Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie

"La salute nello sport", nuovo tavolo tecnico. Vezzali: "Popolazione più attiva dopo la pandemia"

Il tavolo si concentrerà su azioni da adottare in materia di medicina sportiva, idoneità sportiva, lotta al doping, rapporto tra sport, benessere e salute mentale. Parteciperanno figure di rilievo del mondo accademico, della medicina, dello sport

chairs-2181980_1280-e1618558822167.jpg
chairs-2181980_1280

Giovedì 15 aprile presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute è stato presentato il tavolo tecnico “La Salute nello sport”, su iniziativa del Sottosegretario alla Salute Andrea Costa, che così l'ha introdotta: "Il tavolo si concentrerà su azioni da adottare in materia di medicina sportiva, idoneità sportiva, lotta al doping, rapporto tra sport, benessere e salute mentale. Parteciperanno figure di rilievo del mondo accademico, della medicina, dello sport. Competenze che sostengano la politica a fare scelte corrette in materia. Mi preme sottolineare che lo sport significa professionismo ma anche salute, aggregazione e inclusione. Dobbiamo ripartire e creare le condizioni affinché si possa tornare a fare sport. Oggi più che mai la politica deve prendersi la responsabilità di fare delle scelte".

Il tavolo, che nel corso delle settimane verrà ampliato con nuove professionalità, sarà coordinato da Pier Francesco Parra , docente universitario e responsabile medico delle squadre nazionali della Federazione Italiana Tennis di Coppa Davis e Fed Cup.

La Sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali , ha inviato un messaggio in cui ha sottolineato come “mai come in questo periodo il rapporto tra sport e salute è di strettissima attualità. L'assenza di sport, dovuta alla pandemia che stiamo ancora affrontando, ha messo in evidenza proprio l'importanza sociale che l’attività motoria ricopre nella società. Dobbiamo lavorare tutti insieme affinché, dopo questa pandemia, la nuova normalità veda una popolazione ancora più sportiva e dedita ad uno stile di vita sempre più attivo con ripercussioni positive che il raggiungere questo obiettivo avrebbe sul sistema sanitario nazionale e su quello sociale. Per non parlare dell'indotto economico che l’attività sportiva porta con sé. La ripartenza dello sport è quindi, una delle urgenze di questo Paese e richiede un gioco di squadra che coinvolge tutti e dovrà vederci pronti ad innescare un meccanismo virtuoso che riporti verso l’attività motoria e fisica quante più persone possibili".

A prescindere dai risultati concreti, l'aspetto più interessante dell'iniziativa sta certamente nella connessione esplicita fra i concetti di sport e salute. Connessione che ci si augura possa essere tenuta in considerazione dall'esecutivo nel valutare tempi e modi di ripresa e sostegno dell'attività di base.

Ph. © Pixabay

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

In corso le ultime due settimane di Campionati Regionali Estivi

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Notizie

La nazionale svizzera in collegiale a Sassari.

Notizie

Al via il periodo clou della stagione 2024•2025.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Graduatorie continentali giovanili ad oggi.

Notizie

Svolto a Bari il corso monotematico “I Modelli di Allenamento”

Notizie

Kliment Kolesnikov e compagni per la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP

Notizie

Risultati dal Renord Campus Aquae Swim Cup. Al via anche Simona Quadarella.

Notizie

Risultati dal 28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti.

Notizie

Presentato il 28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Al via 1.800 atleti.

Notizie

Risultati sito FICR non disponibili.

Notizie

Risultati sito FICR non disponibili.

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. La startlist

Notizie

Congresso Nazionale Cardiologia dello Sport a Siena: "Lo Sport come terapia che cura"

20191123_GSca_ALL0883-e1574795550329.jpg

Notizie

AP Race London. Day 1. Lauren Cox: 50 dorso (27.15 RN). Oliver Klemet: 1500 stile libero (14:41.91).