Logo Nuoto.Com
MD Marco Del Bianco |   / Notizie  / Federnuoto

Controlli ispettivi nelle piscine. Barelli: "Se singolo non a norma è giusto che paghi"

Oggi ispezioni a tappeto in tutta Italia da parte di Nas e ASL. Le piscine sono pronte per i controlli. Altri settori avranno le stesse attenzioni?

20200905_GSca_ASS0291-e1599769416537.jpg

Il mondo dello sport ed in particolare delle piscine è sotto stretta osservazione. Detto e fatto. A seguito della conferenza stampa di domenica 18 scorsa da parte del Premier Conte, sono partiti i controlli ispettivi a tappeto in tutta Italia da parte dei Carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazione - NAS - e delle Aziende Sanitarie Locali.

La nota, pubblicata su Federnuoto.it , riporta come le ispezioni vogliano verificare l'attuazione dei protocolli anti covid negli impianti sportivi.

Tra le strutture sottoposte nelle ultime ore a controllo, oltre ad alcune palestre romane, il centro tecnico di nuoto di Frosinone affidato dal comune alla federazione italiana. Raggiunto telefonicamente dall'Ansa, il presidente della Fin Paolo Barelli ha confermato: "Sì, il responsabile mi ha comunicato che c'è stata la visita dei Nas e che tutto naturalmente è risultato in regola. Noi dello sport siamo contenti di questa attività perché improntati alla lealtà e al rispetto delle regole. Se poi dovesse emergere qualche singolo non a posto con le norme, è giusto che paghi. Naturalmente, da cittadini, ci aspettiamo che gli stessi controlli vengano effettuati in cinema, teatri, ristoranti...".

Condivisibile il commento del numero uno del nuoto italiano. Le piscine attraverso i gestori hanno affrontato con attenzione e scrupolo le riaperture. Giusto verificare, giusto sanzionare ma solo chi non è a norma. Ciò che ha fatto male allo sport è stata la minaccia di una chiusura totale di piscine e palestre qualora la situazione non fosse stata in regola. Punire tutti per colpa di qualcuno. Un po' come succedeva a scuola.

E poi due pesi e due (o più) misure per i controlli verso sport e piscine - già messi alla prova per le riaperture -  rispetto ad altri settori.

Insomma, piscine aperte, sotto controllo, utenti spaventati, corsi svuotati.

QUI la news da Federnuoto.it

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Federnuoto

Aperto il tesseramento tecnici 2025/2026. Attenzione ai crediti SNaQ

Federnuoto

Rivoluzione SIT: Istruttore dai 16 anni, 1° livello SNaQ affidato ai Comitati Regionali

Federnuoto

Pilato-Tarantino, le dichiarazioni di Cesare Butini

Federnuoto

Classifica Campionato Nazionale società - Stagione 2024-2025

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

SNaQ: ultima chiamata

Federnuoto

Stagione 2025/2026 • Normativa Generale Affiliazioni e Tesseramenti

Federnuoto

50 anni dalla prima medaglia mondiale del nuoto maschile italiano: Barelli ricorda la staffetta del 1975

Federnuoto

Approvato emendamento Forza Italia: stop all'IMU retroattiva per gli impianti sportivi dilettantistici

Federnuoto

Risultati dal XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico. Vince il Lazio.

Federnuoto

Marco Pedoja tecnico dell'anno. "Questo premio corona un annata perfetta"

Federnuoto

La startlist del XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico.

Federnuoto

Qualificati circa 90 nuovi Allenatori di nuoto.

ostia

Federnuoto

10° Premio "Alberto Castagnetti" . Antonelli, Burlina e Pedoja i tecnici finalisti.

Schermata-2019-10-10-alle-13.40.48.jpg

Federnuoto

Decima edizione del premio "Alberto Castagnetti"