Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

ISL: "Sovrapposizione di calendari, massimo supporto agli atleti"

La Lega ha rilasciato un comunicato stampa in seguito all'inserimento in calendario dei Mondiali ungheresi in corta

ISL_GSca_GS67489-e1643396066477.jpg

A seguito dell'annuncio a sorpresa del presidente della Federazione internazionale (FINA) Husain Al-Musallam relativo all'inserimento nel calendario di un Campionato mondiale in vasca corta, con sede in Ungheria dal 18 giugno al 3 luglio, l'International swimming league (ISL) ha diffuso il seguente comunicato stampa:

In seguito agli annunci a sorpresa che hanno cambiato il calendario internazionale del nuoto, la ISL informa la comunità del nuoto -atleti, allenatori, federazioni, ecc.- di essere consapevole delle difficoltà generate da queste modifiche e dalla sovrapposizione dei calendari.

ISL rimane impegnata a perseguire il suo obiettivo fondante di aiutare la comunità del nuoto a trovare nuovi modi per coinvolgere il pubblico e generare valore economico attraverso la creazione della prima lega professionistica nel nostro sport.

Con questa convinzione, anno dopo anno il calendario ISL ha previsto un maggior numero di match, investendo un un torneo a squadre lungo un'intera stagione mirato a mantenere l'interesse dei fan e a creare contenuti che i nostri partner televisivi e commerciali possano utilizzare.

Ciò premesso, siamo rispettosi degli impegni che i nuotatori d'élite hanno al di fuori di ISL. Di conseguenza la stagione 4 ha volontariamente evitato, dove possibile, di sovrapporsi ai Giochi del Commonwealth, ai Campionati Europei, ai Giochi Asiatici e alle date originarie dei Campionati Mondiali di Fukuoka previsti per maggio. Questa è la ragione principale per la quale abbiamo offerto ai nuotatori la scelta fra uno status di PRO o semi-PRO, che garantisce maggiore flessibilità e aiuta a gestire i vari eventi.

Inoltre, riconoscendo le difficoltà aggiuntive correlate a potenziali conflitti di calendario, siamo lieti di informare che incrementeremo il supporto per i nuotatori che competeranno nella ISL, ad esempio aumentando i rimborsi per le spese di viaggio, affinché gli atleti possano essere nel posto giusto al momento giusto con il minimo disagio.

Infine, siamo entusiasti che gli atleti abbiano maggiori opportunità di gareggiare quest'estate, essendo l'obiettivo di ISL sempre stato quello di fornire nuove opportunità alla comunità del nuoto. Guardiamo avanti verso un'estate piena di straordinarie performance dei nostri atleti, nella ISL o in qualsiasi altro contesto.

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

La nazionale svizzera in collegiale a Sassari.

Notizie

Al via il periodo clou della stagione 2024•2025.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Svolto a Bari il corso monotematico “I Modelli di Allenamento”

Notizie

Kliment Kolesnikov e compagni per la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP

Notizie

Risultati dal Renord Campus Aquae Swim Cup. Al via anche Simona Quadarella.

Notizie

Risultati dal 28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti.

Notizie

Presentato il 28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Al via 1.800 atleti.

Notizie

Risultati sito FICR non disponibili.

Notizie

Risultati sito FICR non disponibili.

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. La startlist

Notizie

Congresso Nazionale Cardiologia dello Sport a Siena: "Lo Sport come terapia che cura"

20191123_GSca_ALL0883-e1574795550329.jpg

Notizie

AP Race London. Day 1. Lauren Cox: 50 dorso (27.15 RN). Oliver Klemet: 1500 stile libero (14:41.91).

Notizie

Risultati dall'AP Race London. Day 1. Batterie concluse. Caspar Corbeau: 100 rana (59.06). Nyls Korstanje: 100 farfalla (51.27)

20220622_GSca_GS14244.jpg

Notizie

Inizia domani l'AP Race London International di Adam Peaty. In gara Lukas Märtens, Duncan Scott ...