Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Il CIO lancia il progetto 2020+5: sostenibilità e digitale, apertura agli e-sport

L'evoluzione dell'Agenda Olimpica 2020, pensata per un mondo post pandemia

lucas-ortiz-RMSLfydEKSI-unsplash-e1613405947888.jpg
lucas-ortiz-RMSLfydEKSI-unsplash

Il Consiglio di amministrazione del Comitato olimpico internazionale (CIO) sottoporrà alla 137a Assemblea, prevista per il mese di marzo, una nuova tabella di marcia, denominata Agenda olimpica 2020+5 , pensata per accompagnare il Movimento in un modo drasticamente trasformato dalla pandemia di Covid-19.

L'Agenda è pensata per trasformare in opportunità alcune tendenze chiave:

  • Il bisogno di maggiore solidarietà sociale
  • La crescita della digitalizzazione e la necessità di colmare il digital divide
  • L'urgenza di individuare forme sostenibili di sviluppo
  • La crescente richiesta di credibilità delle istituzioni
  • La necessità di costruire resilienza per affrontare le conseguenze del Covid-19

Di conseguenza, l'Agenda individua 15 raccomandazioni per il CIO e il Movimento olimpico:

  1. Rafforzare l'unicità e l'universalità dei Giochi olimpici
  2. Rendere le Olimpiadi una manifestazione sostenibile
  3. Rafforzare i diritti e i doveri degli atleti
  4. Continuare ad attrarre i migliori atleti
  5. Rendere lo sport sicuro e tutelare gli atleti puliti
  6. Migliorare il percorso di avvicinamento ai Giochi
  7. Armonizzare i calendari sportivi
  8. Aumentare l'engegement digitale
  9. Favorire lo sviluppo degli e-sport e conseguentemente raggiungere le comunità dei videogiocatori
  10. Rinsaldare il rapporto con le Nazioni Unite
  11. Aumentare il supporto verso le popolazioni e gli atleti profughi o rifugiati
  12. Allargare la comunità olimpica
  13. Essere un modello aziendale esemplare
  14. Rendere sempre migliore la governance
  15. Rinnovare il modello di business

Leggi il comunicato originale [ENG]

Ph. © Lucas Ortiz @Unsplash

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Swimming Australia rilancia il progetto Next Wave per i giovani talenti.

Istituzioni sportive

European Aquatics. Gli atleti juniores di Russia e Bielorussia riammessi alle competizioni.

Istituzioni sportive

Elezioni CONI. Gregorio Paltrinieri candidato in quota atleti.

20210729_GSca_TY30608.jpg

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk Conclusa.. Quarta vittoria per Guilherme Caribé Santos: 50 farfalla (22.95).

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Guilherme Caribé Santos: 50 stile libero (21.46). Secondo tempo mondiale.

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 800 stile libero (7.48.53)

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Guilherme Santos: 100 stile libero (47.10), miglior crono mondiale. VIDEO

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 200 stile libero (1.47.01). Stephanie Balduccini: 200 stile libero (1.56.43).

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 400 stile libero (3.44.16).

Istituzioni sportive

Al via domani il Troféu Maria Lenk di Rio de Janeiro con Samuel Short in gara.

Istituzioni sportive

Swimming Canada adatta i Trials ai nuovi eventi olimpici

swimmingcanada

Istituzioni sportive

European Aquatics lancia la sfida della sostenibilità. Otto eventi certificati.

Istituzioni sportive

Antidoping. Ahmed Hafnaoui sospeso 21 mesi per "whereabouts failure".

20230726_Swimming_STA6874.jpg

Istituzioni sportive

USA Swimming. Greg Meehan nominato Direttore Generale della nazionale di nuoto