Logo Nuoto.Com
SS Silvia Scapol |   / Notizie

Benedetta Pilato ospite da Gramellini: "Dobbiamo essere noi a giudicare noi stessi, e imparare a lasciar perdere il giudizio degli altri."

La nuotatrice azzurra è stata ospite del programma "In Altre Parole" condotto da Massimo Gramellini su LA7.

Sabato sera, ospite del salotto di Massimo Gramellini su LA7 "In Altre Parole", la nuotatrice azzurra Benedetta Pilato.

L'argomento erano le medaglie di legno, i quarti posti e la reazione di un atleta per questo risultato.

L'atleta pugliese, ora trasferitasi a Torino, è stata oggetto di alcune critiche per la reazione alla sua prestazione ai Giochi di Parigi. Fortunatamente è stata anche circondata dal supporto di moltissimi compagni di squadra e sportivi in generale che sono intervenuti per sostenerla e supportarla.

L'analisi fatta da Gramellini parte dal risultato sportivo per poi sfociare in un contesto più ampio: quello del cambio generazionionale e di un ipotetico cambio di prospettiva.

La giovane nuotatrice ha dato dimostrazione di grande maturità, trovando il riscontro dello studio televisivo:

Un centesimo dura meno di un battito di ciglia. Quel giorno a Parigi ero davvero contenta e mai avrei immaginato la polemica che si sarebbe scatenata nelle ore successive. Quando realizzi il risultato non puoi che fare i complimenti alle tue avversarie. 

La reazione che un atleta può avere su un risultato sportivo dipende molto dal percorso. L'anno olimpico per me è stato particolare: mi sono trasferita a Torino, l'anno prima ai Mondiali non avevo neanche nuotato i 100 rana per alcuni problemi che me lo hanno impedito. Stavo mettendo in discussione tutta la mia vita, sia sportiva che personale, e questo genera la naturale incertezza che caratterizza un nuovo percorso. Per me non era neanche scontata la qualificazione. 

Gramellini fa notare che lunedì 23 settembre il Presidente della Repubblica Mattarella premierà, per la prima volta, anche i quarti posti.

Penso che le mie parole possano aver avuto un peso. Non cercavo di mandare un messaggio, ma è arrivato lo stesso. Credo possa essere una riflessione che trova valenza in molti aspetti della vita: 25 quarti posti a un'Olimpiade fa capire che lo sport in Italia è in grande crescita. Ma ribadisco che un quarto posto può essere un bellissimo risultato se messo in relazione con il percorso fatto dall'atleta che lo raggiugne. 

Il giornalista continua poi la riflessione analizzando il fatto che oggi i genitori cercano molto spesso la perfezione nei figli, a volte la pretendono anche.

I miei genitori erano contentissimi di essere a Parigi per guardarmi, a prescindere da quello che sarebbe successo. Credo che per un genitore sia un'emozione incredibile. Dopo la mia gara loro erano molto sereni e hanno gioito con me e per me, manifestando il fatto di essere orggliosi di mi. 

Gramellini chiede poi quale suggerimento Benedetta darebbe a una coetanea che magari è carente in fatto di autostima.

Dobbiamo essere noi a giudicare noi stessi, e imparare a lasciar perdere il giudizio degli altri. È il nostro pensiero quello che conta: se a scuola si è felici per un nove e mezzo, anche se non è un dicei, va benissimo così. E sopattutto questo non significa accontentarsi. 

Si è citato poi Julio Velasco, che di recente ha rilasciato dichiarazioni abbastanza forti, a sostegno delle donne.

Lui sicuramente viene da una generazione diversa dalla mia: io se ho paura di sbagliare è solo perchè temo di deludere me stessa, le mie aspettative e di non raggiungere gli obiettivi che mi sono posta. Credo che un errore commesso da una donna venga punito, pagato, in maniera diversa. 

 

La puntanta completa su LA7

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

51° Trofeo Nico Sapio. Elenco iscritti giovani e timing. (Es. A - Ragazzi)

05_3020.jpg

Notizie

Noe Ponti e Thomas Ceccon al 51° Trofeo Nico Sapio.

Notizie

La Entry List del 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

hall.jpg

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.