Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Riccardo Vernole: "Dall'Italnuoto paralimpica forti segnali"

Il CT della FINP si gode i record mondiali ed europei dei suoi atleti e ringrazia i Comitati regionali di Federnuoto

8A7CD161-E869-4072-83F2-61EDAB46C54B-e1607533354209.jpeg

Si sono da poco conclusi i Campionati assoluti invernali di nuoto paralimpico presso la piscina olimpica del Villaggio Bella Italia di Lignano Sabbiadoro, manifestazione impreziosita da un record del mondo ( Simone Barlaam 100SL S9) e due europei ( Antonio Fantin nei 50 e 100SL S6).

Raggiungiamo telefonicamente il CT sul treno che lo riporta a Roma per un primo commento a caldo, con la promessa di risentirci nei prossimi giorni per un'analisi più completa sulle prospettive di questa straordinaria Squadra nazionale in prospettiva dei Giochi paralimpici di Tokyo.

Si sono appena conclusi i campionati italiani assoluti invernali, un appuntamento dal significato importante.

Proprio un anno fa, sempre a Lignano Sabbiadoro, sospendemmo causa Covid la tappa italiana delle World Series che era stata organizzata in concomitanza con gli Assoluti invernali.

Fino a questo week end non si era riusciti ad organizzare un campionato, unica eccezione i campionati in acque libere dello scorso settembre ad Alghero.

Ci siamo ritrovati 100 atleti di 38 società tutti in vasca con grandi prestazioni da segnalare: soprattutto ovviamente il record del mondo di Simone Barlaam nei 100 stile libero in 53.41 e i due record europei di Antonio Fantin nei 50  con 29.79 e nei 100 stile libero con 1.05.15.

Oltre a queste grandissime prestazioni ci sono stati 8 record italiani assoluti e 7 di categoria e sono stati ottenuti alcuni tempi limite per le Paralimpiadi di agosto, ma il segnale più importante per la FINP è stato quello di poter ricominciare a gareggiare in manifestazioni ufficiali.

Un ringraziamento particolare va anche ai Presidenti dei Comitati regionali che in accordo con i nostri Delegati ci hanno permesso in questi mesi di gareggiare nelle competizioni FIN: questo ci ha permesso di arrivare a Lignano con gli atleti in ottime condizioni di forma.

Prossimo appuntamento le World Series del 17 e 18 Aprile sempre a Lignano; sarà sicuramente la tappa principale di selezione della Squadra azzurra per gli Europei di maggio a Funchal ma avrà anche un grande peso per le Paralimpiadi di Tokyo.

Mancano meno di sei mesi ai Giochi e l'Italnuoto paralimpica sta già lanciando dei forti segnali.

Ph. ©Deepbluemedia

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Il podcast Sportiva-Mente di Matteo Restivo e Lorenzo Zazzeri live a Torino

Notizie

Superata quota 2500 followers su Telegram.

TelegramNPC.jpg

Notizie

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: arrivederci al 2026.

20°edizione Meeting di Halloween

Notizie

Risultati dal 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

halloween

Notizie

51° Trofeo Nico Sapio. Elenco iscritti giovani e timing. (Es. A - Ragazzi)

05_3020.jpg

Notizie

Noe Ponti e Thomas Ceccon al 51° Trofeo Nico Sapio.

Notizie

La Entry List del 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

hall.jpg

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige