Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

Poker di stelle mondiali per la 46a edizione del Trofeo Nico Sapio

Tra i big Marco Koch, Laslo Cseh, Madison Kennedy e Matthew Josa

Nuoto-com placeholder

Mancano cinque settimana alla 46° edizione del Trofeo Nico Sapio , il tradizionale appuntamento natatorio internazionale, in programma da venerdì 8 a domenica 10 novembre con organizzazione a cura di Genova Nuoto e My Sport in collaborazione con la FIN e con il patrocinio di Regione Liguria (ente promotore) e Comune di Genova.

La Piscina Sciorba di Genova si prepara ad accogliere, anche nel 2019, grandi campionesse e campioni. L’evento, per volontà della Federazione Italiana Nuoto, costituisce un test utile per il conseguimento dei tempi limite di partecipazione agli Europei in vasca corta in programma a Glasgow dal 4 all’8 dicembre. Come per tradizione, venerdì 8 e sabato 9 saranno le giornate dedicate alle categorie Assoluti e Juniores. Domenica 10, invece, spazio alle categorie giovanili Esordienti A e Ragazzi. Da quest'anno, in ricordo dello storico presidente Genova Nuoto e ideatore del Trofeo Nico Sapio, verrà istituita la Coppa Luigi Gardella , assegnata alla Società prima classificata con il miglior punteggio complessivo nelle Categorie Esordienti A e Ragazzi.

Genova Nuoto e My Sport punteranno anche quest’anno sulla partecipazione di atleti della Nazionale italiana anche in ragione degli ottimi risultati conseguiti agli ultimi Mondiali. E’ ufficiale, intanto, la partecipazione di 4 big stranieri.

Ci sarà, per la prima volta al Trofeo Nico Sapio, il tedesco Marco Koch , già detentore del primato mondiale nei 200 rana. Campione mondiale 2015 a Kazan e argento 2013 a Barcellona, Koch vanta anche prestazioni di grande livello in vasca corta: argento a Doha 2014, oro a Windsor 2016, bronzo ad Hangzou 2018. Ritorna a Genova l’ungherese Laslo Cseh . Un curriculum eccezionale: bronzo nei 400 misti ad Atene 2004, argento nei 200 farfalla, nei 200 e nei 400 misti a Pechino 2008, bronzo nei 200 misti a Londra 2012, argento nei 100 farfalla a Rio de Janeiro 2016. In totale, tra vasca lunga e corta, 17 medaglie (2 titoli iridati) ai Mondiali.

ll Trofeo Nico Sapio sarà anche l’occasione per celebrare la decima partecipazione dell’americana Madison Kennedy . Dagli Stati Uniti arriverà anche il velocista Matthew Josa .

www.genovanuoto.net

Comunicato Stampa

Foto copertina © Giorgio Scala Deepbluemedia

nuoto_Sapio2018_americane

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Comunicati Stampa

43° Trofeo Meroni: il Team Verona fa il bis.

Comunicati Stampa

Arena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuoto

Comunicati Stampa

Festa del Nuoto Trentino 2025

Comunicati Stampa

Arena sceglie green media lab per raccontare la propria identità sportiva e valoriale

Arena Green Lab

Comunicati Stampa

Gregorio Paltrinieri testimonial dell'undicesima edizione di Barcolana Nuota powered by Honda - Trofeo Luca Giustolisi

Comunicati Stampa

Mediterraneo Open Water 2025 Taranto

MediterraneoOpenWater2025Taranto

Comunicati Stampa

Ocean film festival world tour Italia

Ocean film festival world tour

Comunicati Stampa

Umbria Destinazione Sport – Gli Stati generali dello sport

Umbria cuore verde d'Italia

Comunicati Stampa

Road tour 2025, Dirigere lo sport.

Scuola regionale dello Sport CONI Lombardia

Comunicati Stampa

Quanto è profondo il tuo amore per il mare? Gregorio Patrinieri a Tolentino con arena

Comunicati Stampa

Toyota Para Swimming Championships: la Squadra Azzurra verso Singapore

FINP

Comunicati Stampa

Coopernuoto e Aquatica Ravenna: nasce una nuova sinergia per la stagione 2025/2026

Comunicati Stampa

Epyg 2025: il commento del presidente del cip Marco Giunio De Sanctis sul degrado degli alloggi atleti

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Comunicati Stampa

Fluidra firma le piscine da competizione per i Giochi del Mediterraneo del 2026 di Taranto