Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

L'IPC squalifica Roman Bondarenko per doping.

Tre anni di squalifica.

Schermata-2021-03-27-alle-18.43.42.png

Il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha squalificato il nuotatore paralimpico ucraino Roman Bondarenko per tre anni a causa di una violazione delle norme antidoping.

Bondarenko è risultato positivo a sostanze vietate, tra cui metanfetamina e anfetamina, in un campione di urina raccolto il 2 settembre 2024 durante la finale dei 200 stile libero S2 ai Giochi Paralimpici di Parigi.  A seguito del risultato analitico avverso, l’atleta è stato sospeso provvisoriamente il 6 settembre 2024. Bondarenko ha accettato le accuse e le conseguenze proposte dall’IPC. 

La squalifica durerà fino al 5 settembre 2027, durante la quale l’atleta sarà escluso da tutte le competizioni e attività sportive, eccetto programmi autorizzati di educazione o riabilitazione antidoping. Tutti i risultati ottenuti da Bondarenko nei Giochi di Parigi, inclusa la finale dei 200m stile libero S2, sono stati annullati, con conseguente perdita di medaglie, punti e premi. Anche i risultati ottenuti dal momento della raccolta del campione fino alla sospensione provvisoria sono stati invalidati.

L'IPC ribadisce che ogni atleta è responsabile delle sostanze presenti nei propri campioni, indipendentemente dall'intenzionalità o dalla negligenza. Come firmatario del Codice Mondiale Antidoping, l'IPC rimane impegnato a garantire un ambiente sportivo libero dal doping per tutti gli atleti con disabilità.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Normativa Neutral Athletes. European Aquatics applicherà le modifiche World Aquatics.

Istituzioni sportive

Allenatori e integrità: il ruolo chiave dello sport secondo Swimming Australia. VIDEO

Istituzioni sportive

Aperta la vendita dei biglietti per l'Europeo in corta di Lublino.

Istituzioni sportive

Unione Europea. Dove nuotare: i Paesi dell’UE con le migliori acque di balneazione

Istituzioni sportive

Le medaglie olimpiche e Paralimpiche di Milano-Cortina varranno più di quelle di Parigi 2024

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.