Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

In ricordo di Fulvio Albanese

Sono passati undici anni dalla sua scomparsa.

fulvio.jpg

Il 7 novembre del 2012 all'età di 56 anni ci lasciava il mai dimenticato collega torinese Fulvio Albanese. Ogni anno la società Rari Nantes Torino celebra la sua memoria con il " Fulvio Day "  una giornata di attività svolte presso la piscina di Grugliasco (TO) a lui intitolata e il Comitato regionale per ricordarlo organizza una competizione open denominata " Coppa Fulvio Albanese " in programma il prossimo 13 gennaio del 2024. Un allenatore che manca molto al nuoto italiano,  stimato da tutto il movimento, sempre disponibile, competente e visionario.

Segue il ricordo del Comitato FIN Piemonte e Valle D'Aosta.

Undici anni fa ci lasciava Fulvio Albanese, il 7 novembre 2012 il tecnico che ha reso grande il nuoto piemontese scompariva prematuramente all’età di 56 anni.

Fulvio era professore di educazione fisica al liceo classico Cavour di Torino e docente di scienze motorie al SUISM, direttore tecnico della Rari Nantes Torino e personaggio di spicco del nuoto a livello nazionale e internazionale.

È stato, dal 2000 al 2008, responsabile del progetto federale FIN-Point prima per lo stile libero, poi per la rana ed infine per il dorso. Ha portato ai vertici nazionali ed internazionali numerosi atleti, tra cui il ranista Loris Facci (bronzo mondiale a Melbourne 2007, tre finali iridate e una olimpica), Andrea Beccari (argento mondiale con la 4x200 a Fukuoka 2001 e, nuotando in batteria, bronzo con la 4x100 stile libero agli Europei di Berlino 2002 e oro con la 4x200 agli Europei di Madrid 2004) e Federico Cappellazzo (oro con la 4x200 stile libero agli Europei di Berlino 2002 e, nuotando in batteria, bronzo alle Olimpiadi di Atene 2004, argento ai Mondiali di Fukuoka 2001, e oro europeo a Helsinki 2000 e Madrid 2004).

Ha poi contribuito alla formazione di tanti tecnici tra cui Claudio Rossetto e Fabrizio Miletto.

Albanese è stato per anni anche consigliere del nostro comitato regionale, responsabile dell'area nuoto e docente SIT.

Nell'aprile del 2017 la Rari Nantes Torino ha intitolato alla sua memoria la piscina di Grugliasco e quest’anno, dopo il grande successo della stagione passata, il Comitato Regionale Piemontese della Federazione Italiana Nuoto ha confermato la “Coppa Fulvio Albanese” in programma il 13 gennaio prossimo.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Chiuse le iscrizioni.

Notizie

USA. Conclusa la TYR Pro Swim Series. D4. Kate Douglass: 200 rana (2.19.89). Hubert Kos: 100 dorso (53.08 RN). Fallon vince i 200 rana su Marchand.

20210726_GSca_TY17831.jpg

Notizie

42° Meeting di Monte-Carlo. Iscritti 11 azzurri.

monacomarenostrum

Notizie

A fine maggio l'AP Race London International di Adam Peaty

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon: 200 stile libero (1.47.97). Kaylee McKeown: 100 dorso (57.65)

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon in finale nei 200 stile libero

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. RI Thomas Ceccon: 200 dorso (1.55.71). VIDEO

Helsinki-20180704-AMas_AM1_2279-e1621256031870.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. Mollie O'Callaghan: 100 stile libero (53.12) ...

210519_GSca_GS68288-e1621599732256.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Batterie Day 1. Thomas Ceccon: 50 farfalla (23.00) - 200 dorso (2.00.54).

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Da lunedì Thomas Ceccon in gara ai 2025 Australian Open Championships.

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.

Notizie

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: i video della prima giornata.

Notizie

Stoccolma. Lukas Märtens sigla il WR dei 400 stile libero (3.39.96). "Gli ultimi metri sono stati durissimi, ma ce l'ho fatta ..."