Aspettando Fukuoka 2023. Il ricordo dei protagonisti del 2001. Andrea Beccari

Il nuoto mondiale è tornato a Fukuoka ventidue anni dopo l’edizione svolta dal 16 al 29 luglio del 2001 con la direzione tecnica di Alberto Castagnetti, ripercorriamo quella rassegna con alcuni dei protagonisti: è il turno di Andrea Beccari.

 

Ripensando a Fukuoka ho due diversi stati d’animo: il primo è la spensieratezza con la quale abbiamo vissuto sia l’avvicinamento sia il Mondiale stesso. Ricordo che ero in camera con Emiliano Brembilla, Federico Cappellazzo e Alessio Boggiatto, Alberto Castagnetti ci aveva soprannominato “i torinesi” ed era costretto a riprenderci molto spesso. Ricordo in particolare un’occasione in cui, dato che per muoverci all’interno del campus era necessario indossare delle ciabatte che noi regolarmente dimenticavamo e delle quali chiedevamo regolarmente delle paia aggiuntive, nella nostra camera fu trovato appunto un deposito di ciabatte con grande irritazione del direttore della struttura.

L’altro sentimento era un mix di consapevolezza di poter fare bene con la 4×200 e di scaramanzia. Gli USA non sembravano particolarmente competitivi e nell’aria si annusava l’imminente record europeo.

Nel complesso, nella mia memoria Fukuoka rimane uno degli episodi più belli e importanti della mia vita di atleta.

 

Articoli correlati

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE

Riforma dello sport: fase attuativa Aspetti fiscali e civilistici

Grattacielo Pirelli – Auditorium Gaber, ingresso Piazza Duca d’Aosta 3, 20124 Milano
14-10-23
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Butini: in arrivo una stagione di sacrifici, noi siamo pronti

Cesare Butini: in arrivo una stagione di...

A conclusione di una stagione ricca di impegni abbiamo incontrato il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini per qualche ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu