. “Qui abbiamo ritrovato l'estate – ha dichiarato ai giornalisti – e non mi riferisco solo al meteo, ma anche al calore umano, al clima che si respira durante questa competizione che per molti di noi sancisce la ripresa della stagione. E' bello vedere la gente che segue la gara lungo il percorso perchè non accade spesso. Ero già venuta a Taranto lo scorso anno e confesso che quest'anno è andata ancora meglio. La caratteristica importante di questa manifestazione è che mostra la vera essenza del nuoto di fondo che non è solo fatica e nuotare per ore, ma anche divertimento, famiglia, stare in gruppo”.

Stanco, ma soddisfatto il direttore generale della manifestazione, Massimo Donadei. “Mediterraneo Open Water è una creatura che cresce ogni anno – afferma – non so dove arriveremo, ma sono certo che ci sforzeremo sempre di migliorare. Questa è stata un'edizione carica di aspettative: 20 anni di Mediterraneo Village, 5 anni di Open Water, non potevamo sbagliare. E infatti abbiamo battuto ogni record: iscritti, presenze internazionali, attenzione del pubblico, delle istituzioni, dei partner. Li abbraccio e li ringrazio tutti dal profondo del cuore, perchè questo è un grande lavoro di squadra. La nostra è una competizione sportiva di altissimo livello, ma ci riempie di orgoglio essere un momento di valorizzazione del territorio, di promozione turistica; una cerniera con il mondo scientifico e culturale, una realtà che promuove lo sport per tutti, il benessere, l'inclusione. Non abbiamo e non vogliamo barriere: ci piace lanciare lo sguardo lontano, scrutare l'orizzonte e immaginare nuovi traguardi da raggiungere, bracciata dopo bracciata. Appuntamento al 2026”.

Mediterraneo Open Water 2025 è una tappa del Grand Prix Nuoto di Fondo della FIN (Federazione Italiana Nuoto). Un grande evento sportivo dell'assessorato allo Sport della Regione Puglia, con il patrocinio del Comune di Taranto e la collaborazione del Comando Interregionale Marittimo Sud della Marina Militare.

Numerosi i patrocini, le collaborazioni, gli sponsor: Regione Puglia, Puglia Regione Europea dello Sport 2026, Comune di Taranto, Fondazione Taranto 25, Aces Europe, Aces Italia, Provincia di Taranto, Comando Interregionale Marittimo Sud MM, Guardia Costiera-Capitaneria di Porto, Lega Navale Taranto, Giochi del Mediterraneo Taranto 2026, Fin, Coni Puglia, Sport e Salute Puglia, Opes Italia, Cdo Sport, Finp, Inail, Cip Puglia. 
Asl Taranto, Prevenzione Puglia, Calliope, Jonian Dolphion Conservation, Centro di Medicina dello Sport, Museo Marta, Irsa Cnr, Marevivo, Confagricoltura, Aut Aut Aut, Dipartimento Universitario Jonico, Associazione B&B Terra di Sparta, Fin Gruppo ufficiali di gara, Fin Salvamento, circolo velico Azimuth, Icron, Kyma Ambiente, Kyma Mobilità, Adisu Puglia, Diabete Italia-FederDiabetici Puglia, Club Sup Academy Asd, Localsup Lido Silvana, Swim il Salento.
BCC San Marzano di San Giuseppe, Dea Impianti, Five Motors, Farmacie Alioth, Puma Project, Centro commerciale Porte dello Jonio, Santacesaria Engineering, Generali Taranto Magna Grecia, Lome, Amati Beauty Collection, Star Suite, Swimbiz, Graphilandia, Speedo, Radio Cittadella, Ti Spillo, Bit Mobility.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Open water

Greg Paltrinieri sul progetto della balneabilità del Tevere: "Quando lo sarà, prometto che mi ci butto anche io"

Gregorio Paltrinieri

Open water

Dario Verani e Viviane Jungblut vincono il miglio marino a Taranto

Open water

La campionessa olimpica Sharon van Rouwendaal si ritira

Open water

Capri-Napoli trofeo Vecchio Amaro del Capo: trionfo di Occhipinti e dell’argentina Puca.

Open water

Parata di BIG alla quinta edizione della Mediterraneo Open Water 2025

Open water

Capri-Napoli trofeo Vecchio Amaro del Capo: Giuseppe Ilario vince la gara sprint, fra le donne successo per Mayte Puca

Open water

La lezione di Copenaghen.

Open water

36 km di leggenda: la Capri-Napoli festeggia la sua 60ª edizione

Open water

Coppa Europa OW. 10 KM. Il bollettino dell'ultima tappa di Razanac

Open water

Martedì la presentazione della 60esima Capri-Napoli

Open water

Classifica del Campionato Nazionale Nuoto di Fondo - Stagione 2024/2025

PIOMBINO

Open water

Premiata la squadra nazionale giovanile degli EuroJunior Acque libere

Open water

Presentata la 61esima Traversata dello Stretto.

Open water

Coppa Europa OW. 10 KM. Sul podio Caponi, Verani e Filadelli, vincono il francese Sacha Velly e la monegasca Lisa Pou.