Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

ISTAT. Continua il calo delle nascite, ma aumenta la pratica sportiva di tipo continuativo.

In 15 anni perse 200.000 nascite. Superati i livelli di pratica sportiva raggiunti nel periodo pre-pandemico.

Schermata-2024-05-15-alle-08.51.18.png
Schermata 2024-05-15 alle 08.51.18

Seguono alcuni dati interessanti dall'Istituto Nazionale di Statistica.

Continua il calo delle nascite, registrato l'ennesimo minimo storico.

I dati sugli indicatori demografici dell’Italia pubblicati dall’Istat il 29 marzo scorso non lasciano spazio a interpretazioni, registrato l’ennesimo minimo storico di nascite, l’undicesimo di fila dal 2013. In 15 anni sono state perse 200mila nascite rispetto alle rilevazioni degli anni precedenti, un calo preoccupante che impatta sull’economia, il PIL, la sanità, il lavoro, l’occupazione, la scuola, le università, le imprese, il welfare, le pensioni, la previdenza e quindi su tutto, anche sullo sport. La diminuzione delle nascite rispetto al 2022 è di 14.000 unità (-3,6%). Dal 2008, ultimo anno in cui si è assistito in Italia a un aumento delle nascite, il calo è di 197.000 unità (-34,2%).

Rapporto Istat BES 2023: aumenta la pratica sportiva di tipo continuativo

L'Istat ha rilasciato il Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) del 2023, esaminando vari indicatori socio-economici e ambientali. Nel 2023, il 34,2% degli italiani oltre i 14 anni risulta sedentario, con un gap di genere in riduzione dal 2010 ma ancora presente. La sedentarietà è maggiore tra gli anziani e si osserva un miglioramento generale rispetto al 2022 e al periodo pre-pandemico. Inoltre, vi è un aumento della pratica sportiva, soprattutto continua, rispetto ai valori pre-pandemici del 2019.

Nel 2023 la riduzione della sedentarietà ha riguardato entrambi i sessi, ma soprattutto gli uomini (-2,5 punti percentuali contro -1,7 punti percentuali) ed è presente in quasi tutte le fasce di età, mostrando una forte riduzione tra i ragazzi di 14-19 anni (-2 punti percentuali), ma soprattutto tra la popolazione adulta e anziana: -4,2 per i 60-64enni e -4,1 per i 65-74enni. Secondo il rapporto, tale andamento viene abbinato simultaneamente a un aumento della pratica sportiva, specialmente di tipo continuativo che risultava essersi ridotta di molto nel 2021, in quanto scesa al 22,5% e che riguarda, invece, nel 2023 più di una persona su 4 (il 25,5%). Questo valore supera i livelli di pratica sportiva raggiunti nel periodo pre-pandemico (nel 2019 era pari al 23,4%).

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Chiuse le iscrizioni.

Notizie

USA. Conclusa la TYR Pro Swim Series. D4. Kate Douglass: 200 rana (2.19.89). Hubert Kos: 100 dorso (53.08 RN). Fallon vince i 200 rana su Marchand.

20210726_GSca_TY17831.jpg

Notizie

42° Meeting di Monte-Carlo. Iscritti 11 azzurri.

monacomarenostrum

Notizie

A fine maggio l'AP Race London International di Adam Peaty

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon: 200 stile libero (1.47.97). Kaylee McKeown: 100 dorso (57.65)

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon in finale nei 200 stile libero

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. RI Thomas Ceccon: 200 dorso (1.55.71). VIDEO

Helsinki-20180704-AMas_AM1_2279-e1621256031870.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. Mollie O'Callaghan: 100 stile libero (53.12) ...

210519_GSca_GS68288-e1621599732256.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Batterie Day 1. Thomas Ceccon: 50 farfalla (23.00) - 200 dorso (2.00.54).

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Da lunedì Thomas Ceccon in gara ai 2025 Australian Open Championships.

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.

Notizie

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: i video della prima giornata.

Notizie

Stoccolma. Lukas Märtens sigla il WR dei 400 stile libero (3.39.96). "Gli ultimi metri sono stati durissimi, ma ce l'ho fatta ..."