Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Campionati europei, il commento di Paolo Barelli: "Dimenticati dalla politica. Arrivederci a Roma 2022"

In conclusione della manifestazione il passaggio di consegne tra il presidente della Federazione ospitante Sandor Wladar  e lo stesso Barelli in veste di organizzatore dell'edizione 2022

20210523STA_SA08616.jpg

In conclusione di un Campionato europeo che vede l'Italia conquistare il primo posto nella classifica a punti e il terzo nel medagliere, arriva il commento del presidente di LEN e Federnuoto Paolo Barelli:

I ragazzi di tutte le nostre Squadre nazionali sono arrivati preparati. Il livello del Campionato europeo è stato altissimo; eccetto pochissime defezioni, vi hanno partecipato tutti i campioni in cerca di confronto dopo oltre un anno di pandemia e di conferme sul lavoro svolto lungo il percorso che porterà alle Olimpiadi entro due mesi.

Il medagliere che ha battuto tutti i record in termini numerici è la migliore immagine che il vertice del movimento acquatico potesse mostrare. La squadra si è dimostrata forte e compatta in tutte le discipline malgrado le defezioni del nuoto sincronizzato che avrebbe certamente lottato per le medaglie in tutte le prove. La Federazione e le società hanno lottato e sono riuscite a garantire la possibilità di allenarsi agli atleti di interesse nazionale anche durante la serrata, ma la situazione resta drammatica e siamo fortemente addolorati per la scarsa sensibilità dimostrata dalle istituzioni nei confronti delle società e associazioni sportive e dei gestori degli impianti completamente dimenticati dalla politica anche se sono proprio loro a permettere l'attività motoria ai cittadini.

Gli azzurri vivono questa condizione come una privazione, un'incomprensibile ingiustizia e si sono resi portavoce del disagio che sta colpendo tutto il movimento. L'auspicio è che questi risultati, che tanto prestigio portano al nostro Paese, possano essere un ulteriore monito per tornare il prima possibile alla normalità e alla riapertura degli impianti coperti senza se e senza ma perché, come ormai dimostrato anche scientificamente, le piscine sono ambienti sicuri e il Coronavirus fugge quando arriva. Spero che il ministro della salute Roberto Speranza, peraltro frequentatore delle piscine, si mostri finalmente più disponibile alle nostre richieste supportate da evidenti motivazioni.

In conclusione della manifestazione il passaggio di consegne tra il presidente della Federazione ospitante Sandor Wladar e lo stesso Barelli in veste di organizzatore dell'edizione 2022 che, come noto, si svolgerà a Roma presso lo Stadio del nuoto del Foro italico dall'11 al 22 agosto 2022. Barelli ha ricevuto la bandiera, poi trasferita nelle mani della capitana della Squadra nazionale Federica Pellegrini.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

Noe Ponti e Thomas Ceccon al 51° Trofeo Nico Sapio.

Notizie

La Entry List del 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

hall.jpg

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.