Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Le raccomandazioni di USA Swimming per la ripresa degli allenamenti

Le illustrazioni per la distribuzione dei nuotatori in vasca.

poll00.jpg

Riteniamo che nuotare, come camminare, fare escursioni, correre e andare in bicicletta, sia un'attività fondamentale all'interno delle nostre comunità. Il nuoto non richiede il contatto diretto tra i compagni di squadra o con gli allenatori e la distanza sociale può essere mantenuta durante gli allenamenti.

Inizia con questo testo il documento redatto da USA Swimming per fornire ai club le linee guide necessarie per  garantire la ripresa degli allenamenti in sicurezza, documento che fa seguito alla pubblicazione del piano di risanamento per i club, che potete trovare a fondo pagina.

Seguono alcune delle raccomandazioni riportate sul documento.

• Evitare l'uso di spazi e locali a bassa ventilazione che impediscano il distanziamento sociale, come ad esempio gli spogliatoi.

• Aumentare l'integrazione dell'acqua, mantenere il cloro vicino al valore di 2,0 PPM

• Apporre marcatori visibili in tutta la piscina per agevolare il rispetto del distanziamento sociale.

• Un allenatore o un membro dello staff deve chiedere  - prima che gli atleti entrino in acqua - se accusano qualche malessere, mandando a casa quelli che dichiarano di sentirsi male o che manifestano sintomi.

    • I sintomi comprendono malattie respiratorie, febbre, tosse e difficoltà respiratorie o altri sintomi identificati dal CDC.

• Gli atleti/allenatori che iniziano a tossire/starnutire per qualsiasi motivo, devono allontanarsi dagli altri fino a quando la tosse/starnuti siano terminati.

• Gli atleti devono non devono usare gli spogliatoi e fare la doccia a casa.

Il documento riporta alcune illustrazioni per organizzare e rispettare il "distanziamento sociale" dei nuotatori in allenamento, definito sulla base degli atleti in acqua e della piscina a disposizione, il documento in oggetto prende in considerazione vasche con  le corsie larghe "almeno"  243 centimetri (8 piedi).

I nuotatori devono tenersi fra loro ad una distanza minima di 1,8 metri (6 piedi), alla fine della ripetuta gli atleti recuperano il loro posto in vasca indicato con dei coni, il muretto di partenza deve essere largo almeno 1,8 metri per garantire il distanziamento minimo fra due atleti, ed occorre porre sui medesimi  un nastro colorato largo almeno 60 centimetri che definisca ed evidenzi  tale distanza.

Articoli correlati

pool1
pool2
pool3
pool4
poll00
pool5

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Cambio tecnico e sede di allenamento per Erika Fairweather

Estero

Il tecnico di Daniel Wiffen. Martin McGann: "Il sistema è difettoso ..."

Nuoto-com placeholder

Estero

Kyle Chalmers e Michael Klim insieme per un clinic sullo stile libero

Estero

Myron Lifintsev migliore sportivo dell'anno in Russia

Estero

Se ne è andato Dmitry Volkov

Dmitry Volkov

Estero

Kyle Chalmers torna in gara domani ad Adelaide.

ATHLETE-PHOTOSHOOT-KYLE-CHALMERS_005-e1645523463266.jpg

Estero

La federnuoto tedesca definisce le priorità per il 2025

DSV

Estero

In corso il collegiale di Brisbane con Ceccon, Razzetti e Marchand.

Estero

Adam Peaty su LA 2028: "Il mio cuore dice che Parigi non è abbastanza. Non voglio finire la mia carriera a Parigi."

Adam Peaty_credit TLA (!) (2)

Estero

Hubert Kos eletto sportivo dell'anno in Ungheria

Estero

Michael Bohl lascia l'Australia: nuovo ruolo in Cina

Schermata-2022-11-01-alle-17.16.02.png

Estero

Gary Hall Jr. perde casa e medaglie olimpiche nell'incendio delle Palisades

Schermata-2020-01-31-alle-17.45.20-e1580489421765.jpg

Estero

Katinka Hosszu "Iron Lady" annuncia il ritiro. "Ho imparato lezioni preziose che vanno ben oltre lo sport"

Estero

Pernille Blume nella Hall of Fame dello sport danese

20170623_Gsca_PERNILLE-Blume-DEN_SE02389-e1619082004379.jpg