Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Bill Furniss si ritira: Il coach più vincente nella storia del nuoto olimpico britannico lascia dopo 28 anni di successi

Con 19 medaglie olimpiche in tre edizioni dei Giochi, Furniss si congeda dal ruolo di Head Coach di Aquatics GB, segnando la fine di un'era straordinaria per il nuoto britannico

Bill Furniss, una delle figure più influenti nella storia del nuoto britannico, ha annunciato il suo ritiro dal ruolo di Head Coach di Aquatics GB dopo una carriera straordinaria durata quasi 50 anni.

Furniss lascia il suo incarico dopo aver guidato la squadra britannica a 19 medaglie olimpiche nelle ultime tre edizioni dei Giochi, compresi cinque podi conquistati a Parigi nel 2024, la sua quarta Olimpiade come capo allenatore. Tra i risultati più notevoli della sua carriera, la vittoria dell'oro nella staffetta maschile 4×200 stile libero a Parigi, insieme agli argenti di Ben Proud nei 50 stile libero, Adam Peaty nei 100 rana, Duncan Scott nei 200 misti e Matt Richards nei 200 stile libero.

Il successo di Furniss non è stato limitato alle Olimpiadi di Parigi. Sotto la sua guida, la squadra britannica ha registrato la sua migliore performance olimpica di sempre nella piscina di Tokyo nel 2021, conquistando quattro ori e otto medaglie complessive, incluso un record mondiale nella staffetta mista. Questo successo ha seguito la brillante prestazione di Rio 2016, dove la squadra ha vinto una medaglia d'oro e cinque argenti.

Furniss ha iniziato la sua carriera come capo allenatore nel 1996 ad Atlanta, ma è diventato una figura centrale nel nuoto britannico a partire dal 2013, quando è stato nominato Head Coach insieme al direttore delle performance Chris Spice. Da allora, ha contribuito a trasformare la cultura del nuoto britannico, guidando atleti del calibro di Adam Peaty, Duncan Scott, Jazz Carlin, James Guy, Siobhan O'Connor e molti altri verso successi internazionali.

Prima di assumere il ruolo di Head Coach di Aquatics GB, Furniss aveva già lasciato un'impronta indelebile nel nuoto britannico come allenatore del club Nova Centurion, dove ha allenato Rebecca Adlington a due storiche medaglie d'oro olimpiche nei 400 e 800 metri stile libero a Pechino 2008, oltre a due bronzi a Londra 2012.

Il suo contributo al nuoto è stato riconosciuto con un OBE (Order of the British Empire) nel 2017.

Nel suo discorso di addio, Furniss ha espresso gratitudine per aver lavorato con atleti dedicati e un team di coach di classe mondiale, sottolineando come sia il momento giusto per lui di dedicarsi alla famiglia e per Aquatics GB di intraprendere un nuovo ciclo olimpico in vista di Los Angeles 2028.

Chris Spice, il direttore delle performance, ha reso omaggio a Furniss, evidenziando il suo impatto rivoluzionario nel portare la squadra britannica a livelli di successo senza precedenti e riconoscendo il suo ruolo nella creazione di una cultura coesa e orientata alla performance.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Rikako Ikee torna ad allenarsi in Giappone.

20170728_AMBP_AM0_4814-e1617623083889.jpg

Estero

SWIMCON25. L'evento australiano per gli allenatori.

Estero

David Popovici porta "Sprint With The Stars" nella sua Romania

Estero

Ben Proud si ritira dal nuoto olimpico per gli Enhanced Games.

Estero

Chengdu. Primato del mondo juniores per Zhang Zhanshuo. 400 stile libero (3:42.99). VIDEO

Estero

Todd DeSorbo premiato Coach of the Year 2025 dall’ASCA

Estero

Cina. In arrivo i Campionati Nazionali in vasca lunga. Al via Sun Yang.

20170724_GPer_GP2_6004-e1583047887664.jpg

Estero

Il super team di Bob Bowman: da Phelps a Marchand, McIntosh, Casas e Kos

Estero

Dopo Parigi, Londra si mobilita: il nuoto diventa protesta civile. Staffetta sul Tamigi, l’eco della Senna.

Estero

Manhattan riscopre il nuoto urbano. +Pool, la piscina galleggiante che filtra l’East River.

Estero

Kyle Chalmers è diventato papà. È nata Astrid Olivia

Estero

Russia. Il DS Sergey Fesikov e il DT Andrey Shishin sul mondiale di Singapore.

Estero

Le critiche di Katinka Hosszú al sistema ungherese

Estero

Gli Enhanced Games portano World Aquatics e WADA in tribunale

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png