Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

A soli 25 anni, nel momento più alto della carriera, lascia le competizioni.

ph: Podio Parigi 2024 - 400 stile libero femminili. DeepBlueMedia

La notizia del ritiro di Ariarne Titmus ha scosso il mondo del nuoto: a soli 25 anni, la campionessa australiana – conosciuta universalmente come Arnie – ha annunciato la fine della sua carriera agonistica. Due Olimpiadi disputate, 33 medaglie internazionali, otto olimpiche (quattro ori, tre argenti, un bronzo), nove mondiali (4-2-3) e otto ai Commonwealth Games (7-1-0). A ciò si aggiungono i record del mondo nei 200 e 400 stile libero, un dominio durato quasi un decennio e culminato nella sua vittoria leggendaria ai Giochi di Parigi 2024.

Proprio a Parigi Titmus ha firmato l’ultima impresa: la difesa del titolo nei 400 stile libero nella celebre Race of the Century, battendo Katie Ledecky e Summer McIntosh (nella foto sopra) diventando la prima australiana, dai tempi di Dawn Fraser (1964), a vincere due ori consecutivi nella stessa gara olimpica.

Il suo percorso, iniziato con un bronzo nella 4x200 ai Mondiali di Budapest 2017, è stato una scalata costante: tre ori ai Commonwealth Games 2018, il primo successo internazionale su Ledecky nei 400 a Gwangju 2019, il triplete nei 200-400-800 a Birmingham 2022 (tutti in record dei Giochi), il record mondiale nei 400 a Fukuoka 2023 con un incredibile 3:55.38. Una carriera che ha intrecciato successi e difficoltà, come l’operazione per rimuovere due tumori benigni alle ovaie nel 2023, superata con coraggio prima della rinascita a Parigi.

Dopo il trionfo di Parigi, Titmus ha deciso di fermarsi: non per mancanza di motivazione sportiva, ma per un cambiamento di priorità. “Il cloro resterà sempre la colazione dei campioni”, ha detto, ma ora guarda a una nuova vita fuori dall’acqua, con il desiderio di costruire una famiglia e di intraprendere una carriera nei media, restando protagonista del movimento olimpico in vista di Los Angeles 2028 e Brisbane 2032.

Il suo addio alle competizioni lascia un vuoto enorme.

Ariarne Titmus: È stata una decisione davvero difficile, ma una di cui sono molto felice. Sapete, io amo il nuoto, l’ho sempre amato, è stata la mia passione fin da bambina. Ma credo che prendermi questo periodo lontano dallo sport mi abbia fatto capire alcune cose della mia vita che sono sempre state importanti per me… solo che ora lo sono ancora di più, ed è giusto così.

Ho sempre pensato che sarei tornata, non ho mai immaginato che Parigi sarebbe stata la mia ultima Olimpiade. Oggi, con la consapevolezza che ho, vorrei forse aver gustato un po’ di più quella mia ultima gara. Però questo anno di pausa mi ha permesso di esplorare cosa significhi vivere senza il nuoto, e in fondo era proprio quello il mio obiettivo.

Credo che il punto di svolta per me sia arrivato nella preparazione ai Giochi di Parigi, quando ho dovuto affrontare delle difficoltà di salute che, sinceramente, mi hanno scossa molto sul piano mentale. È stata probabilmente la prima volta in cui ho iniziato a considerare aspetti della mia vita al di fuori del nuoto.

Per tutta la mia carriera sono stata “tutto o niente”, ed è stato necessario per diventare l’atleta che sono. Con Dean abbiamo sempre scelto quella strada: essere spietati nell’inseguire i miei obiettivi, perché era l’unico modo per battere Katie Ledecky. Ma affrontare quelle difficoltà mi ha costretto a guardarmi dentro e a chiedermi cosa fosse davvero importante per me, al di là del nuoto.

Ho sempre avuto anche obiettivi personali, ma fino ad oggi lo sport ha avuto la priorità assoluta. Ora ho capito che i miei progetti di vita e ciò che desidero per il futuro contano di più. E, soprattutto, sono entusiasta di ciò che verrà. Sono felice di avere finalmente l’opportunità di tuffarmi nella vita vera, di inseguire altre cose che voglio realizzare e di guardare con fiducia a quello che mi aspetta.

PALMARES ARIARNE TITMUS

 

Il comunicato pubblicato da Ariarne Titmus

Cara Ariarne di sette anni,

Oggi lasci il nuoto agonistico. Hai passato 18 anni in vasca a gareggiare, di cui 10 con la bandiera del tuo Paese sul petto. Hai partecipato a due Olimpiadi e, ancora meglio, hai vinto!

I sogni che avevi… si sono tutti realizzati. Le amicizie che hai costruito… dureranno per sempre. Hai raggiunto molto più di quanto avresti mai creduto possibile, e di questo devi essere fiera.

Nel percorso hai incontrato persone straordinarie che ti hanno sostenuta sempre: i tuoi allenatori (uno in particolare, davvero speciale), lo staff, i compagni di squadra, gli avversari, gli sponsor, gli amici, la famiglia e i tifosi. Ricordati di ringraziarli tutti.

A 14 anni hai fatto le valigie e lasciato casa: una decisione durissima. Mamma e papà hanno visto quella scintilla nei tuoi occhi e hanno sacrificato tutto per seguirti. Senza di loro, e senza Mia al tuo fianco, oggi non saresti qui.

Hai appena compiuto 25 anni e senti che è il momento giusto per chiudere questo capitolo. Hai inseguito i tuoi obiettivi senza tregua, dando ogni briciolo di te stessa. Te ne vai sapendo di aver fatto tutto il possibile, senza rimpianti. Sei appagata, serena e felice.

Davanti a te c’è un futuro entusiasmante: nuovi traguardi, più tempo con le persone che ami di più e l’opportunità di mettere finalmente te stessa, e non lo sport, al primo posto.

Goditi ogni momento, grande o piccolo. Fidati, il tempo vola.

Con tutto il mio amore,
A ❤️

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."

Notizie

Commonwealth Games: Speedo celebra 67 anni al fianco dell’Australia

Notizie

Al via oggi la nuova stagione agonistica 2025-2026.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Svolto a Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Notizie

Francia. In arrivo i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

FIN Toscana. Riuscitissimo l'aggiornamento tecnico e stage "Ragazzi" di San Casciano (FI)

Notizie

Laura Letrari è diventata mamma. È nato Riccardo.

Notizie

Liguria. Un successo il convegno per tecnici SNaQ "Allenare i Misti".

Notizie

A fine mese il 43° Convegno AETN per Allenatori di nuoto.