Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

43° Trofeo Meroni: il Team Verona fa il bis.

Coppa Sprinters a Cojanu e Meneghello.

l nuoto italiano torna in vasca con il primo evento indoor della stagione, il 43° Trofeo internazionale "Enrico Meroni" più longevo meeting regionale ed il più prestigioso in Trentino organizzato da Amici Nuoto Riva in collaborazione con Leno 2001, nell’edizione del centenario dalla nascita di Enrico Meroni è stato impreziosito da 12 nuovi record assoluti della manifestazione e 9 record di categoria, tra i precedenti detentori si segnalano campioni del nuoto come: Noè Ponti, Marco Orsi, Fabio Scozzoli, Stefano Ballo, Luisa Trombetti. Nella due giorni di gare si sono confrontati 860 atleti in rappresentanza di 33 società provenienti, oltre che dalla nostra Regione, anche da Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Svizzera e Romania, per un totale di 3100 presenze gara e 210 staffette. Tra le squadre, dopo il successo della scorsa edizione, doppietta per il Team Verona con 582,5 punti, seguito da Nandi Ars Loreto (323 punti) e Nottoli Nuoto (226).

A livello individuale i protagonisti sono stati il rumeno Albert Gabriel Cojanu (Polithnica Timisoara) e Maria Carla Meneghello (Team Verona), vincitori della finale sui 50 stile libero che ha assegnato la 42a Coppa Sprinters "Amici Nuoto Riva" con 23.22 e 25.67.

record assoluti della manifestazione sono stati siglati da: Nicola Furlani (Team Verona) nei 200/400 misti con 2.00.38 e 4.16.57, Evita Trevisan (Team Verona) nei 200/1500 stile libero con 2.01.03 16.47.82, Matteo Busilacchi (Loreto) nei 400 stile libero con 3.51.89, Andrea Zanin (Nottoli) nei 200 stile libero 1.48.43, nei 200 dorso da Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) ed Elisa Noaro (Team Verona) con 1.58.02 e 2.11.60, con quest’ultima a primato anche nei 200 misti con 2.15.23, infine 3 record dalle staffette 4x50 stile libero mixed e femminile del Team Verona in 1.36.40 (Zocca, Furlani, Meneghello, Conti) e 1.44.90 (Meneghello, Cavaler, Brutti, Conti), 4x50 mista femminile di Nottoli Nuoto in 1.55.08 (Serafin, Gjoka, Taucer, Piccoli) .

Il Grand Prix, che riconosce la polivalenza degli atleti nelle loro tre migliori gare, è andato a Maria Carla Meneghello (Team Verona) con 2094 punti e all’azzurrino Andrea Zanin (Nottoli) con 2107 punti, al secondo posto Giada Piccoli (Nottoli) con 2054 punti e Nicola Furlani (Team Verona) con 2058 punti, al terzo posto Lucia Principi (Loreto) con 2052 ed Emil Dancanet (Polithenica Timisoara) con 2045.

 

La miglior prestazione alla memoria del comm. Ignazio De Zuani nei 50 rana, conosciuto nel mondo del nuoto trentino e compagno di nuotate di Enrico Meroni nel canale della Rocca di Riva, è andata a Viola Guardini (Team Verona) con 33.84 ed Emil Dancanet (Romania) con 28.33. Tripletta personale per Dancanet grazie ai successi anche nei 100 e 200 rana (1.02.55 e 2.17.38).

Nella categoria ragazzi i migliori del Grand Prix sono stati Caterina Cucchi e Matteo Conzadori (1682 e 1893 punti - Aquatic Center Montrichiari), quest’ultimo ha siglato i record della manifestazione nei 100/200 dorso con 56.60 e 2.03.12. L’altro dominatore tra i ragazzi è stato Jacopo Apicerni (Rn Trento) record nei 50/100 stile libero con 23.93 e 51.14, poi migliorato in finale sui 50 metri con 23.62. Gli altri primati della categoria sono stati di: Davide Alberti (Aquatic Center) nei 200 rana con 2.27.13, Mattia Amelli (Aquatic Center) nei 200 farfalla con 2.21.67, Nicolò Pizzato (Nuoto Mira) nei 50 dorso con 26.86.

La miglior prestazione esordienti "Laura Ferroni" se la sono aggiudicata Andrè Lorenzo Gesumunno (Nuoto Mira) con 343 punti e Sofia Serra (Buonconsiglio) con 455 punti entrambi nei 100 stile libero, per quest’ultima è arrivato anche il nuovo record della manifestazione con 1.05.34. Inoltre novità di questa edizione è stata la classifica separata per le società esordienti: primo posto al Team Verona (216), seconda Gabbiano Nuoto (152,5) e terza GP Nuoto Mira (143).

Per Amici Nuoto Riva 3 medaglie con: Viola Suman argento nei 100 stile libero ragazze, Cassiana Nastai argento nei 100 rana ragazze e il bronzo nella staffetta 4x50 stile libero esordienti B (con Cristian Codita, Emanuele Caschili, Amedeo Fait, Massimo Pernici).

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Comunicati Stampa

Arena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuoto

Comunicati Stampa

Festa del Nuoto Trentino 2025

Comunicati Stampa

Arena sceglie green media lab per raccontare la propria identità sportiva e valoriale

Arena Green Lab

Comunicati Stampa

Gregorio Paltrinieri testimonial dell'undicesima edizione di Barcolana Nuota powered by Honda - Trofeo Luca Giustolisi

Comunicati Stampa

Mediterraneo Open Water 2025 Taranto

MediterraneoOpenWater2025Taranto

Comunicati Stampa

Ocean film festival world tour Italia

Ocean film festival world tour

Comunicati Stampa

Umbria Destinazione Sport – Gli Stati generali dello sport

Umbria cuore verde d'Italia

Comunicati Stampa

Road tour 2025, Dirigere lo sport.

Scuola regionale dello Sport CONI Lombardia

Comunicati Stampa

Quanto è profondo il tuo amore per il mare? Gregorio Patrinieri a Tolentino con arena

Comunicati Stampa

Toyota Para Swimming Championships: la Squadra Azzurra verso Singapore

FINP

Comunicati Stampa

Coopernuoto e Aquatica Ravenna: nasce una nuova sinergia per la stagione 2025/2026

Comunicati Stampa

Epyg 2025: il commento del presidente del cip Marco Giunio De Sanctis sul degrado degli alloggi atleti

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Comunicati Stampa

Fluidra firma le piscine da competizione per i Giochi del Mediterraneo del 2026 di Taranto

Comunicati Stampa

Assegnata la progettazione del nuovo centro natatorio di Trento con vasca olimpica.