Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Editoria

Franco Dal Campo: Il mio '68 è stato liquido.

“Nuotare, nuotare, nuotare: chilometri al giorno per realizzare un’utopia fatta di regole, fatica e disciplina.”

franco del campo

Il quotidiano "Il Piccolo" ha pubblicato un suggestivo racconto dell'ex nuotatore olimpico e testimone diretto del ’68 triestino, Franco Del Campo*, intitolato «La mia fu una rivolta “liquida” e perbene», dove l'autore intreccia il rigore dello sport con l’urgenza del cambiamento sociale e culturale dell'epoca. Il suo “’68 liquido” fatto di vasche e sogni, studio e protesta, allenamenti e ricerca di nuovi modi di apprendere e vivere.

“Nuotare, nuotare, nuotare: chilometri al giorno per realizzare un’utopia fatta di regole, fatica e disciplina.”

Del Campo ricorda l’Olimpiade di Città del Messico (1968) come il culmine di un percorso costruito bracciata dopo bracciata, con la storica partecipazione a due finali nei 100 e 200 dorso, primo italiano a riuscirci, pur con l’amarezza di essere arrivato ultimo.

“Annebbiato dall’ipossia, ma sapevo che non dovevo mollare… anche se non riuscivo più a pensare.”

Dopo il ritorno a scuola, la partecipazione all’occupazione studentesca diventa naturale prosecuzione di quell’impegno, trasformando la disciplina appresa in vasca in una “occupazione gentile”, fatta di responsabilità e desiderio di riforma.

“Abbiamo occupato la scuola, ma in modo ordinato, rispettoso. Era diventata davvero nostra.”

 

*Franco Del Campo è il direttore del Centro Federale "Bruno Bianchi" di Trieste, autore di numerosi libri e recentemente eletto nel consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia. Figura di riferimento nel panorama sportivo, educativo e culturale è riconosciuto per il suo impegno nella promozione dei valori dello sport.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Editoria

"Watergevoel". La biografia di Pieter Van Den Hoogheband di Arthur van den Boogaard

Editoria

Benedetta Pilato: "Ora ogni prova è un’incognita ..."

Editoria

Sara Curtis ospite di Sportiva-Mente. Maturità, Mondiale e Stati Uniti.

Editoria

Open di Spagna. La crisi del mezzofondo femminile. Solo due iscritte nei 1500 stile libero.

20170727_GP_GP2_3987-e1594159812295.jpg

Editoria

La piscina della Vittorino da Feltre intitolata all'azzurro Giacomo Carini

20190622_AMas_AM0_5795-e1621346890439.jpg

Editoria

Tanto nuoto per i 25 anni di Sportweek

Editoria

USA. Guarda i Trials di Indianapolis sul tuo computer

Editoria

Sara Curtis: "Sentivo di voler cambiare qualcosa nella mia vita».

Editoria

Adam Peaty: "Dopo Parigi ero davvero arrivato al capolinea. Avevo deciso: basta, questa è la fine."

Adam Peaty_credit TLA (!) (2)

Editoria

Lèon Marchand nella lista "The 100 Most Influential People of 2025" del Time

Editoria

World Aquatics modifica le regole per la cittadinanza sportiva. Preoccupazione tra tecnici, federazioni e dirigenti sportivi.

swimming-pool-504780_1280

Editoria

Massimo Recalcati. L'istruttore di nuoto come paradigma.

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Editoria

Donne e leadership nello sport: un cammino ancora lungo.

pexels-magda-ehlers-1386336

Editoria

Benedetta Pilato: “Così il mio quarto posto ha ispirato Mattarella”. VIDEO.