Disciplinaliquida
Il Nuoto Lento per una lunga vita attiva
Il nuoto come elisir per una lunga vita attiva. È questo il fondamento del progetto
FDFranco Del CampoLo confesso. Ho un’antica predilezione per i dorsisti ribelli, specie se hanno baffi e capelli lunghi. Se poi sono impegnati nella difesa dell’ambiente e sono appassionati di Freud, allora è un’apoteosi
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20220618_ASta_AS26169_e1655888689619-1200x675_C0vDuuX.jpg)
Lo confesso. Ho un’antica predilezione per i dorsisti ribelli, specie se hanno baffi e capelli lunghi. Se poi sono impegnati nella difesa dell’ambiente e sono appassionati di Freud, allora è un’apoteosi.
E quella di Thomas Ceccon , “esploratore” di tanti stili nel nuoto, è stata proprio un’apoteosi. Campione del mondo ai mondiali di Budapest ed autore di un tempo stratosferico: record mondiale in 51”60 nei 100 dorso. Prima di conquistare le vette più alte del nuoto mondiale ha esplorato diversi stili e distanze, dai misti al delfino allo stile libero per consolidarsi finalmente e fortunatamente nel dorso.
Forse, vista la passione per Freud, è stata un’elaborata ricerca della sua identità natatoria, conclusa con successo. Ha un fisico possente ed essenziale. Altezza 196 cm e 89 kg, ma a vederlo sembra magro. In semifinale, come succedeva a Roland Matthes , il più grande di tutti i dorsisti, e come pochi possono permettersi, ha rallentato l’ultima mezza vasca per non stancarsi troppo.
La sua finale, infatti, con titolo e record mondiale, è stata (quasi) perfetta. Partenza così così, bracciata potente, posizione alta sull’acqua, un elegante recupero della spalla che rende il dorso più fluido. E poi la virata rovesciata lunga e veloce per terminare con arrivo perfetto, che nel dorso non è scontato. Titolo e record. Poi, quando aveva ancora il fiatone, è arrivato il “mega” assegno (nel senso che era un cartellone) di 50.000 dollari, forse con una piccola caduta di stile.
Ma va bene così. Il nuoto, salvo rare eccezioni, è sempre stato uno sport povero, anche se poi –quando si è iniziato a vincere olimpiadi o titoli mondiali ed europei- è diventato via via più ricco, ma quanta fatica dentro quei soldi. Altro che il calcio, che continua a straparlare e strapagare i suoi giocatori con cifre impensabili e anche un po’ offensive in un mondo sempre più affaticato e in crisi. Ma questo è un altro discorso.
La parte bella ed importante e che l’Italia azzurra del nuoto non è rimasta orfana di Federica Pellegrini, che con il suo vecchio tempo sui 200 stile libero sarebbe andata a medaglia, la più grande nuotatrice italiana di tutti i tempi, che ha allargato la strada aperta da Novella Calligaris , prima a vincere un titolo mondiale (oro negli 800 a Budapest nel 1973) e medaglie olimpiche in azzurro. L’Italia azzurra ha continuato ad allenarsi, a faticare, gareggiare e vincere medaglie prestigiose.
A Budapest sono arrivati altri ori straordinari, in particolare dalla rana, con Nicolò Martinenghi , primo nei 100 con 58.26, che è anche record italiano, e poi secondo per 3 impercettibili centesimi nei 50 rana. Benedetta Pilato , che con i suoi 17 anni è la più giovane titolata di tutti i tempi, ha conquistato il mondiale nei 100 rana in 1’05”93. Ma il medagliere di Budapest si è aperto con il terzo posto nella staffetta 4x100 stile libero (3’10”95), con Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo .
E non è finita. C’è l’oro mondiale di Lucrezia Ruggiero e Giorgio Minisini non duo misto tecnico del nuoto artistico, che è una vittoria anche nei confronti degli stereotipi che guardano con qualche diffidenza gli uomini che “danzano nell’acqua”, senza sapere quanta fatica e armonia, fiato e potenza ci vogliano in questa disciplina. Medaglia di bronzo, poi, anche per le azzurre del sincronizzato tecnico a squadre.
Certo, qualcuno non ha mantenuto le promesse, ma record e medaglie non si possono ordinare come in un menu al ristorante. Certo, qua e là, abbiamo qualche “buco” tecnico, ma dietro questi risultati c’è tanta intelligenza, cultura, formazione, fatica, impegno. E tanto meglio se c’è ancora qualche “ribelle” (speriamo che non si tagli baffi e capelli) che nuota senza dimenticare la crisi ambientale e che frequenta Freud…
Ph. © Deepbluemedia
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20220618_ASta_AS26169-1200x802_ZFTxquO.jpg)
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20150810_KUGLER_Grete_KTL5836-1200x736_mNGfagw.jpg)
Disciplinaliquida
Il nuoto come elisir per una lunga vita attiva. È questo il fondamento del progetto
FDFranco Del Campo/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20210804_GSca_TY67624-1200x675_N8lAPnC.jpg)
Disciplinaliquida
Cosa ci ha insegnato questa strana e fantastica Olimpiade
FDFranco Del CampoDisciplinaliquida
Emozioni Olimpiche
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20240729_GSca_GS38808-2400x1600.jpg)
Disciplinaliquida
La mia prima volta: Barcolana Nuota 2023
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/mail_1_e1696325055592-1500x843_WgcKux9.jpg)
Disciplinaliquida
Acque libere
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20230720_ASta_AS29368_e1690093122730-1200x675_iF5oL2E.jpg)
Disciplinaliquida
Meraviglie Azzurre
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20220817_DMon_DM74791_e1660824677595-1200x675_hc77NR4.jpg)
Disciplinaliquida
Never forget
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20220618_ASta_AS03712-1200x802_WOGhSw2.jpg)
Disciplinaliquida
Il Nuoto Lento per una lunga vita attiva
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20150810_KUGLER_Grete_KTL5836-1200x736_mNGfagw.jpg)
Disciplinaliquida
Una miniera di umanità
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20210804_GSca_TY67624-1200x675_N8lAPnC.jpg)
Disciplinaliquida
Kafka in piscina
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Schermata_2021_05_11_alle_14_41_41-2048x1154_nZGEHPB.png)
Disciplinaliquida
Riscoprire il ruolo dello sport nella società italiana
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Giuramento_Mattarella_Montecitorio_e1613495296432_houFell-990x556_YSR3Aes.jpg)
Disciplinaliquida
Senza inno e bandiera. Lo sport italiano non merita questo
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/athulraj_kv_YXTN_hn5D7w_unsplash_e1611652767562-1920x1081_QelRldq.jpg)
Disciplinaliquida
Essere vecchi oggi: un manifesto per una lunga vita attiva
/https://www.nuoto.com/_next/static/media/placeholder-sq.a91e6882.png)
Disciplinaliquida
L’Olimpiade è una religione
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/pierre_de_coubertin_sT3VTvO-1280x720_6cf8rhp.jpg)
Disciplinaliquida
Quando muoiono gli dèi
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/8155199_e1577092324361-660x369_DHRPEkd.png)
Disciplinaliquida
Giornata plastic free al Centro federale di Trieste
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Schermata_2019_09_19_alle_10_11_11_lfF4I2O-1078x624_zUI02Ju.jpg)