Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie

Lo sport come strumento di recupero del benessere post pandemia: l'appello delle Nazioni Unite

118 paesi richiamano l'importanza dello sport come strumento di salute pubblica

un-4984799_1280.jpg

I rappresentanti di 118 paesi membri delle Nazioni Unite hanno pubblicato un appello per includere lo sport e l'attività fisica come strumento per il ripristino del benessere della popolazione una volta usciti dalla pandemia di Covid-19, insieme ad altre iniziative quali educazione, sviluppo sostenibile, pace, solidarietà, equità, inclusione sociale e salute pubblica.

In questi tempi difficili, nonostante le molte priorità urgenti, lo sport e l'attività fisica rimangono essenziali per il nostro benessere. Influiscono positivamente sulla nostra salute mentale e fisica e aiutano a mitigare lo stress e l'ansia.

Siamo convinti che le Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo 2020, così come tutti gli altri eventi posticipati, occuperanno un posto speciale nella storia dello sport. Resteranno un simbolo di unità e solidarietà al termine di questa pandemia.

La dichiarazione, redatta a cura dei copresidenti del Gruppo di paesi amici dello sport per uno sviluppo sostenibile , Isabelle Picco, rappresentante del Principato di Monaco, e Ahmed Saif Al-Thani, del Qatar, si basa sui risultati dello studio n. 73 del Dipartimento per gli affari sociali ed economici (DESA) , dal titolo L'impatto del Covid-19 su sport, attività fisica e benessere, e i suoi effetti sullo sviluppo sociale.

Questa presa di posizione si somma a quella recentemente assunta dalla Commissione europea, che ha invitato gli stati membri dell' Unione a utilizzare parte dei fondi comunitari per mitigare le conseguenze negative del coronavirus sul settore sportivo. In aggiunta, i Ministri dello sport dei 27 hanno recentemente evidenziato l'importanza del ruolo sociale dello sport durante la pandemia, evidenziando la necessità di sostenere il settore durante la fase di ripresa.

"Lo sport contribuirà alla ripresa" commenta il presidente del CIO Thomas Bach, "creando posti di lavoro, opportunità di business, giocando un ruolo centrale nelle economie di molti paesi".

L'importanza dell'attività fisica è al centro del memorandum d'intesa sottoscritto a marzo fra il CIO e l' Organizzazione mondiale della sanità (WHO), centrato sulla promozione e il patrocinio della salute attraverso lo sport e l'attività motoria. Le due organizzazioni hanno a loro volta collaborato con le Nazioni Unite lanciando la campagna "Sani insieme" , per evidenziare la necessità di un impegno e di una collaborazione globale per mantenere la popolazione sana e ridurre la diffusione e l'impatto del Covid-19.

Leggi il comunicato CIO [ENG]

Ph. ©Pixabay

un-4984799_1280

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

La nazionale svizzera in collegiale a Sassari.

Notizie

Al via il periodo clou della stagione 2024•2025.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Svolto a Bari il corso monotematico “I Modelli di Allenamento”

Notizie

Kliment Kolesnikov e compagni per la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP

Notizie

Risultati dal Renord Campus Aquae Swim Cup. Al via anche Simona Quadarella.

Notizie

Risultati dal 28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti.

Notizie

Presentato il 28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Al via 1.800 atleti.

Notizie

Risultati sito FICR non disponibili.

Notizie

Risultati sito FICR non disponibili.

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. La startlist

Notizie

Congresso Nazionale Cardiologia dello Sport a Siena: "Lo Sport come terapia che cura"

20191123_GSca_ALL0883-e1574795550329.jpg

Notizie

AP Race London. Day 1. Lauren Cox: 50 dorso (27.15 RN). Oliver Klemet: 1500 stile libero (14:41.91).

Notizie

Risultati dall'AP Race London. Day 1. Batterie concluse. Caspar Corbeau: 100 rana (59.06). Nyls Korstanje: 100 farfalla (51.27)

20220622_GSca_GS14244.jpg

Notizie

Inizia domani l'AP Race London International di Adam Peaty. In gara Lukas Märtens, Duncan Scott ...