Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Corso professionalizzante in Psicologia dello sport e del movimento

A cura di Diego Polani, sconto per i lettori di Nuoto•com

jesse-orrico-mse1vdzZXjA-unsplash-e1589402401220.jpg

Sul sito di Professionisti associati a cura di Diego Polani sono aperte le iscrizioni al corso di formazione online "Psicologia dello sport e del movimento".

Requisiti di partecipazione per la specializzazione in Psicologia dello sport:

  • Laurea in Psicologia conseguita secondo gli ordinamenti precedenti il D.M. 509/1999
  • Laurea Specialistica in Psicologia ai sensi del D.M. 509/1999
  • Laurea Magistrale in Psicologia ai sensi del D.M. 270/2004
  • Laurea in medicina con specializzazione in Psichiatria o Neuropsichiatria o Psicoterapia

Requisiti di partecipazione per la qualifica di Esperti in Psicologia dello Sport:

  • Laurea in Psicologia di I livello
  • Laurea in Medicina e Chirurgia
  • Laurea in Scienze Motorie
  • Laurea in Scienze e Tecniche dello Sport
  • Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Fisiche Adattate
  • Laurea in Scienze Sociali
  • Lauree equipollenti.
  • Possono inoltre presentare domanda di ammissione i candidati in possesso di un titolo accademico conseguito all’estero equiparabile per durata e contenuto al titolo accademico italiano richiesto per l’accesso al Corso. Verranno valutate anche le domande di Tecnici Sportivi in base al loro curriculum vitae

Moduli:

  • Introduzione sulla psicologia dello sport
  • Psicologia evolutiva in ambito motorio e dell’Anziano per un’attività sportiva mirata alla qualità della vita
  • Lateralizzazione, Jet Lag e traumatologia e sport
  • Teoria del movimento e metodologia dell’allenamento
  • Psicomotricità
  • Autoefficacia: Teorie e pratica per il Rinforzo dell’Io – Motivazione – Le Relazioni, la Comunicazione e l’Implementazione della Performance
  • Intelligenza emotiva, performance e gestione emozionale
  • Analisi gestionali di Emozioni, Psicologia positiva e self talk (dialogo interno)
  • Tecniche Olistiche – Qi Gong, verso una psicologia dell’eccellenza
  • Antifragilità, resilienza e neuroni specchio
  • I gruppi: Analisi – Sport closed skill e Sport open skill – Stili di leadership ed efficacia nella conduzione di gruppi – Relazioni interrazziali nello Sport
  • Management sportivo
  • Psicologia dell’Emergenza: attività fisica e sportiva per il sostegno delle persone vittime di uno stato di calamità
  • Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni: attività fisica e sportiva per lo smaltimento dello stress e l’ottimizzazione del rendimento lavorativo
  • Psicopatologia dello sport
  • Marketing, Social Network e loro utilizzo
  • Mindfulness e sport (solo per psicologi iscritti all’albo A dell’Ordine degli Psicologi)
  • Mental training, coaching, imagery verso l’eccellenza (solo per psicologi iscritti all’albo A dell’Ordine degli Psicologi)
  • Argomenti integrativi con materiale didattico e informatico
  • Argomenti ed elaborati inerenti le materie sviluppate anche con video lezioni
  • Fisiologia e medicina dell’attività motoria
  • Deontologia professionale.

L’erogazione del Corso si svolgerà in modalità FAD e con alcuni percorsi webinar (registrabili e scaricabili con apposito codice entro 15 giorni dalla lezione diretta), con materiale didattico da scaricare dalla piattaforma FAD. In linea con le norme deontologiche dell’Ordine, si prevede l’insegnamento dell’uso di strumenti e tecniche conoscitive e di intervento specifiche solo per gli Psicologi abilitati, e l’insegnamento di conoscenze psicologiche per coloro che acquisiranno la qualifica di Esperti. Sono previsti percorsi di tutoraggio, test di valutazione intermedia durante il corso e lo sviluppo di una tesina per la valutazione finale.

Sconto del 10% inserendo al momento dell'iscrizione il codice promozionale NUOTOPUNTOCOM

Informazioni e iscrizioni (pagina ufficiale)

Ph. ©Unsplash

jesse-orrico-mse1vdzZXjA-unsplash

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

A Siena: Congresso Nazionale Cardiologia dello Sport, preventiva e medicina dello Sport.

Notizie

Sara Curtis e Ludovico Viberti al vertice delle graduatorie continentali stagionali V50.

Notizie

Sara Curtis ospite di Fabio Fazio a "Che Tempo che Fa"

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Chiuse le iscrizioni.

Notizie

USA. Conclusa la TYR Pro Swim Series. D4. Kate Douglass: 200 rana (2.19.89). Hubert Kos: 100 dorso (53.08 RN). Fallon vince i 200 rana su Marchand.

20210726_GSca_TY17831.jpg

Notizie

Il prossimo WE il 42° Meeting di Monte-Carlo. Iscritti 11 azzurri.

Notizie

A fine maggio l'AP Race London International di Adam Peaty

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon: 200 stile libero (1.47.97). Kaylee McKeown: 100 dorso (57.65)

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon in finale nei 200 stile libero

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. RI Thomas Ceccon: 200 dorso (1.55.71). VIDEO

Helsinki-20180704-AMas_AM1_2279-e1621256031870.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. Mollie O'Callaghan: 100 stile libero (53.12) ...

210519_GSca_GS68288-e1621599732256.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Batterie Day 1. Thomas Ceccon: 50 farfalla (23.00) - 200 dorso (2.00.54).

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Da lunedì Thomas Ceccon in gara ai 2025 Australian Open Championships.

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.