Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Risultati

Mare Nostrum 2025. Barcellona. Giorno 2. Simona Quadarella e Nicolò Martinenghi d'Oro. Italia 11 volte sul podio.

Argento per De Tullio, Razzetti, Giannelli, Franceschi, Pilato, Viberti e Frigo, bronzo Curtis e Cocconcelli.

20210521_ASTA_AS09420-e1621682987918.jpg

Conclusa  la seconda ed ultima giornata di gare del 46esimo Trofeu Internacional Ciutat de Barcelona, seconda tappa del circuito Mare Nostrum 2025. 

TOP TEN MIGLIORI PRESTAZIONI TECNICHE DI BARCELLONA

 

REPORT GIORNO 2 - La prima doppietta azzurra della giornata è arrivata nei 1500 stile libero femminili, con Simona Quadarella e Emma Vittoria Giannelli rispettivamente prima e seconda in 16:04.21 e 16:27.25. Ieri la mezzofondista romana aveva vinto anche la finale  sui 400 metri (4.07.00).

 

L’altra doppietta del giorno è firmata dal settore maschile nei 100 rana, con Nicolò Martinenghi che torna alla vittoria in campo internazionale dopo l'oro olimpico di Parigi, oggi nuota 1:00.01, l'argento di Ludovico Viberti dista soli 16 centesimi dall'oro, 1:00.17. Terza piazza per il bielorusso Ilya Shymanovic che ieri ha avuto la meglio su di loro nella prova sprint della specialità.

 

Finale tiratissima nei 50 rana femminili, dove la tedesca Anna Elendt ha prevalso in 30.82, davanti a Benedetta Pilato, argento per appena due centesimi con 30.84. Ancor più risicato il margine nella gara dei 100 stile libero maschili, vinta da Duncan Scott con 49.28, un solo centesimo davanti a Manuel Frigo, secondo in 49.29. 

 

Nei 400 misti femminili, la spagnola Emma Carrasco Cadens ha vinto la finali in 4:41.29, seguita da Sara Franceschi  in 4:44.73. Nei 50 stile libero femminili la vittoria è andata all’olandese Milou van Wijk (24.56), bronzo per la primatista italiana Sara Curtis con 24.99.  Nei 100 farfalla femminili, la giapponese Mizuki Hirai ha conquistato la vittoria con il tempo di 57.21, sul terzo gradino del podio sale Costanza Cocconcelli,con 58.91. Nei 200 misti maschili la vittoria è andata al britannico Tom Dean (2:01.26) che precede al touch l'azzurro Alberto Razzetti che non ripete il 2.00.49 nuotato nella prima tappa di Monaco e chiude con il tempo di 2.01.64. 

 

Nei 400 stile libero maschili, il tunisino Ahmed Jaouadi ha conquistato la vittoria con un solido 3:47.58, buona prestazione anche per Marco De Tullio d'argento in 3:49.28, terza piazza per il campione olimpico irlandese Daniel Wiffen, primo a metà gara (1.52.99), chiude la prova in 3.50.55.

 

Per il resto della seconda giornata, ottima prova nei 200 stile libero per la ceca Barbora Seemanova (1.55.85), sesto crono mondiale stagionale. Il russo Kliment Kolesnikov vince lo sprint del dorso con 24.75, mentre il connazionale Oleg Kostin ha dominato quello della  farfalla in 23.09. Tra le donne nei 100 dorso, successo per Anastasiya Gorbenko in 59.25, sulla doppia distanza della specialtà al maschile vince il ceco Jan Cejka, che si è imposto in 1:58.15, mentre nei nei 200 rana femminili, è stata la russa Alina Zmushka ad avere la meglio con  2:23.30 .

 

