Logo Nuoto.Com
GU Giulia Uggè |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Post Olimpiade: la FINA programma nuovi investimenti per il nuoto africano

Dopo un'olimpiade con estreme diversità e disparità sul fronte medaglie. Il presidente della FINA ha espresso il suo desiderio di espandere l'accesso globale al nuoto

20170721_Swim_Congress_FB23677-e1628332059920.jpg

In seguito a un'Olimpiade con solo tre medaglie per i nuotatori africani, l'oro a sorpresa nei 400 stile libero di Hafnaoui , l'oro nei 200 rana e l'argento nei 100 rana di Tatjana Schoenmaker, il presidente della FINA Husain Al-Musallam ha ribadito il suo desiderio di espandere l'accesso globale al nuoto, tramite una nuova iniziativa per aumentare gli investimenti per il nuoto africano.

Subito dopo la conclusione delle Olimpiadi, durante un'intervista al Tokyo Aquatics Centre, ha affermato che sta spingendo per l'introduzione di centri di formazione d'élite e programmi di borse di studio per espandere a livello globale lo sport. Verranno stanziati nei prossimi quattro anni 29 milioni di dollari.

Il primo di questo investimenti annunciati è un centro di formazione d'élite in Tunisia, la nazione che ha portato alla medaglia d'oro Ahmed Hafnaoui . La FINA ha identificato anche il Senegal e due università in Sudafrica per le basi di formazione d'élite, ma anche nuovi stabilimenti in Ungheria e Russia.

Il nuovo direttore esecutivo della FINA, Brent Nowiki , ha citato l'esempio di Abeku Jackson del Ghana che si allena in Russia, in una struttura supportata dalla FINA  a Kazan che ospiterà i Campionati del mondo del 2025. Struttura molto importante per il miglioramento dell'atleta. Nonostante il fatto che già molti nuotatori africani riescono ad arrivare nelle università di Europa o Stati uniti, la FINA  intende rendere più facile questo collegamento.

Al-Mussalam ha affermato anche che spera che le stelle olimpiche si impegnino con i giovani nuotatori nello sviluppo dei mercati del nuoto per offrire ispirazione.

Leggi la notizia completa su Swimming World Magazine[ENG]

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

European Aquatics. Un programma comune di certificazione europea per allenatori.

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Istituzioni sportive

100 giorni all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

Novità dal Congresso World Aquatics. Silk Road World Cup e Post-Career Compensation Fund per gli atleti.

20170722_FINA_Congress_FB25006-e1630655159282.jpg

Istituzioni sportive

La nuova squadra World Aquatics che guiderà il prossimo quadriennio.

Istituzioni sportive

Pechino ospiterà anche i Mondiali di Nuoto in vasca corta nel 2026

Istituzioni sportive

Campionati Europei Juniores 2026 in Germania, Open Water in Ungheria.

Istituzioni sportive

Elezioni Comitato Atleti World Aquatics 2025. Aperte le votazioni.

Istituzioni sportive

I 10 nuotatori candidati per le elezioni del Comitato Atleti World Aquatics 2025.

Istituzioni sportive

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Istituzioni sportive

European Aquatics & Swim Rankings. Una nuova sezione per Record e Graduatorie

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.