Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

FINP: "Tecnica e adattamenti nel nuoto paralimpico"

Webinar organizzato dalla FINP: 150 partecipanti per discutere di nuoto e di video analisi per gli atleti paralimpici.

98471869_556326005024720_3455379121813585920_n.jpg

Si è da poco concluso il corso webinar organizzato dalla FINP dal titolo " Tecnica e Adattamenti nel nuoto paralimpico ". Ben 150 partecipanti per seguire lo Staff Tecnico Nazionale composto dal CT Riccardo Vernole e gli allenatori Enzo Allocco, Federica Fornasiero, Matteo Poli, Enrico Testa e Massimiliano Tosin .

Lo scopo di questo incontro era di valorizzare l'utilità delle video analisi poiché diventate uno strumento fondamentale per la crescita tecnica degli atleti. Durante la diretta i partecipanti hanno potuto visionare il materiale messo a disposizione dallo staff e, grazie all'osservazione guida e all'esperienza degli allenatori, si sono potute notare particolarità importanti per il miglioramento della nuotata . L'atleta paralimpico infatti, deve adattare la nuotata tradizionale alla sua condizione, apportando quindi delle modifiche, magari lievi ma fondamentali. La visione subacquea consente di capire dove ci siano delle perdite di forza o dei punti in cui è preferibile spingere maggiormente. La stessa respirazione , in alcuni casi, potrebbe essere ritardata o anticipata, per rendere la nuotata più efficace. L'obiettivo è sempre quello di ridurre al massimo le resistenze e cercare la traiettoria migliore. Inoltre, il tecnico che segue atleti con disabilità, deve sempre tenere conto di aspetti compensativi , ma anche di tutte quelle cautele necessarie a prevenire infortuni, che nel tempo potrebbero compromettere la longevità natatoria.

È stato il primo di una serie di incontri che la Federazione Italiana Nuoto Paralimpica intende proporre, al fine di supportare i tecnici e le società sportive che operano in questo ambito. Nel tempo, si è avuta la conferma di come il confronto e la formazione siano elementi fondamentali per la crescita qualitativa del movimento. E gli ottimi risultati che si sono ottenuti nelle competizioni ne sono la prova.

Laura Cucco - Silvia Scapol

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

La nazionale svizzera in collegiale a Sassari.

Notizie

Al via il periodo clou della stagione 2024•2025.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Svolto a Bari il corso monotematico “I Modelli di Allenamento”

Notizie

Kliment Kolesnikov e compagni per la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP

Notizie

Risultati dal Renord Campus Aquae Swim Cup. Al via anche Simona Quadarella.

Notizie

Risultati dal 28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti.

Notizie

Presentato il 28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Al via 1.800 atleti.

Notizie

Risultati sito FICR non disponibili.

Notizie

Risultati sito FICR non disponibili.

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. La startlist

Notizie

Congresso Nazionale Cardiologia dello Sport a Siena: "Lo Sport come terapia che cura"

20191123_GSca_ALL0883-e1574795550329.jpg

Notizie

AP Race London. Day 1. Lauren Cox: 50 dorso (27.15 RN). Oliver Klemet: 1500 stile libero (14:41.91).

Notizie

Risultati dall'AP Race London. Day 1. Batterie concluse. Caspar Corbeau: 100 rana (59.06). Nyls Korstanje: 100 farfalla (51.27)

20220622_GSca_GS14244.jpg

Notizie

Inizia domani l'AP Race London International di Adam Peaty. In gara Lukas Märtens, Duncan Scott ...