Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Il parere di Sebastian Coe sul caso Lia Thomas. " ... Non si può ignorare il sentimento pubblico, ovviamente no, ma la scienza è importante ..."

Sempre più ampia la spaccatura fra opinione pubblica ed addetti ai lavori ph: Creative Commons

Sebastian_Coe.jpeg

Anche il presidente dell’atletica mondiale, il britannico Sebastian Coe , ha rilasciato alcune dichiarazioni sull'integrità ed il futuro dello sport femminile a seguito dell'assegnazione del titolo NCAA sulle 500 yards alla nuotatrice transgender Lia Thomas , lo scorso marzo l'atleta dell'Università della Pennsylvania è divenuta la prima atleta transgender a vincere un titolo della divisione I della NCAA.

Sebastian Coe

"L'integrità e il futuro dello sport femminile sono a rischio se non agiamo bene. Chiediamo un periodo di tempo più lungo prima di poter essere autorizzati a competere, perché l'impatto residuo di una transizione di genere è troppo marcato. Non c'è dubbio che il testosterone sia un aspetto determinante della prestazione, basta guardare come agisce la natura nelle ragazze di 12 o 13 anni, ricordo che le mie figlie superavano regolarmente le prestazioni dei maschi della loro classe, ma non appena la pubertà è iniziata la differenza fra loro è stata subito marcata ed è rimasta tale. Il genere non può prevalere sulla biologia. Queste sono questioni delicate, sono questioni sociali, vanno ben oltre lo sport, non mi permetto di sollevare discussioni infinite o fare della filosofia morale. Non si può ignorare il sentimento pubblico, ovviamente no, ma la scienza è importante.

Resta aperto il dibattito nella comunità scientifica sul fatto che i valori degli ormoni androgeni come il testosterone siano indicatori utili e certi per valutare il vantaggio atletico. Come suggerito da Richard Budgett, direttore scientifico e sanitario del CIO, “ Dobbiamo separare il concetto di genere da quello di idoneità a gareggiare ", l'opinione pubblica non riesce a separare le due cose, mentre gli addetti ai lavori e gli scienziati vedono a rischio l'integrità del mondo sportivo femminile e auspicano un protocollo d'intesa normativo comune a tutte le discipline sportive, richiesta già avanzata al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) proprio da Sebastian Coe.

Notizie correlate

Sebastian_Coe

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Istituzioni sportive

European Aquatics & Swim Rankings. Una nuova sezione per Record e Graduatorie

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.

Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Istituzioni sportive

European Aquatics e IISA insieme per lo sviluppo del nuoto in acque gelide

Istituzioni sportive

World Aquatics. Report annuale 2024.

Istituzioni sportive

Red Bull "mette le ali" a Swimming Canada. Al via il modello commerciale NIL.

Istituzioni sportive

Australia. Competenze acquatiche minime per i bambini.

Istituzioni sportive

Nella notte al via i Trials australiani.

Istituzioni sportive

World Aquatics annuncia una collaborazione pluriennale con TYR