Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Concluso a Voghera il corso SIT "Aiuto Allenatore Unico".

Presso l'impianto comunale di Voghera "R. Dagradi".

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Dall'1 al 4 febbraio presso l'impianto comunale di Voghera "R. Dagradi" si è svolto il corso nazionale "Aiuto Allenatore Unico" (SNaQ) che ha visto la partecipazione di circa 50 persone. Esami in programma a Roma a metà del mese di marzo. Il prossimo corso per la medesima qualifica è in programma nelle Marche dal 4 al 7 aprile con sede da definire qui la pagina dell'offerta formativa del SIT.

Le tre qualifiche federali (SNaQ)

  • Aiuto Allenatore Unico
  • Allenatore
  • Allenatore Capo

Il Sistema nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi (SNaQ).

Di cosa si tratta? Di un sistema di classificazione dei titoli rilasciati dalle Federazioni sportive che decidono volontariamente di aderirvi, inquadrato nel Sistema europeo delle qualifiche professionali (European qualification framework – EQF): ciò significa che tali titoli assumono automaticamente valore di qualifica professionale riconosciuta presso tutti i paesi dell’Unione europea, analogamente a quanto avviene per i brevetti di Assistente bagnanti FIN che sono riconosciuti in tutti i paesi che aderiscono alla International lifesaving federation (ILS). Come per i brevetti di Assistente bagnanti, anche i titoli SNaQ possono poi essere soggetti a verifiche integrative per poter esercitare all’estero (banalmente: il possesso di adeguate competenze linguistiche) ma all’interno per l’appunto di un quadro di mutuo riconoscimento.

Lo SNaQ si basa su due principi fondamentali: l’attività sul campo e la formazione continua. Il tecnico deve mantenersi costantemente aggiornato sull’evoluzione delle scienze dello sport e al contempo mettere in pratica le proprie competenze. Questo aggiornamento viene attestato attraverso la raccolta di due tipi di crediti:

  • Crediti per le conoscenze, attraverso la frequenza di corsi, aggiornamenti, convegni, ma anche pubblicazioni scientifiche e giornalistiche
  • Crediti per le abilità, attraverso la pratica di campo: allenamento, direzione tecnica, direzione sportiva, team management

Lo SNaQ prevede quattro livelli formativi. I primi tre livelli vengono rilasciati direttamente dalle Federazioni competenti, mentre il quarto dalla Scuola dello sport del CONI.

  1. Aiuto allenatore: opera sotto la guida e supervisione di un tecnico esperto o di un referente tecnico federale, secondo le specifiche normative federali
  2. Allenatore: opera con squadre ed atleti impegnati in attività locali, regionali o di specializzazione iniziale, secondo le specifiche normative federali
  3. Allenatore capo: allena qualsiasi atleta o squadra a livello agonistico nazionale o anche internazionale, secondo le specifiche normative federali
  4. Tecnico di quarto livello: lavora con compiti di responsabilità di team complessi in contesti nazionali e internazionali di alto livello, competenti a partecipare e a dirigere attività di ricerca e formazione o programmi federali di sviluppo del talento:

    direttore tecnico di squadre nazionali, responsabile di settore (formazione, territorio, ecc)

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

I vincitori dei 50 metri a LA 2028 secondo Sarah Sjöström

20170730_GPer_GP2_9925-e1574268882384.jpg

Notizie

A fine maggio l'AP Race London International di Adam Peaty. In gara Lukas Märtens, Duncan Scott ...

Notizie

La Entry List del 42° Meeting di Monte-Carlo. Al via 300 atleti di 46 nazioni.

Notizie

Sara Curtis e Ludovico Viberti al vertice delle graduatorie continentali stagionali V50.

Notizie

Sara Curtis ospite di Fabio Fazio a "Che Tempo che Fa"

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Chiuse le iscrizioni.

Notizie

USA. Conclusa la TYR Pro Swim Series. D4. Kate Douglass: 200 rana (2.19.89). Hubert Kos: 100 dorso (53.08 RN). Fallon vince i 200 rana su Marchand.

20210726_GSca_TY17831.jpg

Notizie

A fine maggio l'AP Race London International di Adam Peaty

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon: 200 stile libero (1.47.97). Kaylee McKeown: 100 dorso (57.65)

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon in finale nei 200 stile libero

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. RI Thomas Ceccon: 200 dorso (1.55.71). VIDEO

Helsinki-20180704-AMas_AM1_2279-e1621256031870.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. Mollie O'Callaghan: 100 stile libero (53.12) ...

210519_GSca_GS68288-e1621599732256.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Batterie Day 1. Thomas Ceccon: 50 farfalla (23.00) - 200 dorso (2.00.54).

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Da lunedì Thomas Ceccon in gara ai 2025 Australian Open Championships.

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg