Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie

Gli atleti chiedono a WADA una maggiore rappresentatività

L'appello sul sito di Global Athletes

Screen-Shot-2019-05-28-at-08.37.46-e1581842790126.png

Global Athlete, un'associazione internazionale di atleti che si propone di "ispirare e guidare cambiamenti positivi nel mondo dello sport equilibrando i rapporti di potere fra atleti e istituzioni sportive", ha pubblicato insieme ad altre organizzazioni ( The Athletics Association, AthletesCAN, Athleten Deutschland e.V, Danish Olympic Committee Athlete Commission, United States Olympic and Paralympic Committee Athlete Advisory Council ) un appello all'' Organizzazione mondiale antidoping (WADA) affinché questa intraprenda iniziative più incisive per combattere il fenomeno del doping, del quale riportiamo i passaggi più incisivi:

INDIPENDENZA, TRASPARENZA, RESPONSABILITÀ E DIRITTI UMANI DEVONO GUIDARE IL CAMBIAMENTO

Gli atleti non possono aspettare ancora di vedere accolte le loro richieste per un'adeguata riforma della WADA. Le richieste degli atleti sono finora state messe in disparte, nonostante essi siano i protagonisti principali del movimento e i primi danneggiati dal mantenimento dello status quo.

Indipendenza

  • Contributi economici e potere decisionale devono essere separati
  • WADA deve creare una struttura libera da conflitti di interessi
  • Il Comitato esecutivo di WADA deve essere composto in base alle competenze e rimanere completamente indipendente. Ciò comporta anche una rappresentanza degli atleti

Trasparenza

  • I procedimenti attivati da WADA devono essere resi noti
  • Tutte le sanzioni devono essere rese pubbliche, così come i risultati delle indagini
  • Le verifiche di conformità devono essere prese dal Consiglio di fondazione e non dal Comitato esecutivo. Questo è un passaggio essenziale per riguadagnare la fiducia degli atleti

Responsabilità

  • Gli atleti devono avere una rappresentanza in tutti i tavoli decisionali. Gli atleti devono avere lo stesso numero di seggi del CIO e degli stati membri

Diritti umani

  • WADA deve verificare, attraverso una consultazione tra gli atleti, il rispetto dei diritti umani
  • L'Atto dei diritti degli atleti nelle procedure antidoping deve essere integrato nel Codice internazionale antidoping e reso vincolante per tutti gli stati membri

Leggi il comunicato integrale [ENG]

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."