Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Il mito Susie O'Neill "Madame Butterfly" torna in gara dopo 23 anni.

E realizza il primato del mondo master (50-54) nei 50 farfalla (28.95)

Schermata-2023-06-18-alle-13.01.56.png

Mentre all' Acquatic Centre di Melbourne le stelle del nuoto australiano contemporaneo facevano scintille per ottenere la qualificazione per il mondiale di Fukuoka, la leggenda olimpica del nuoto nazionale Susie O'Neill , alias "Madame Butterfly", tornava a gareggiare a distanza di 23 anni dalle Olimpiadi di Sydney 2000, anno del suo ritiro agonistico.

Il sevizio della TV australiana.

L'occasione è nata perché dovrà partecipare come elemento di una staffetta ai prossimi campionati del mondo master di Fukuoka, la formazione sarà composta da una parte della sua troupe radiofonica  del programma " Ash, Luttsy & Susie" , - più un ascoltatore, ed aveva quindi l'esigenza di prendere parte ad una competizione ufficiale per potersi iscrivere alla rassegna master, tornata in gara per gioco ha realizzato il nuovo primato del mondo master (50-54) nei 50 farfalla (28.95).

Susie O'Neill: "È stato strano, non avevo idea del record stavo solo nuotando per divertirmi un pò, come parte delle celebrazioni del mio 50° compleanno il mese prossimo. È la mia prima gara dai 200 farfalla da Sydney. Non pensavo che avrei mai partecipato di nuovo ad una gara di nuoto, e ancora una volta ha compromesso tutti i miei piani per il fine settimana".

Susie O'Neill ha partecipato a tre edizioni dei Giochi Olimpici (1992, 19996, 2000),  è stata due volte campionessa olimpica; nei 200 farfalla ad Atlanta 1996 e nei 200 stile libero a Sydney 2000, ha vinto un totale di 8 medaglie a Giochi Olimpici, 7 medaglie ai Campionati del mondo in vasca lunga e 11 in vasca corta. Si è ritirata dal nuoto agonistico dopo le Olimpiadi di Sydney del 2000,

Schermata 2023-06-18 alle 13.01.56

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

World Cup 2025 in Nord America, fra USA e Canada. Dal 10 al 25 ottobre in vasca corta.

CdM_23.jpg

Estero

Incendi California. Gary Hall jr guarda l'altro lato della medaglia.

Estero

Thomas Ceccon in gara a Brisbane nel fine settimana

Estero

La campionessa olimpica'australiana Brianna Throssell si ritira

Estero

EVENTO ANNULLATO. Nel fine settimana Thomas Ceccon e Alberto Razzetti in gara a Brisbane

Estero

David Popovici ospite della Fondation Princesse Charlène de Monaco

Estero

La talentuosa Jackl Vivien sarà allenata da Shane Tusup

Estero

Università di Stanford. Katie Ledecky sarà la speaker della cerimonia di laurea 2025.

Estero

Emma McKeon in Bangladesh con UNICEF per combattere le morti per annegamento

Estero

Daniel Jervis si ritira

Estero

Kristof Milak guarda a LA 2028. "Vorrei esserci. Non prometto nulla, ma farò di tutto per arrivarci"

44th   European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Estero

Donald Trump vieta alle atlete trans di competere negli sport femminili

Estero

Jon Rudd, Rohan Taylor, Sean Kelly per la Coaching Conference di Dubai

Estero

Campionato Open di Spagna

rfen.jpg