Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

Decreto Coronavirus: la posizione della FIN

La Federazione Italiana Nuoto si è espressa su quando indicato nell'ultimo decreto emanato questa sera dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus Covid-19

Nuoto-com placeholder

La Federazione Italiana Nuoto si è espressa su quando indicato nell'ultimo decreto.

Il decreto della Presidente del Consiglio dei Ministri emanato nella serata di mercoledì 4 marzo dispone, nell'ambito delle misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, la possibilità di svolgere eventi e competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, nonché sedute di allenamento degli atleti agonisti, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico, eccetto che nei comuni lombardi di Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D'Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini e nel comune veneto di Vo'.

Il decreto sottolinea che, in ogni caso, le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano.

Lo sport di base e le attività motorie in genere (non praticanti attività agonistica), svolte all'aperto ovvero all'interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo, sono invece ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della raccomandazione di mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro.

La Federazione Italiana Nuoto, come avvenuto finora, si atterrà ossequiosamente a quanto disposto.

Le disposizioni produrranno il loro effetto dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sono efficaci fino al 3 aprile, salvo nuove indicazioni.

Di seguito il link:

https://www.federnuoto.it/home/federazione/news-la-federazione/35927-dpcm-competizioni-sportive-e-allenamenti-a-porte-chiuse.html

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Federnuoto

Il Convegno Allenatori torna a Chianciano Terme

2° CONVEGNO ALLENATORI FIN

Federnuoto

Aperto il tesseramento tecnici 2025/2026. Attenzione ai crediti SNaQ

Federnuoto

Rivoluzione SIT: Istruttore dai 16 anni, 1° livello SNaQ affidato ai Comitati Regionali

Federnuoto

Pilato-Tarantino, le dichiarazioni di Cesare Butini

Federnuoto

Classifica Campionato Nazionale società - Stagione 2024-2025

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

SNaQ: ultima chiamata

Federnuoto

Stagione 2025/2026 • Normativa Generale Affiliazioni e Tesseramenti

Federnuoto

50 anni dalla prima medaglia mondiale del nuoto maschile italiano: Barelli ricorda la staffetta del 1975

Federnuoto

Approvato emendamento Forza Italia: stop all'IMU retroattiva per gli impianti sportivi dilettantistici

Federnuoto

Risultati dal XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico. Vince il Lazio.

Federnuoto

Marco Pedoja tecnico dell'anno. "Questo premio corona un annata perfetta"

Federnuoto

La startlist del XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico.

Federnuoto

Qualificati circa 90 nuovi Allenatori di nuoto.

ostia

Federnuoto

10° Premio "Alberto Castagnetti" . Antonelli, Burlina e Pedoja i tecnici finalisti.

Schermata-2019-10-10-alle-13.40.48.jpg