Stefano Rubaudo: “L’obiettivo rimane portare quattro atleti a Parigi”

A margine dei Campionati del mondo di Fukuoka abbiamo intercettato il responsabile tecnico Stefano Rubaudo per qualche considerazione a caldo dopo la 10Km maschile.

 Il fondo di Fukuoka è identico a quello di Budapest e di Roma 2022, cambia il bacino ma gli avversari, le andature e le tattiche sono uguali. Veniamo da tre anni in cui si sono stabiliti tutti i record di medaglie e punteggi, oltre che a due record europei nei 1500 in vasca lunga, inoltre la nostra metodologia è la stessa che ha portato alla vittoria Leonie Beck.

Ci sono delle scelte e delle situazioni differenti, l’anno scorso Florian Wellbrock  ha deciso di disertare gli Europei di Roma e i mondiali in corta, e a Budapest non ha fatto faville. Noi non siamo capaci di rinunciare a nulla, quest’anno abbiamo scelto di ridurre di un allenamento a settimana e di nuotare di meno, anche perché le nostre punte non hanno più vent’anni e vogliamo arrivare a Parigi nelle stesse condizioni di Tokyo, ovviamente mononucleosi a parte.

Quest’anno abbiamo nuotato una media di 65 chilometri a settimana, e confrontandosi con avversari che ne fanno 120 in gara devi essere preciso come un orologio svizzero.

C’è anche una certa abitudine a vincere che tende a dare il successo per scontato, ma noi dopo gli Europei abbiamo scelto di “sacrificare” Fukuoka e arrivare a Parigi nelle migliori condizioni senza rischiare di scoppiare a metà strada.

Non cerchiamo naturalmente alibi, ma è giusto sapere che Gregorio Paltrinieri è reduce da alcuni problemi di salute che hanno comportato una significativa perdita di peso e conseguentemente di carburante. Se mi avessero chiesto un pronostico per questa 10Km avrei detto Greg nei primi sei e Domenico Acerenza terzo o quarto; i miracoli nello sport non esistono e nel nuoto di fondo meno che mai.

In generale direi comunque bene le ragazze con un sesto e un decimo posto, Ginevra Taddeucci con una performance importante alla sua seconda 10K. Abbiamo l’opportunità di portare a Parigi quattro fondisti e questo rimane il mio obiettivo dopo le undici medaglie di Roma 2022.

NOTIZIE CORRELATE

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Butini: in arrivo una stagione di sacrifici, noi siamo pronti

Cesare Butini: in arrivo una stagione di...

A conclusione di una stagione ricca di impegni abbiamo incontrato il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini per qualche ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu