L’atleta e le sue finanze – CONI & Comitato EDUFIN

da CONI.IT – Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin) e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) hanno sottoscritto oggi un protocollo di intesa (accordo biennale) per contribuire a promuovere l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale nel mondo dello sport.

Seguono alcune dichiarazioni

 

Annamaria Lusardi, Direttore del Comitato: “C’è una profonda correlazione tra finanza e sport: entrambe richiedono pazienza, perseveranza e sacrificio. Gli atleti sono dunque le migliori persone per fare educazione finanziaria. Vogliamo che gli sportivi imparino a trasferire i talenti che mettono nel campo di gioco anche nelle decisioni finanziarie, per far sì che anche lì possano diventare dei campioni. A questo proposito vorremmo anche usare gli sportivi del CONI come ambasciatori, per sensibilizzare e catturare l’attenzione dei più giovani sull’importanza della conoscenza finanziaria”.

Giovanni Malagò, Presidente del CONI: “Tenevamo molto alla firma di questo protocollo che è stato curato e voluto dalla Vice Presidente Alessandra Sensini, in rappresentanza di tutti i nostri atleti ed atlete. Ad oggi, tra i tesserati, c’è scarsa conoscenza dell’argomento, siamo quindi contenti di questa iniziativa che auspico possa dare vita anche a una giornata, un convegno, che entri nella specificità dei problemi e che illustri gli esempi negativi e positivi di come i nostri atleti hanno gestito le proprie risorse finanziarie”.

Alessandra Sensini, Vice Presidente del CONI: “Ho portato avanti questo lavoro con grande entusiasmo. Ne ho parlato anche con il Direttore della Scuola dello Sport, che ci ospiterà, e con cui magari si può sviluppare un corso che attribuisca anche crediti formativi. Da ex atleta posso dire che, una volta che uno si ritira, pensa a farsi un proprio marchio di abbigliamento, ad aprirsi magari una scuola di vela ed occorre saper amministrare bene le proprie risorse e avere le competenze giuste”.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Casella "La rana può sembrare complessa, ma tutto parte dal rispettare le caratteristiche di ogni ragazzo."

Cesare Casella “La rana può sembra...

Sono anni in cui vediamo una Nazionale assolutamente protagonista nella rana: uno stile complesso, amato e allo stesso tempo odiato ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu