Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Dossier Cina. WADA pubblica tutti i dettagli.

Wada sostiene che una sospensione provvisoria avrebbe significato escludere i nuotatori dalle Olimpiadi di Tokyo senza un'adeguata giustificazione, dato che eventuali accuse sarebbero state poi probabilmente ritirate.

Schermata-2024-04-30-alle-11.15.34.png
Schermata 2024-04-30 alle 11.15.34
Schermata 2024-04-30 alle 11.15.46

L'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha rilasciato un documento informativo piuttosto dettagliata (6 pagine),  riguardante il caso di 23 nuotatori cinesi che all'inizio del 2021 sono risultati positivi alla trimetazidina (TMZ), ma che non hanno ricevuto sospensioni. Il documento mira a chiarire il processo decisionale dietro l'accettazione del verdetto di " nessuna colpa "  presentato dall'Agenzia antidoping cinese (CHINADA).

La WADA spiega che imporre una sospensione provvisoria avrebbe significato escludere i nuotatori dalle Olimpiadi di Tokyo senza un'adeguata giustificazione, dato che eventuali accuse sarebbero state poi probabilmente ritirate. Il documento sottolinea anche che World Aquatics, dopo una revisione indipendente, ha concordato con i risultati di CHINADA e una consulenza legale ha determinato che non vi erano basi sufficienti per un ricorso alla Corte di Arbitrato per lo Sport.

Segue un estratto dal documento.

FACTS

Tra il 1° e il 3 gennaio 2021, l'Agenzia Antidoping Cinese (CHINADA) ha raccolto 60 campioni di urina di nuotatori cinesi durante un incontro nazionale di nuoto. Erano presenti 201 nuotatori. Questo evento non era una competizione di qualificazione per i Giochi Olimpici.

Dopo alcuni ritardi dovuti alla pandemia di COVID-19, i campioni sono stati registrati nel sistema di gestione e amministrazione antidoping (ADAMS) della WADA dal laboratorio accreditato dalla WADA a Pechino intorno al 15 marzo 2021. Sono stati riscontrati 28 casi di Risultati Analitici Avversi (AAFs) per la sostanza proibita trimetazidina (TMZ), coinvolgendo 23 nuotatori diversi, il che significa che un piccolo numero di loro è risultato positivo più di una volta.

All'inizio di aprile 2021, CHINADA ha informato la WADA che aveva avviato un'indagine, coinvolgendo le autorità sanitarie pubbliche, per individuare la fonte di TMZ trovata nei campioni. C'erano forti indicatori che questi casi potessero essere un caso di contaminazione di gruppo considerando i seguenti fattori:

  • Erano coinvolti 23 nuotatori con 28 campioni positivi. Tutti presentavano contemporaneamente livelli molto bassi di TMZ (pg o ng/mL).
  • I nuotatori provenivano da diverse regioni della Cina, con diversi allenatori e da diversi club di nuoto.
  • I nuotatori erano nello stesso luogo allo stesso tempo quando sono emersi i campioni positivi.
  • Diversi nuotatori sono stati testati più volte durante il meeting di nuoto. Alcuni sono stati testati due o tre volte in giorni consecutivi. Per diversi nuotatori, i risultati variavano da negativo a positivo in poche ore, il che non è compatibile con uno scenario di doping deliberato né con il microdosaggio.
  • Alcuni nuotatori hanno soggiornato in almeno un altro hotel. Tre di questi atleti sono stati testati e nessuno è risultato positivo al TMZ.
  • Tra gennaio e giugno 2021 non erano programmate competizioni internazionali di nuoto. Pertanto, questi atleti non hanno partecipato a tali competizioni in quel periodo.
  • Il 15 giugno 2021, la WADA è stata informata dalla decisione di CHINADA di accettare che 23 nuotatori fossero risultati positivi all'inizio del 2021 al TMZ, dopo essere stati involontariamente esposti alla sostanza attraverso contaminazione alimentare/ambientale, come risultato di TMZ rilevato nella cucina (inclusi contenitori di spezie, la cappa sopra il piano cottura e gli scarichi); e che, non avrebbero proceduto con casi di violazione delle regole antidoping (ADRV). Questa decisione è stata fornita anche a World Aquatics (precedentemente FINA) nello stesso momento in cui è stata comunicata alla WADA, come richiesto dalle regole.

[...]

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Campionati Europei Juniores 2026 in Germania, Open Water in Ungheria.

Istituzioni sportive

Elezioni Comitato Atleti World Aquatics 2025. Aperte le votazioni.

Istituzioni sportive

I 10 nuotatori candidati per le elezioni del Comitato Atleti World Aquatics 2025.

Istituzioni sportive

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Istituzioni sportive

European Aquatics & Swim Rankings. Una nuova sezione per Record e Graduatorie

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.

Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Istituzioni sportive

European Aquatics e IISA insieme per lo sviluppo del nuoto in acque gelide

Istituzioni sportive

World Aquatics. Report annuale 2024.

Istituzioni sportive

Red Bull "mette le ali" a Swimming Canada. Al via il modello commerciale NIL.