GIORNO 2 - VINCITORI E ITALIANI SUL PODIO 

  • 1500 SL D - QUADARELLA Simona 16.04.21, 2) GIANNELLI Emma Vittoria 16.27.25
  • 50 DO U - KOLESNIKOV Kliment (RUS) 24.75
  • 50 RA D - ELENDT Anna 30.82, 2) PILATO Benedetta 30.84
  • 50 FA U - KOSTIN Oleg (RUS) 23.09
  • 400 MX D - CARRASCO CADENS Emma (ESP) 4.41.29, 2) FRANCESCHI Sara 4.44.73
  • 100 SL U - SCOTT Duncan (SCO) 49.28, 2) FRIGO Manuel 49.29
  • 100 DO D - GORBENKO Anastasya (ISR) 59.25
  • 100 RA U - MARTINENGHI, Nicolò 1.00.01, 2) VIBERTI Ludovico 1.00.17
  • 50 SL D - VAN WIJK Milou (NED) 24.56, 3) CURTIS Sara 24.99 
  • 200 DO U - CEJKA Jan (CZE) 1.58.15
  • 200 RA D - ZMUSHKA Alina (RUS) 2.23.30
  • 100 FA D - HIRAI Mizuki (JPN) 57.21, 3) COCCONCELLI Costanza 58.91
  • 200 MX U - DEAN Tom (GBR) 2.01.26, 2) RAZZETTI Alberto 2.01.64
  • 200 SL D - SEEMANOVA Barbora (CZE) 1.55.85
  • 400 SL U - JAOUADI Ahmed (TUN) 3.47.58, 2) DE TULLIO Marco 3.49.28

 

GIORNO 1 - VINCITORI E ITALIANI SUL PODIO 

  • 800 SL U - WIFFEN Daniel (IRL) 7.45.17, 3) GRIFFANTE Tommaso 7.48.27
  • 50 DO D - HILL Danielle (ILR) 27.85
  • 50 RA U - SHYMANOVICH  Ilya (BLR) 27.07, 2) VIBERTI Ludovico 27.09, 3) MARTINENGHI, Nicolo' 27.11
  • 50 FA D - SURKOVA Arina (RUS) 25.82,
  • 400 MX U - CLAREBURT Lewis (NZL) 4.13.33, 2) RAZZETTI Alberto 4.15.89
  • 100 SL D - VAN WIJK Milou (NED) 53.56
  • 100 DO U - KOLESNIKOV Kliment (RUS) 53.91
  • 100 RA D - ELENDT Anna (GER) 1.06.55
  • 50 SL U - ELARABY Abdelrahman (EGY) 21.94
  • 200 DO D - SHKURDAI Anastasiya (ISR) 2.10.23
  • 200 RA U - PRIGODA Kirill (RUS) 2.08.38
  • 200 FA D - CABANES GARZAS, Laura (ESP) 2.09.99
  • 100 FA U - PONTI Noe (SUI) 51.05
  • 200 MX D  - GORBENKO Anastasya 2.09.85, 3) GASTALDI Anita 2.11.98
  • 200 SL U - SCOTT, Duncan W (SCO) 1.47.35
  • 400 SL D - QUADARELLA Simona 4.07.00, 3) GIANNELLI Emma Vittoria 4.13.13

 

Di seguito i convocati azzurri, fra i BIG stranieri: Noè Ponti, Duncan Scott, Tom Dean, Daniel Wiffen, Danas Rapsys, Ksawery Masiuk, Kliment Kolesnikov, Ahmed Jaouadi, Siobhán Haughey, Anna Elendt, Rūta Meilutytė, Louise Hansson.

Mare Nostrum Swim Tour

 

2 | BARCELLONA (21-22 maggio 2025)

Donne

  • Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento)
  • Sara Curtis (Esercito/CS Roero)
  • Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics)
  • Simona Quadarella (CC Aniene)
  • Francesca Fangio (Esercito/In Sport Rane Rosse)
  • Anita Gastaldi (Carabinieri/VO2 Nuoto Torino)
  • Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91)
  • Emma Virginia Menicucci (Esercito/CC Aniene)
  • Benedetta Pilato (CC Aniene)

Uomini

  • Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport)
  • Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto)
  • Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino)
  • Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro/CN Torino)
  • Giacomo Carini (Fiamme Gialle/Can. Vittorino da Feltre)
  • Nicolò Martinenghi (CC Aniene)
  • Giovanni Caserta (Esercito/In Sport Rane Rosse)
  • Marco De Tullio (CC Aniene)
  • Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi)
  • Paolo Conte Bonin (Fiamme Oro/Team Veneto)

Staff Tecnico

  • Stefano Franceschi, Matteo Giunta, Claudio Rossetto, Thomas Maggiora, Gianluca Belfiore, Gianluca Valeri.

