Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie

History in the making

Nella classifica per nazioni dei Mondiali in corta di Abu Dhabi dello scorso dicembre l'Italia si è classificata seconda nella classifica per nazioni alle spalle dei soli Stati Uniti, che si sono aggiudicati il Championships trophy in tutte le edizioni della manifestazione

20211220_ASta_AS02004-e1641545133633.jpg

Non vogliamo rubare il lavoro al nostro mago dei numeri Massimo Anelli, o tantomeno eccedere in trionfalismi fuori luogo: una delle cifre editoriali di Nuoto•com è la sobrietà nell'interpretazione e celebrazione dei risultati.

Però abbiamo forse peccato di eccessivo understatement nel non evidenziare con un minimo di enfasi quello che comunque lo si prenda è un dato storico: nella classifica per nazioni dei Mondiali in corta di Abu Dhabi dello scorso dicembre l'Italia si è classificata seconda alle spalle dei soli Stati Uniti, che si sono aggiudicati il Championships trophy in tutte le edizioni della manifestazione, anche nell'unica edizione in cui non hanno primeggiato nel medagliere (Fukuoka 2001, dietro all'Australia).

Se è vero che le medaglie finiscono sulle prime pagine è altrettanto vero che la classifica a punti è il vero termometro del valore di un movimento, e uno sguardo ai risultati azzurri dell'ultimo lustro non può che confortare:

Località Vasca Posizione
Windsor (CAN) 25m 10
Budapest (HUN) 50m 9
Hangzhou (CHN) 25m 6
Gwangju (KOR) 50m 4
Abu Dhabi (UAE) 25m 2

Mettiamoci pure tutti i se e i ma del caso (vasca corta, post olimpico, assenze illustri), resta il fatto che l'Italia corona cinque anni di rincorsa nei quali si è messa alle spalle Francia, Ungheria, Paesi Bassi, Cina, Canada, Australia, Russia, Giappone, Regno Unito.

Segnaliamo tra l'altro che dei 742 punti raccolti dalla nostra nazionale, 463 arrivano dalla squadra maschile con Alberto Razzetti (nella foto) top scorer, un totale più alto di quello degli stessi USA.

Ci sono quindi le premesse per un triennio olimpico di grandi soddisfazioni. Più fosche invece le prospettive post Parigi, quando i danni provocati al nostro movimento dalla pandemia inizieranno a ripercuotersi sull'alto livello.

Ma questa, come si dice, è un'altra storia. Intanto godiamoci il momento.

Abu Dhabi 2021 - risultati completi

Gwangju 2019 - risultati completi

Hangzhou 2018 - risultati completi

Budapest 2017 - risultati completi

Windsor 2016 - risultati completi

Ph. © A.Staccioli/Deepbluemedia

NOTIZIE CORRELATE

FINA World Swimming Championships (25m)

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

In corso le ultime due settimane di Campionati Regionali Estivi

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Notizie

La nazionale svizzera in collegiale a Sassari.

Notizie

Al via il periodo clou della stagione 2024•2025.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Graduatorie continentali giovanili ad oggi.

Notizie

Svolto a Bari il corso monotematico “I Modelli di Allenamento”

Notizie

Kliment Kolesnikov e compagni per la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP

Notizie

Risultati dal Renord Campus Aquae Swim Cup. Al via anche Simona Quadarella.

Notizie

Risultati dal 28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti.

Notizie

Presentato il 28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Al via 1.800 atleti.

Notizie

Risultati sito FICR non disponibili.

Notizie

Risultati sito FICR non disponibili.

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. La startlist

Notizie

Congresso Nazionale Cardiologia dello Sport a Siena: "Lo Sport come terapia che cura"

20191123_GSca_ALL0883-e1574795550329.jpg

Notizie

AP Race London. Day 1. Lauren Cox: 50 dorso (27.15 RN). Oliver Klemet: 1500 stile libero (14:41.91).