Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Risultati

Deaflympics 2025. Viola Scotto di Carlo: due record, due argenti e un bronzo nella staffetta.

Dai Giochi Olimpici per atleti sordi di Tokyo

La quinta giornata dei Deaflympics di Tokyo 2025, l’evento più prestigioso al mondo per gli atleti sordi, equivalente ai Giochi Olimpici e ai Paralimpici, consegna finalmente all’Italia la sua prima medaglia di questa edizione, e lo fa grazie a una protagonista assoluta: l'azzurra del nuoto Viola Scotto di Carlo, che illumina la vasca con due prestazioni da record del mondo Deaflympics, un doppio argento e un bronzo. 

Fin dal mattino, nella batteria dei 100 farfalla, la campana impone un ritmo che nessuna riesce a sostenere: 59.90, nuovo record del mondo Deaflympics. La finale del pomeriggio diventa un confronto ad altissimo livello tra Scotto di Carlo e l’americana Carli Elizabeth Cronk. l'azzurra  migliora ancora, scendendo a 59.58, un altro primato mondiale Deaflympics. Ma Cronk risponde con una performance migliore: 59.13, anch’esso record del mondo dei Giochi, che le vale il titolo. Il secondo argento della giornata arriva nei 400 stile libero, dove Scotto di Carlo sigla 4:20.64, ma anche qui trova sulla sua strada la statunitense Cronk, che chiude in 4:18.39, portandosi a casa il secondo oro della giornata.

Nella 4×100 stile libero femminile, il quartetto Canino, Somenzi, Scotto di Carlo e Maragno lotta per un posto sul podio e conquista un meritatissimo bronzo. Gli altri italiani in gara: Gianluca Vitellozzi è 7º nei 100 dorso con 1:02.43, Federico Tamborrino chiude 5º nei 400 stile libero in 4:09.59. La 4×100 stile maschile (Savchenko, Germano, Vitellozzi, Gubbini) ottiene la 6ª posizione.

 

TEAM ITALIA

    •    Noemi Canino – Allenatori: Vanni Celano e Francesco (Ciccio) Strangis
    •    Jessica Diddoro – Allenatore: Ivan Sacchi
    •    Luca Germano – Allenatore: Ivan Sacchi
    •    Lorenzo Gubbini – Allenatore: Giampiero Piccini
    •    Gaia Maragno – Allenatore: Walter Biasin
    •    Arseny Savchenko – Allenatore: Mauro Antonini
    •    Viola Scotto di Carlo – Allenatore: Fabrizio Fusco
    •    Chiara Somenzi – Allenatore: Ercole Vecchi
    •    Federico Tamborrino – Allenatore: Ivan Sacchi
    •    Gianluca Vitellozzi – Allenatore: Michele Girotti

 

Staff tecnico nazionale:
    •    Direttore Tecnico Nuoto: Mauro Antonini
    •    Allenatore Nazionale: Ivan Sacchi
    •    Staff tecnico: Sara Maragno

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Risultati

Startlist e Timing del 19° Meeting del Mosaico

Risultati

Cina. Giochi Nazionali conclusi. Day 8. 400 misti femminili da baby-fenomeni: podio tutto under 15.

Risultati

Spagna. Conclusi gli Assoluti Open. Dia 4. Hugo Gonzales: 200 misti (1.53.47)

Risultati

Campionati Universitari Britannici V25. Freya Colbert: 200 stile libero (1.52.26). Angharad Evans: 100 rana (1.04.68)

Risultati

Concluso lo Swimmeeting Alto Adige. DAY 2. 100 rana: Simone Cerasuolo - Federico Rizzardi (57.82), Mona Mc Sharry (1:05.25).

Risultati

Cina. Giochi Nazionali. Day 7. Tripletta per Li Bingjie. RN Hong Kong per Ian Ho: 50 stile libero (21.71).

Risultati

Conclusa la Corrado Rosso Swim Cup. Giorno 3. Tripletta per Gabriele Mancini: 100 rana (57.29).

Risultati

Risultati dalla XXVI Canottieri Swim Cup

Risultati

Spagna. Assoluti Open. Dia 2-3. Hugo Gonzales vince i 200 dorso. Tutti i vincitori.

20160706_AMas_Gonzales-De-Oliveira-Hugo_AM0_4194.jpg

Risultati

Svizzera. Campionati in vasca corta. D2. Noè Ponti: 200 stile libero (1.42.91).

JAPAN-TOKYO-2020-OLYMPIC-GAMES-1_Patrick-Kraemer.jpeg

Risultati

Corrado Rosso Swim Cup. Giorno 2 PM. Davide Marchello: 400 stile libero (3:41.60).

Risultati

Cina. Giochi Nazionali. Day 6. Doppietta d'oro per Siobhan Haughey: 100 stile libero (52.89)

Risultati

Svizzera. Campionati in vasca corta. Primato nazionale per Angelina Patt nei 50 dorso (27.04).

Risultati

Risultati dal Lyon Natation Métropole