 

VINCITORI MONACO - TAPPA 1

  • 400 MX U - Lewis CLAREBURT (NZL) 4.17.14
  • 400 SL D - Lilla SZABO (HUN) 4.14.10
  • 100 FA U - Michel ARKHANGELSKY (FRA) 51.48
  • 200 FA D - Lilou RESSENCOURT (FRA) 2.09.79
  • 200 DO U - Mathys CHOUCHAOUI (FRA) 1.58.62
  • 100 DO D - Ingrid WILM (CAN) 59.62
  • 100 RA U - Ilya SHYMANOVICH (BLR) 59.77
  • 200 RA D - Alina ZMUSHKA (RUS) 2.25.29
  • 200 SL U - Kamil SIERADZKI (POL) 1.48.36
  • 100 SL D - Siobhan-Bernadette HAUGHEY (HGK) 53.58
  • 200 MX U - Anastasia GORBENKO (ISR) 2.10.18
  • 50 FA U - Abdelrahman ELARABY. (EGY) 22.80
  • 50 FA D - Arina SURKOVA (RUS) 25.73
  • 50 DO U - Kliment KOLESNIKOV (RUS) 24.44
  • 50 DO D - Anastasia GORBENKO (ISR) 27.55
  • 50 RA U - Ilya SHYMANOVICH (BLR) 26.59
  • 50 RA D - Benedetta PILATO 29.90
  • 50 SL U -Szebasztian SZABO (HUN) 22.01
  • 400 SL U - Attila KOVACS (HUN) 3.50.08
  • 400 MX D - Cyrielle DUHAMEL, 4.41.56
  • 200 RA U - Kirill PRIGODA (RUS) 2.09.90
  • 100 RA D - Anna ELENDT (GER) - Alina ZMUSHKA (RUS) 1.07.10
  • 100 SL U - Nandor NEMETH (HUN) 49.06
  • 200 SL D - Siobhan-Bernadette HAUGHEY. (HGK) 1.56.45
  • 200 FA U - Alberto RAZZETTI 1.57.03
  • 100 FA D - Louise HANSSON (SWE) 57.91
  • 100 DO U - Ksawery MASIUK (POL) 53.61
  • 200 DO D - Laura BERNAT (POL) 2.09.87
  • 200 MX U - Alberto RAZZETTI 2.00.49

Gli azzurri per la terza tappa di Canet.

3 | CANET EN ROUSSILON   (24-25 maggio 2025)

Donne

  • Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento)
  • Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics)
  • Matilde Biagiotti (Fiamme Oro/RN Florentia)
  • Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika)
  • Sofia Morini (Esercito/NC Azzurra 91)
  • Chiara Tarantino (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse)

Uomini

  • Federico Burdisso (Esercito)
  • Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport)
  • Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto)

Staff Tecnico

  • Stefano Franceschi, Federico Benda

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Risultati

Campionati cinesi. Day 6. Qin Haiyang: 200 rana (2.07.75).

20230728_AMas_AM58553.jpg

Risultati

Nel fine settimana il Trofeo Città di Rapallo. Al via circa 700 atleti. Elenco iscritti e Timing.

2023_trofe rapallo nuoto 2023_2 copia

Risultati

Mare Nostrum 2025. Giorno 2. Concluse le batterie della seconda giornata di gare. 14 italiani in finale.

9025668520_186e42554c_k-1.jpg

Risultati

Mare Nostrum 2025. Giorno 1. Simona Quadarella d'oro nei 400 stile libero. Ludovico Viberti e Alberto Razzetti d'argento. Bronzo per Martinenghi, Gastaldi, Giannelli e Griffante

20210520STA_AS03150-e1621599529328.jpg

Risultati

Campionati cinesi. Day 5. La 12enne Yu Zidi vince i 200 farfalla: (2.06.83). Pan Zhanle: 100 stile libero (47.77), tripletta d'oro.

Risultati

Mare Nostrum 2025. Barcellona. Dia 1. Batterie concluse.

Risultati

Campionati cinesi. Day 4.200 stile libero: Li Bingjie: 1:55.52, Liu Yaxin; 1:55.96. Qin Haiyang: 50 rana (26.71).

Risultati

Mare Nostrum 2025. Al via la tappa di Barcellona. In gara 19 azzurri.

Risultati

Campionati cinesi. Day 3. Li Bingjie: 1500 stile libero (15:43.94). Pan Zhanle: 200 stile libero (1.45.45.). Tang Qianting: 100 rana (1:05.57)

Risultati

Euregio Swim Cup 2025. Risultati dal Brixen Swim Meeting.

Risultati

Risultati dal XII Trofeo Sisport

Risultati

Risultati dall'8° Trofeo Città di Prato - Mem. Alessandro Castagnoli

Risultati

Grecia. Apostolos Siskos: 200 dorso (1:54.66), miglior tempo mondiale stagionale.

Risultati

Mare Nostrum 2025. Monte-Carlo • Day 2. Benedetta Pilato vince i 50 rana (29.90). Martinenghi d'argento nei 100 rana (59.97)