Istituzioni sportive
Asian Games 2022 posticipati a data da definirsi
A causa della pandemia
RERedazioneDopo gli Asian Games vengono posticipati per la seconda volta anche i mondiali universitari.
A seguito di diversi confronti tra la FISU, il Comitato Organizzatore di Chengdu 2021 e altre parti interessate, è stata presa la decisione di posticipare nuovamente i FISU World University Games al 2023, l'evento inizialmente programmato per l'estate del 2021 era stato spostato una prima volta in seguito al rinvio di i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 a causa della pandemia, ed ora per il medesimo motivo l'evento è stato nuovamente posticipato di un anno.
La città cinese di Chengdu avrebbe dovuto organizzare l'evento studentesco tra il 26 giugno e il 7 luglio di quest'anno, adesso occuperà lo spazio lasciato libero da Ekaterinburg , dopo che i diritti di hosting della città russa sono stati sospesi dalla Federazione sportiva universitaria internazionale (FISU) in seguito all'invasione dell'Ucraina.
Con il posticipo dell'evento al 2023 potrebbero essere recuperate nazioni come Nuova Zelanda, Canada e Gran Bretagna che aveva rinunciato a partecipare.
Leonz Eder, presidente ad interim della FISU.
“La decisione di riprogrammare Chengdu 2021 non è stata presa facilmente, ma è la decisione giusta per gli atleti universitari. Il loro benessere è sempre la nostra priorità numero uno. La continua incertezza sulle condizioni ha reso la riprogrammazione una scelta sensata: un certo numero di Federazioni Sportive Universitarie Nazionali avevano già cambiato i loro piani ... Portare una squadra ai FISU World University Games è una grande responsabilità e la FISU è fiduciosa che questa decisione consentirà al maggior numero possibile di atleti universitari di partecipare il prossimo anno".
Notizie correlate
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Istituzioni sportive
A causa della pandemia
RERedazioneIstituzioni sportive
Meno di 100 giorni alle Universiadi.
RERedazioneIstituzioni sportive
Russia. La visione del Direttore Sportivo Sergej Fesikov.
Istituzioni sportive
Kirsty Coventry tra diplomazia e sfide globali. "La comunicazione sarà fondamentale"
Istituzioni sportive
Brisbane 2032. Swimming Australia rinnova l’appello per il National Aquatics Centre
Istituzioni sportive
L'ex olimpica del nuoto Kirsty Coventry alla guida del CIO. La prima donna nella storia.
Istituzioni sportive
Swimming Australia. Scontro tra Brisbane e Gold Coast sulla sede del nuoto per le Olimpiadi del 2032
Istituzioni sportive
Thomas Bach nominato Presidente Onorario a Vita del CIO
Istituzioni sportive
A 500 giorni dall'Europeo di Parigi il calendario provvisorio. Dall'1 al 16 agosto 2026.
Istituzioni sportive
Simposio WADA. La contaminazione nei test antidoping, gli Enhanced Games e l'AI.
Istituzioni sportive
Luca Pancalli ha annunciato la sua candidatura alla presidenza del CONI
Istituzioni sportive
100 giorni al Campionato Europeo U23 di Samorin
Istituzioni sportive
Franco Del Campo eletto nel Consiglio Nazionale degli Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia
Istituzioni sportive
Tiziano Pesce confermato Presidente Uisp
Istituzioni sportive
Corsa alla Presidenza CIO. Sette candidati, nessuna certezza, esito imprevedibile.
Istituzioni sportive
Africa Aquatics. Accordo World Aquatics, CIO e ACNOA per la realizzazione di quattro nuove infrastrutture per gli sport acquatici