Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Il calendario della Swimming World Cup 2026, Edizione eurasiatica.

Dall'1 al 17 ottobre; tre tappe: Azerbaigian, Uzbekistan e Kazakistan.

Come già anticipato nelle settimane scorse, la Swimming World Cup 2026 assume un’identità completamente nuova: World Aquatics ha scelto di organizzare l’intero circuito lungo la storica Via della Seta, valorizzando il legame tra Oriente e Occidente attraverso tre tappe simboliche in Eurasia, a completare il primo quadrimestre agonistico del 2026 ci sarà il Campionato del mondo in vasca corta di Pechino a calendario dall'1 al 6 dicembre.

Il viaggio della Coppa del Mondo partirà da Baku che ospiterà per la prima volta di un evento targato World Aquatics. La seconda tappa sarà Tashkent presso il moderno Aquatic Palace, il tour si concluderà nella moderna capitale kazaka Astana. In palio un montepremi di 1,2 milioni di dollari.

CALENDARIO CdM 2026

  • 1–3 ottobre 2026 - 1ª tappa – Baku (Azerbaigian)
  • 8–10 ottobre 2026 - 2ª tappa – Tashkent (Uzbekistan)
  • 15–17 ottobre 2026 - 3ª tappa – Astana (Kazakistan)

Per il 2027, invece, la Coppa del Mondo tornerà in Europa, in una versione preolimpica già annunciata da WA. Sarà infatti una tappa chiave per la qualificazione a Los Angeles 2028, in particolare per le nuove prove olimpiche dei 50 metri (dorso, rana e farfalla maschili e femminili). Il format prevede una finale a otto con qualificazione diretta ai Giochi per i primi sei classificati; il quadro qualificati dei 50 dorso, rana e farfalla sarà poi completato da atleti già qualificati in altre gare olimpiche, purché abbiano raggiunto il tempo limite specifico, con un massimo di due rappresentanti per nazione.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Nuova Commissione Atleti del Comitato Olimpico Europeo (EOC). Eletta la ex-nuotatrice svedese Michelle Coleman.

Istituzioni sportive

RusAquatics Awards 2025. Daria Klepikova e Kirill Prigoda nuotatori dell'anno

XVI FINA World Championships Aquatics Swimming; PRIGODA Kirill

Istituzioni sportive

CIP. Il Governo apre nuove prospettive per gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Istituzioni sportive

Nuovo studio ITA: le sostanze dopanti mappate per disciplina olimpica

Istituzioni sportive

Il CIO si prepara a ridisegnare i confini dello sport femminile.

RIO2016_Aug-19_GSca_RJ77456.jpg

Istituzioni sportive

WADA–USADA: scontro aperto sugli Enhanced Games e i nuotatori cinesi

Istituzioni sportive

Assegnato a James Guy l'Oscar del nuoto britannico. Premiato a sorpresa in allenamento dalla moglie Courtney

Istituzioni sportive

La Russia si è candidata per il mondiale di nuoto 2031

Istituzioni sportive

Normativa Neutral Athletes. European Aquatics applicherà le modifiche World Aquatics.

Istituzioni sportive

Allenatori e integrità: il ruolo chiave dello sport secondo Swimming Australia. VIDEO

Istituzioni sportive

Unione Europea. Dove nuotare: i Paesi dell’UE con le migliori acque di balneazione

Istituzioni sportive

Le medaglie olimpiche e Paralimpiche di Milano-Cortina varranno più di quelle di Parigi 2024

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta