Logo Nuoto.Com
SV Stefano Francesco Viola |   / Notizie

Festival della Cultura Paralimpica. Luca Pancalli: “prosegue il nostro viaggio”

Si è svolta questa mattina a Milano, al 47° piano della Torre Allianz, la presentazione della terza edizione del Festival della Cultura Paralimpica. Tanti i rappresentanti delle istituzioni e del mondo sportivo che hanno preso parte all’evento.

06296F7D-0D9A-4E7E-AFEC-E8A7B338672F-e1665526638686.jpeg

Ad introdurre la giornata il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli:

Nel 2018 abbiamo iniziato un lungo viaggio attraverso il quale, già allora, volevamo sottolineare che il nostro non è solo un movimento che regala soddisfazioni sportive ma che vuole anche contagiare un Paese, nella convinzione che un Paese non cresce solo quando aumenta il PIL ma anche quando cresce la cultura.

Vogliamo continuare nella direzione intrapresa, convinti che lo sport è uno strumento straordinario per promuovere l’inclusione e l’integrazione.

Al tavolo anche il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana :

Promuovere la cultura paralimpica rappresenta una grande ricchezza per tutto ed è bellissima l’idea di un Festival che sia in grado di contagiare la società. Gli atleti paralimpici, infatti, con il loro esempio, possono ispirare tanti giovani e dare loro tante significative esperienze per le loro vite, perché tutti noi, non solo i giovani, dobbiamo imparare da loro come si affrontano le difficoltà.

Presente in conferenza stampa l’Assessora allo Sport del Comune di Milano Martina Riva:

Milano ha fatto un grande investimento sullo sport inteso come mezzo per creare politiche giovanili. Il Festival porterà Milano ad affrontare temi ancora non del tutto sviluppati, perché il riconoscimento dell’attività paralimpica deve essere un esempio.

Tra gli ospiti anche il Presidente del CONI Giovanni Malagò , che ha dichiarato:

Manifestazioni come il Festival della Cultura Paralimpica servono a fare cultura con lo sport. In Italia ci sono più di tre milioni di persone disabili ma se si guardano i dati dei tesserati CIP siamo ancora indietro. Questo perché, oltre a un tema di infrastrutture, c’è un tema legato alla cultura.

Tra le alte cariche anche Vito Cozzoli , Presidente ed amministratore delegato di Sport e Salute, che ha affermato:

Il CIP sta lavorando per affermare una cultura paralimpica e i risultati finalmente si stanno vedendo.

Lo scorso anno 1,7 milioni di bambini della scuola primaria hanno praticato sport e questo grazie a una serie di progetti sociali promossi da Sport e Salute e realizzati insieme al Comitato Italiano Paralimpico. Abbiamo promosso numerosi progetti di inclusione, insieme alle associazioni e alle società sportive dilettantistiche che rappresentano l’ossatura sociale e civile del nostro Paese.

06296F7D-0D9A-4E7E-AFEC-E8A7B338672F

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

A fine mese il 43° Convegno AETN per Allenatori di nuoto.

Notizie

43° Trofeo “Enrico Meroni”. 42ª Coppa Sprinters “Amici Nuoto Riva”

Notizie

Formazione e confronto a Catania con l'aggiornamento per tecnici SNaQ della Federnuoto Sicilia

Notizie

Le date del 43° Trofeo “Enrico Meroni”.

Notizie

Un mese alla nuova stagione agonistica.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

La nuova vita di Ryan Lochte

20150731_AMas_LOCHTE-Ryan_DB05751-e1624780403116.jpg

Notizie

Graduatorie Continentali. Migliori crono europei dell'anno per Simona Quadarella, Ludovico Viberti e Thomas Ceccon

Notizie

Alessandra Mao, tutti suoi i RIR dai 50 ai 200 stile libero.

Notizie

17° Convegno Allenatori della Spagna, dal 26 al 28 settembre a Huesca.

Notizie

La nazionale svizzera in collegiale a Sassari.

Notizie

Al via il periodo clou della stagione 2024•2025.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Graduatorie continentali giovanili ad oggi.

Notizie

Svolto a Bari il corso monotematico “I Modelli di Allenamento”

Notizie

Kliment Kolesnikov e compagni per la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP