Invecchiare oggi
Di Franco Del Campo
/https://www.nuoto.com/_next/static/media/placeholder.93948ba2.png)
Franco Del Campo (nella foto): nuotatore olimpico e allenatore, insegnante, giornalista, oggi direttore del Centro federale di Trieste e animatore del progetto Lunga vita attiva , condivide queste riflessioni non banali sull'evoluzione dell'utenza delle piscine nel medio e lungo periodo.
Stiamo invecchiando. È il nostro destino, da sempre, ma i modi e i tempi del nostro lungo invecchiamento sono cambiati. Per la prima volta nella storia si affaccia una generazione di “senior”, che si fa fatica a chiamare “vecchi”. Sono i baby boomers , tutti i nati nei primi anni del secondo dopoguerra e che –soprattutto nella vecchia Europa - hanno goduto di condizioni di vita del tutto straordinarie e senza precedenti nella storia dell’umanità. Per oltre settanta anni - in Europa - abbiamo vissuto in pace, i nostri genitori hanno lavorato e ricostruito un mondo distrutto dalla guerra e un po’ alla volta ci hanno resi più ricchi. Poi sono arrivate le medicine e siamo diventati più sani e longevi, le case sono state riscaldate l’alimentazione è migliorata e abbiamo iniziato ad usare capienti frigoriferi.
Nello stesso periodo è arrivata la televisione, con “Lascia o raddoppia”, che rapidamente è entrata nelle case di tutti, ma –soprattutto- è arrivata la scuola, per tutti, di massa, che ha permesso anche a contadini ed operai di sognare “il figlio dottore”.
Un quarto di secolo dopo la fine della guerra è esploso il Sessantotto, rivoluzionario, innovativo e spesso disordinato, che apriva la strada a una nuova classe dirigente, pronta ad infiltrarsi nelle stanze del potere. Adesso i baby boomers stanno invecchiando e sono diventati i “nuovi senior”, più sani, attivi, longevi, consapevoli, che si muovono e fanno sport (meglio di tutti il nuoto, che si svolge in assenza di peso e può regalare frammenti inattesi di felicità) attenti alla salute del corpo e dell’anima.
Paradossalmente potrebbe essere una catastrofe, ma anche una straordinaria opportunità. I baby boomers sono ingombranti, vogliono continuare ad essere protagonisti e fanno fatica a cedere il passo alle nuove generazioni, in un mondo nel quale i giovani sono spaesati, fanno pochi figli, spesso sono precari e quando sono bravi –almeno in Italia- vanno a lavorare in esilio. Il risultato è che lo squilibrio tra giovani e vecchi aumenta, ma proprio per questo bisognerebbe iniziare a pensare ed agire in modo nuovo, come per il lavoro e l’ambiente, incatenati a “visioni del mondo” di uno o due secoli fa.
I nuovi senior, però, sono anche un’opportunità perché sono protagonisti della silver economy , che si è dilatata enormemente, visto che il potere d’acquisto a livello globale degli over 60 -che nel 2050 saranno oltre due miliardi- raggiungerà i 15 mila miliardi di dollari entro il 2020. I nuovi senior, a parte la cura dei nipotini, spesso hanno tempo libero da spendere ed è importante che lo facciano in modo responsabile, senza eccessi, ascoltando e stando al fianco della giovane Greta, che ci mette in guardia sui disastri ambientali che abbiamo combinato. Ma i nuovi senior hanno anche la responsabilità e la convenienza di restare in salute il più allungo possibile, con una vita attiva, sul piano culturale, motorio e sociale, una alimentazione moderata. Una migliore qualità della vita, che con la cultura della prevenzione allontani per quanto possibile la fragilità, aiuta l’intera società a rendere sopportabile il sistema dell’assistenza e un welfare oggi in affanno.
L’Italia è tra i paesi più longevi al mondo, con tanti vecchi, pochi giovani e pochissimi bambini, e così, dovrebbe, da una parte, aiutare le famiglie a fare figli, e dall’altra insegnare ai nuovi senior come godersi la vita, con più cultura, socialità, movimento e una alimentazione moderata e responsabile. Dentro questo panorama, c’è una città, Trieste, che ha tutte le carte in regola per diventare un “laboratorio europeo della lunga vita attiva”, investendo nella scienza, su cultura, sport e movimento, per dare ai nuovi senior e ai giovani un po’ di speranza per il futuro, perché, come sostiene Umberto Galimberti, “per affrontare bene la vecchiaia è necessaria anche una terapia delle idee”. Allora pensiamoci bene.
Altri contributi di Franco Del Campo su AQA n. 4
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2024/IDROTERAPIA_gAiFEKT.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/RCS.gif)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/Convegno_d_Autunno.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/BANNER_1_NUOTO_FLUIDRA.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2024/DBM_Banner.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/nuoto_work_2x_XmlfnCi_png.webp)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/61_Trofeo_Sette_Colli_IP.png)
/https://www.nuoto.com/_next/static/media/placeholder-sq.a91e6882.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20240729_GSca_GS38808-2400x1600.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/mail_1_e1696325055592-1500x843_WgcKux9.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20230720_ASta_AS29368_e1690093122730-1200x675_iF5oL2E.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20220817_DMon_DM74791_e1660824677595-1200x675_hc77NR4.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20220618_ASta_AS03712-1200x802_WOGhSw2.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20220618_ASta_AS26169_e1655888689619-1200x675_C0vDuuX.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20150810_KUGLER_Grete_KTL5836-1200x736_mNGfagw.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20210804_GSca_TY67624-1200x675_N8lAPnC.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Schermata_2021_05_11_alle_14_41_41-2048x1154_nZGEHPB.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Giuramento_Mattarella_Montecitorio_e1613495296432_houFell-990x556_YSR3Aes.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/athulraj_kv_YXTN_hn5D7w_unsplash_e1611652767562-1920x1081_QelRldq.jpg)
/https://www.nuoto.com/_next/static/media/placeholder-sq.a91e6882.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/pierre_de_coubertin_sT3VTvO-1280x720_6cf8rhp.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/8155199_e1577092324361-660x369_DHRPEkd.png)