Movimento dubbio anche per Emre Sakci?

Tornando a quanto spiegatoci molto bene l’altro ieri dal Prof. Ivo Ferretti circa l’utilizzo più o meno spontaneo del movimento delle gambe a delfino nella rana moderna, proponiamo il video della gara ad eliminazione (skin) dei 50 rana svolta ieri a Budapest nel Match 7 del circuito ISL con il testa a testa finale fra il bielorusso Ilya Shymanovich ed il turco Emre Sakci, questa volta oggetto del dubbio è il movimento all’arrivo eseguito da quest’ultimo che risulta molto simile a quelli contestati al suo rivale nei 100 rana del primato europeo da coach Melanie Marshall, segue il video.

Abbiamo chiesto un parere al collega ligure Angelo Angiolieri, allenatore di nuoto ed ex ranista della nazionale.

“Nel caso dell’arrivo di Emre Sakci di ieri non ‘c’è stato un vero e proprio movimento di gambe a delfino ma solo la caduta delle gambe verso il basso, senza recupero, il cosiddetto “colpo di reni” più che una gambata a delfino, probabilmente non è un movimento “regolare” però secondo me ci sono altri ranisti di livello internazionale che non eseguono il movimento “regolamentare” delle gambe nel corso di tutta la gara, la classica gambata con la spinta a ginocchia strette molti non la fanno più, il loro gesto adesso è molto più simile ad un movimento a delfino, ad esempio nella nuotata di Rebecca Soni questo è piuttosto evidente. Nel caso dell’arrivo di Sakci, da ex ranista, credo che non sapesse come arrivare giusto sulla piastra e che di conseguenza abbia modulato spontaneamente la coordinazione braccia-gambe in quel modo.”

Il movimento “dubbio” nel rallenty finale.

 

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

Helsinki Swim Meet

Helsinki (FIN)
08-04-23

20° Meeting Squalo Blu

San Marino (RMS)
28-04-23
World Aquatics sempre più visibile sui social media. Il Digital Manager Luca Fasani.

World Aquatics sempre più visibile sui s...

Due rapporti sulla visibilità delle federazioni sportive internazionali sui social media sono stati recentemente pubblicati da due agenzie specializzate nel ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu