Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Antidoping, pubblicata la lista delle sostanze proibite 2022

Novità rilevanti per salbutamolo e glucocorticoidi

Schermata-2019-10-05-alle-07.53.00.png

L'Agenzia mondiale antidoping (WADA) ha pubblicato la Lista delle sostanze proibite per il 2022, insieme al Riepilogo delle principali modifiche, alle Note esplicative e al programma di monitoraggio.

La Lista entrerà in vigore il 1° gennaio 2022.

"Come di consueto incoraggiamo gli atleti a diventare parte attiva del processo e a prendere personalmente visione della documentazione e le varie Agenzie antidoping a diffondere il più possibile questi documenti nella comunità sportiva, in particolare relativamente agli importanti aggiornamenti relativi all'utilizzo del salbutamolo  (farmaco broncodilatatore impiegato nel trattamento dell'asma, NdR) e dei glucocorticoidi (ormoni steroidei che agiscono sul metabolismo dei carboidrati come anche su quello dei lipidi e delle proteine e riducono le risposte infiammatorie e immunitarie, NdR)" commenta il Direttore generale di WADA Olivier Niggli.

Principali modifiche

1.S9. Glucocorticoidi

Saranno proibite tutte le forme di somministrazione di glucocorticoidi tramite iniezione durante il periodo di gara. La somministrazione per via orale rimane ugualmente proibita nel periodo di gara. Sono consentite altre forme di somministrazione (ad esempio per inalazione) sono consentite su prescrizione medica e secondo le indicazioni del produttore. Per l'utilizzo di questa categoria di farmaci è necessario presentare la richiesta di Esenzione per uso terapeutico (TUE).

2.S3. Agonisti Beta-2. Dosaggio di Salbutamolo

Riguardo il salbutamolo, gli intervalli di dosaggio sono modificati in 600 microgrammi ogni 8 ore calcolate dal momento dell'assunzione di ciascuna dose (il vecchio limite era di 800 microgrammi ogni 12 ore). La dose massima giornaliera consentita rimane di 1600 microgrammi. Per necessità superiori è necessaria la TUE.

3.S0. Sostanze non approvate

Per la prima nella sezione S0 è stato utilizzato come esempio il nome di una sostanza specifica, il BPC-157, un peptide sperimentale venduto come integratore, incluso nella Lista 2022 dopo una rivalutazione del suo status.

LEGGI IL COMUNICATO INTEGRALE [ENG]

CONSULTA LA LISTA DELLE SOSTANZE PROIBITE 2022 [ENG]

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

A fine mese il 43° Convegno AETN per Allenatori di nuoto.

Notizie

43° Trofeo “Enrico Meroni”. 42ª Coppa Sprinters “Amici Nuoto Riva”

Notizie

Formazione e confronto a Catania con l'aggiornamento per tecnici SNaQ della Federnuoto Sicilia

Notizie

Le date del 43° Trofeo “Enrico Meroni”.

Notizie

Un mese alla nuova stagione agonistica.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

La nuova vita di Ryan Lochte

20150731_AMas_LOCHTE-Ryan_DB05751-e1624780403116.jpg

Notizie

Graduatorie Continentali. Migliori crono europei dell'anno per Simona Quadarella, Ludovico Viberti e Thomas Ceccon

Notizie

Alessandra Mao, tutti suoi i RIR dai 50 ai 200 stile libero.

Notizie

17° Convegno Allenatori della Spagna, dal 26 al 28 settembre a Huesca.

Notizie

La nazionale svizzera in collegiale a Sassari.

Notizie

Al via il periodo clou della stagione 2024•2025.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Graduatorie continentali giovanili ad oggi.

Notizie

Svolto a Bari il corso monotematico “I Modelli di Allenamento”

Notizie

Kliment Kolesnikov e compagni per la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP