Logo Nuoto.Com
FC Federico Cambi |   / Notizie  / Risultati

La Toscana in vasca corta a Livorno

Nella ormai consueta sede della piscina “Massimo Rosi” di Livorno sabato 11 e domenica 12 dicembre si è disputato il Campionato Regionale Toscano assoluto in vasca corta

20190404_GSca_RC09498-e1639402601488.jpg

Report di Federico Cambi

Nella ormai consueta sede della piscina “Massimo Rosi” di Livorno sabato 11 e domenica 12 dicembre si è disputato il Campionato Regionale Toscano assoluto in vasca corta .

Nonostante le assenze, dovute in primis alla convocazione con la nazionale maggiore per i Campionati del Mondo in vasca corta di Abu Dhabi, di Matteo Ciampi e Sara Franceschi (Livorno Aquatics), di Filippo Megli e Lorenzo Zazzeri (Rari Nantes Florentia) nonché quelle di Giulia Gabbrielleschi (Nuotatori Pistoiesi) e di Dario Verani (Livorno Aquatics) per la Finale della Coppa del Mondo di fondo sempre nella capitale degli Emirati Arabi e della convocazione per il raduno di monitoraggio del mezzofondo femminile (che si è tenuto ad Ostia) di Paola Biagioli e Anna Chiara Mascolo (Rari Nantes Florentia), si sono visti buoni tempi considerando l’inizio di stagione e la disputa della manifestazione a pochi giorni dal Campionato Italiano invernale in vasca corta di fine novembre, inizio dicembre scorso di Riccione.

Ecco nel dettaglio i vincitori divisi per stile e distanze con la segnalazione delle prestazioni più rilevanti.

Settore femminile

La farfalla ha visto primeggiare tre diverse nuotatrici nelle tre distanze previste: nei 50 Emma Gavagni (Arezzo Nuoto) in 28”03, nei 100 Helena Musetti (Tirrenica Nuoto) in 1’00”39 e nei 200 Giulia Caprai (Esseci Nuoto) in 2’13”36.

Stesso discorso nel dorso dove Mia Ada Irina Porciatti (Livorno Aquatics) ha fatto suoi i 50 dorso in 29”58, Sara Batti (Virtus Buonconvento) i 100 con il tempo di 1’01”97 ed infine Jasmin Pistelli (Livorno Aquatics) i 200 che ha concluso imponendosi in 2’13”70.

Non si può dire lo stesso nella rana dove Lisa Angiolini (Virtus Buonconvento) ha sbaragliato la concorrenza vincendo l’oro nei 50, 100 e 200 nuotati rispettivamente in 30”74, 1’06”96 e 2’26”93. Nelle prime due distanze ha avvicinato i suoi freschi record regionali ottenuti a Riccione mentre grazie al tempo fatto registrare nei 50 ha ottenuto la migliore prestazione della manifestazione per quanto riguarda il settore femminile.

La velocità dello stile libero è stata appannaggio di Matilde Biagiotti (Rari Nantes Florentia) nei 50 (25”92) e di Gioelemaria Origlia (Futura Club Prato) che oltre ai 100 (55”33) ha vinto anche i 200 in 1’59”85.

Il mezzofondo , invece, ha visto primeggiare Azzurra Sbaragli (Rari Nantes Florentia) sia nei 400 (4’13”13) che negli 800 (8’46”77); gara quest’ultima che ha dato vita ad un combattuto “duello” fino alle ultime bracciate fra 3 atlete ( Emma Vittoria Giannelli – Rari Nantes Florentia, Aurora Bianucci – Nuoto Valdinievole ed Eva Lenzi – H. Sport) racchiuse nell’ordine in appena 11 centesimi. I 1500 stile libero, invece, sono andati alla fondista Rebecca Talanti (H. Sport) in 16’53”31.

Nei misti si sono imposte due “azzurre”: nei 200, conquistando la 4° vittoria individuale della manifestazione, ha prevalso Lisa Angiolini in 2’14”06 mentre nei 400 ha staccato tutte in 4’44”01 Carlotta Toni (Rari Nantes Florentia - nella foto ).

Settore maschile

Nella farfalla ha centrato la vittoria in tutte e tre le distanze Gianmarco Sansone (Esseci Nuoto) segnando tempi di valore vicini al proprio personale o, come nel caso dei 50, addirittura migliorandolo; i crono, nell’ordine, sono stati di 24”23, 52”97 e 1’58”97.

Il dorso, così come è stato per le femmine, ha visto imporsi un atleta diverso in ogni distanza: in quella più breve si è distinto Giulio Meniconi (Livorno Aquatics) in 24”88 mentre nei 100 Fabio Moni (Nuoto Uisp 2003) in 55”26; nella doppia distanza, invece, Ruben Chiostri (Rari Nantes Florentia) ha avuto la meglio in 2’00”59 sullo juniores Matteo Vasarri (Chimera Nuoto) che ha nuotato 2’00”92.

Anche la rana ha avuto tre differenti vincitori: Lorenzo Torre (Rari Nantes Florentia) nei 50 in 27”38 e Luca Moni (Nuoto Uisp 2003) nei 100 in 1’00”13; nelle otto vasche l’ha spuntata Cosimo Bugli (Rari Nantes Florentia) che ha concluso la gara in 2’11”61, in una bella gara combattuta a tre con Moni e Alessandro Zannelli (Team Nuoto Toscana Empoli), anche loro nuotando sotto il 2’12.

Le distanze veloci dello stile libero hanno premiato gli stessi vincitori delle analoghe gare del doso, a dimostrazione che i due stili spesso “possono andare d’accordo”: Giulio Meniconi si è imposto nei 50 in 22”49 mentre Fabio Moni nella doppia distanza ha toccato per primo in 50”09.

Nel mezzofondo ha centrato la doppietta (400 e 800) Filippo Monepi (H. Sport) facendo segnare due risultati cronometrici di tutto rispetto: 3’49”07 nella prima e 7’55”60 nella seconda. Monepi si è poi imposto anche nei 200, completando la tripletta, con il tempo di 1’48”04.

Sempre Monepi, nella gara degli 800, è riuscito a vincere il premio per la migliore prestazione assoluta della manifestazione per quanto riguarda il settore maschile.

Nella gara più lunga in piscina, ovvero i 1500 stile libero, si è invece laureato campione toscano assoluto Matteo Diodato (Livorno Aquatics) in 15’22”44.

I misti hanno visto contendersi le distanze fra due atleti eclettici: Cosimo Bugli (già vincitore dei 200 rana) ha prevalso nei 200 in 2’00”84 mentre Lorenzo Zagli (H. Sport) ha battuto tutti nei 400 con il tempo di 4’18”23.

Il prossimo fine settimana le società toscane disputeranno, sempre a Livorno ed a Firenze (piscina di Tavarnuzze), la fase preliminare del Campionato Nazionale a squadre / Coppa Caduti di Brema.

I risultati completi del Campionato regionale assoluto in vasca corta sono visibili al seguente link:

Campionato Italiano Assoluto UnipolSai Primaverile di Nuoto

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Risultati

Parigi. Giant Open. Jour 1. Maxime Grousset: 100 stile libero (48.25). Mary-sophie Harvey: 200 stile libero 1.56.76.

Budapest20220619STA3132.jpg

Risultati

La starlist del XVI Trofeo del Tricolore di Reggio Emilia

Risultati

Primi risultati dalla terza edizione del Giant Open a Parigi.

Risultati

La startlist e il timing del 5° Memorial A. Matteucci

Risultati

La starlist del XVI Trofeo del Tricolore di Reggio Emilia

Risultati

Quadrangolare virtuale: Germania, Russia, Italia, Gran Bretagna.

Risultati

Brasile. Il master 45+ Nicholas Santos nuota 23.26 nei 50 farfalla.

Risultati

Campionati Tedeschi conclusi. TAG 4. 1500 stile libero uomini straordinario. Wellbrock: 14.36.25, Schwarz: 14:36.82, Klemet: 14:39.03

Florian_Wellbrock.jpg

Risultati

USA. Pro Swim Series conclusa. Day 4. Katie Ledecky e Gretchen Walsh riscrivono la storia: doppio record mondiale a Fort Lauderdale

Risultati

Campionati Tedeschi. TAG 3. Lukas Märtens: 200 stile libero (1.44.25), miglior crono dell'anno.

Risultati

USA. Pro Swim Series | Day 3. Gretchen Walsh: 50 farfalla (24.93) AR. Testa a testa: Weinstein | Ledecky, Forster | Marchand, Smith | McIntosh

Risultati

Risultati dal 14° Trofeo Agosti - 10° Coppa Wolf

Risultati

Risultati dal 1° Meeting Città di Monterotondo- Memorial Domenico Calcarame.

Risultati

Risultati dal 14° Meeting Squalo Blu